Ciao,riscrivo dopo anni ma vi leggo sempre.

Anni fa,ebbi un problema con l'ampli che vedete in foto,non aveva riserva di pulito.Ora non ricordo bene,ma qui sul Forum un certo Dodi o Rudy,mi diede una dritta perfetta,consigliandomi di cambiare il Trafo d'uscita con uno di Savino(8k-30w) e ci prese alla grande.Ora sono anni che suona in maniera Strepitosa. Ma questo non c'entra niente.
L'ampli in foto era un 18w del 1966,oramai infracidito e fu rifatto da me cambiando il circuito con un classico 18w tmb+ef86,lasciando sia i tubi pre Philips che i Mustard cap anni '60,aggiungendo solo un tono (Vox-style) sulle finali(6p14p,russe economiche).Sono anni che suona in maniera fantastica.
Ora pero' mi ha bruciato il cono Eminence,ho rimesso il Trafo Hammond 125E (15w) ma mi sta partendo anche il 2°cono (Fender) dunque non è il Trasformatore,lo sapevo gia,anche se pero' potrei essere stato forviato. Il tutto inizia ad alto volume con una vibrazione sulle note basse,tipo quando vibra una finestra o le viti,ma è proprio il cono a farlo. Nessun degradamento sonoro,ma dopo un po,in saturazione,il cono di colpo s'interrompe.
Muovendo a mano il cono la bobina striscia sulle pareti,sul Fender si comincia a sentire,ma molto meno.Ricordo, dalla scuola,che onda quadra,corrente continua e altro fanno male allo Speaker,ho 49 anni,ma non arrivo oltre e molte cose non le ricordo.Non ho oscilloscopio,generatore di funzioni carichi fittizzi etc. Cosa potrei fare con un semplice tester e molto ingegno? Cosa vado a controllare? Che protezione potrei aggiungere per proteggere il prossimo cono,senza degradare il suono? Ho un Weber Alnico,nuovo, ma ho paura. Mi date una mano,cosi come avete fatto in questi anni ? Grazie.ciao. Fabrizio.