Problema Testata valvolare Randall RT100
Re: Problema Testata valvolare Randall RT100
Tolta la valvola TB5 (12AT7), ho le seguenti letture siu pin 1, 2, 3, 6, 7, 8:
400V; 0V; 0V; 400V; 0V; 0V.
Vi è un transistor vicino alla valvola indiziata J 108.
400V; 0V; 0V; 400V; 0V; 0V.
Vi è un transistor vicino alla valvola indiziata J 108.
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Problema Testata valvolare Randall RT100
misura le resistenze a partire dalla giunzione di pin 3/8,dovresti avere una 470 ohm (probabile sia questa),poi una 10k e 2 da 1 megaohm,il tutto ad ampli spento.Lo Sardo ha scritto:Tolta la valvola TB5 (12AT7), ho le seguenti letture siu pin 1, 2, 3, 6, 7, 8:
400V; 0V; 0V; 400V; 0V; 0V.
Vi è un transistor vicino alla valvola indiziata J 108.
Re: Problema Testata valvolare Randall RT100
Fai le misure suggerite comunque dalle foto ho visto anche qualche operazionale. Ti auguro di risolvere ma potrebbe non essere così semplice.
Re: Problema Testata valvolare Randall RT100
R126 è collegata al pin 3 della 12at7 e misura 470 Ohm;
R125=R130= 1MOhm;
R131=10KOhm;
R151=47KOhm (pin 8);
I valori letti corrispondono ai codici.
R125=R130= 1MOhm;
R131=10KOhm;
R151=47KOhm (pin 8);
I valori letti corrispondono ai codici.
Re: Problema Testata valvolare Randall RT100
Nella seconda foto che ho postato in questo msg si vedono chiaramente le resistenze che ho controllato a partire dai pin 3 e 8 della valvola.Lo Sardo ha scritto:Rieccomi, ho avuto un rientro post Natalizio un pò intenso.
Torniamo a noi, devo controllare le tensioni sul secondario del trasformatore di alimentazione. vi posto un paio di foto.
Re: Problema Testata valvolare Randall RT100
Prova a mandare una mail alla Randall e vedere se ti mandano lo schema.
Re: Problema Testata valvolare Randall RT100
Vediamo ci posso provare...
Re: Problema Testata valvolare Randall RT100
Ciao a tutti, ho scritto quasi subito alla Randall, ma non so se mi risponderanno. Ho provato a sostituire la 12at7, ma il risultato non cambia. Mi diceva un amico mio che ha sentito il rumore di fondo che si sente portando lo standby in ON, che a lui era capitato un episodio simile ( rumore fastidiosissimo di fondo e volume della chitarra quasi inesistente) e, nel suo caso, era il trasformatore di uscita. Che ne pensate? Potrebbe essere?
Re: Problema Testata valvolare Randall RT100
Non credo, però potrebbe anche essere.
Re: Problema Testata valvolare Randall RT100
Che test devo fare per verificare l' integritá del trasformatore di uscita?
Re: Problema Testata valvolare Randall RT100
Dovresti scollegarlo e testare la continuità tra gli avvolgimenti, poi bisogna verificare il rapporto di impedenze tra il primario e i secondari, comunque nel forum dovrebbe esserci una guida dettagliata sul come procedere.. 

Re: Problema Testata valvolare Randall RT100
Si come ti hanno suggerito inizia col misurare la resistanza dc degli avvolgimenti primari e secondari del trasformatore di uscita.
Poi un'altra prova che puoi fare è suonare prelevando il segnale dal Send e mandarlo ad un altro finale oppure casse amplificate del pc.
Allo stesso modo, altra prova, entri nel Return del tuo Randall con un lettore mp3 o la chitarra e senti se e come suona.
In questo modo puoi a grandi linee capire se almeno la senzione di preamp funziona
Tra l'altro... i fusibili non ti saltano più?
Poi un'altra prova che puoi fare è suonare prelevando il segnale dal Send e mandarlo ad un altro finale oppure casse amplificate del pc.
Allo stesso modo, altra prova, entri nel Return del tuo Randall con un lettore mp3 o la chitarra e senti se e come suona.
In questo modo puoi a grandi linee capire se almeno la senzione di preamp funziona

Tra l'altro... i fusibili non ti saltano più?
Re: Problema Testata valvolare Randall RT100
Allora ho fatto le prove che mi sono state suggerite.
Se collego la chitarra direttamente al return si sente bene.
Collegando il send della testata al mixer oppure ad un' altro finale si sente tutto una merda.
I canali hanno un suono sgradevolissimo e povero di volume ed intensità e si sente anche il rumore fastidiosissimo di fondo. Esattamente come se provo a suonare la mia testata normalmente.
Questo significa che si può escludere il finale e il trasformatore di uscita?
Se collego la chitarra direttamente al return si sente bene.
Collegando il send della testata al mixer oppure ad un' altro finale si sente tutto una merda.
I canali hanno un suono sgradevolissimo e povero di volume ed intensità e si sente anche il rumore fastidiosissimo di fondo. Esattamente come se provo a suonare la mia testata normalmente.
Questo significa che si può escludere il finale e il trasformatore di uscita?
Re: Problema Testata valvolare Randall RT100
Felix i fusibili non mi saltano più. Era dovuto ad un problema allo zoccolo della seconda valvola del finale. Sostituito quello e risistemata una pista bruciata.
Re: Problema Testata valvolare Randall RT100
Perfetto, allora con l'audio probe segui punto per punto tutto il percorso del segnale e vedi dove degrada
e facci sapere!

e facci sapere!
