problemi su jcm800...di tutto e di piu
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: problemi su jcm800...di tutto e di piu
Prova elevando il centrale dei filamenti a 50/70 volt
- Tubemaniac
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 04/03/2015, 0:20
- Località: Schio-Vi
Re: problemi su jcm800...di tutto e di piu
Cerca di capire in che stadio si genera mettendo a massa via via gli ingressi delle valvole, io di solito ho problemi di hum sui cablaggi send-return oppure sulle resistenze di griglia troppo lontane dalla valvola. Se prima andava bene o hai spostato di tanto un componente o ti si e' scollegata una massa. Stai lontano coi segnali dai diodi e dai cond. di filtro.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: problemi su jcm800...di tutto e di piu
Bhe allora nessun componente spostato,masse ricablate e loop fx momentamente staccato... l'unic certezza che ho è che il pot del gain e dei bassi sono completamente andati....Tubemaniac ha scritto:Cerca di capire in che stadio si genera mettendo a massa via via gli ingressi delle valvole, io di solito ho problemi di hum sui cablaggi send-return oppure sulle resistenze di griglia troppo lontane dalla valvola. Se prima andava bene o hai spostato di tanto un componente o ti si e' scollegata una massa. Stai lontano coi segnali dai diodi e dai cond. di filtro.
Se fosse un problema legato alle valvole di pre? Magari si sono danneggiate con l'anodica troppo alta visto che su datasheet la massima anodica è 300v e prma di risolvere il problema ne arrivano 340v buoni
Re: problemi su jcm800...di tutto e di piu
non credo che sipossano danneggiare le valvole di pre per 40 volt in più . se no la maggior parte degli apli da chitarra non esisterebbe.....
è brutto e pericoloso da fare , ma segui il consiglio che ti è stato dato : cerca di capire da quale stadio viene il problema .
ciao
è brutto e pericoloso da fare , ma segui il consiglio che ti è stato dato : cerca di capire da quale stadio viene il problema .
ciao
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: problemi su jcm800...di tutto e di piu
quindi dite possa essere un problema di masse di qualche stadio? ho ipotizzato le valvole pervie quando ho costruito l'ampli mi è successa una cosa simile e cambiando le valvole di pre a situazione si è risolta
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: problemi su jcm800...di tutto e di piu
Allora ho cambiato i pot e ora il problema dell'hum si é normalizzato, iniziando a diventare molto presente solo oltre i 5 di master e fin qua ci siamo...ora valutero se elevare i filamenti o meno....ovviamente pero ce un problemino....si sente un rumore di fondo tipo hiss che diminuisce se avvicino la mano alle corde della chitarra 'mentre se tocco con le dita gli alberini del gain o del master aumenta moltissimo questo rumore...che puo essere?
Metto una foto del cablaggio dei pot e delle masse...sono tutte collegate sulla barra che é collegata a massa sul telaio
Metto una foto del cablaggio dei pot e delle masse...sono tutte collegate sulla barra che é collegata a massa sul telaio
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: problemi su jcm800...di tutto e di piu
Metto un file audio...il picchi del ronzio avvengono quando tocco o il pot degli alti o il master o il gain con gli altri no...
Re: problemi su jcm800...di tutto e di piu
il telaio è verniciato , potrebbero i potenziometri non avere la carcassa a massa?
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: problemi su jcm800...di tutto e di piu
Ok ho seguito il tuo consiglio, ho messo tutte le carsasse dei pot a massa e la situazione è migliorata molto pero il problema si presenta ancora anche se in modo molto lieve sia se tocco gli alberini dei pot sia se tocco il telaio in prossimita dei pot...a sto punti é sicuro che sia un problema di massa ma cosa lo poso risolvere? Il telaio dove sono attaccate le masse è carteggiato e portato a ferro
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: problemi su jcm800...di tutto e di piu
Giusto per sapere
come sono collegate le masse al telaio ?
K
come sono collegate le masse al telaio ?
K
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: problemi su jcm800...di tutto e di piu
Le masse sono collegate tramite questi terminali imbullonati al telaio
http://www.tube-town.net/ttstore/Parts- ... :5350.html
http://www.tube-town.net/ttstore/Parts- ... :5350.html
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: problemi su jcm800...di tutto e di piu
Signori ho fatto una cagata pazzesca. In pratica ho ultimato l'ampli in attesa di risolvere il problema di massa, quindi ho aggiunto il canale clean e la sir36. Tutto funzionante alla perfezione( anche se ogni tanto mi boppa il cambio canale nonostante gli optoisolatori)oggi l'ho provato per due ore e tutto ok fin quando non decido di attaccare il delay, in pratica ho sbagliato jack e il segnale in uscita dal pedale l'ho attaccato alla seconda uscita speaker.
I risultati sono i seguenti, il loop fx si è danneggiato perche quando è attivo il suono si sente a malapena anche con master a 10, secondo si sono abbassate tutte le tensioni. Dalla rettifica escono 467v, anodica delle finali 466v, e sulle valvole di pre arrivano 20/30v in meno...cosa si puo essere danneggiato?
Ho provato a misurare le tensioni senza le valvole finali e in quel caso sono giuste, appena le metto le tensioni calano, ma ho provato altre 4 valvole e la situazione è uguale quindi escluderei un problema di valvole...
l'amplificatore senza loop fx funziona anche se suona diversamente visto le tensioni piu basse
I risultati sono i seguenti, il loop fx si è danneggiato perche quando è attivo il suono si sente a malapena anche con master a 10, secondo si sono abbassate tutte le tensioni. Dalla rettifica escono 467v, anodica delle finali 466v, e sulle valvole di pre arrivano 20/30v in meno...cosa si puo essere danneggiato?
Ho provato a misurare le tensioni senza le valvole finali e in quel caso sono giuste, appena le metto le tensioni calano, ma ho provato altre 4 valvole e la situazione è uguale quindi escluderei un problema di valvole...
l'amplificatore senza loop fx funziona anche se suona diversamente visto le tensioni piu basse