Trasformatore Alimentazione bassman 59 DiY bruciato
Trasformatore Alimentazione bassman 59 DiY bruciato
Ho finito un clone del bassman 59 3 mesi fa e fino ad una settimana fà ha funzionato alla grandissima.L'ultima volta che lo acceso ha cominciato ad uscire fumo dal trasformatore di alimentazione ( novarria ).
Smontato dallo chassis( cun mea MAXIMA BESTEMMIA ) il risultato è che sono saltati tutti i secondari.Novarria sostiene che la causa è un corto nel circuito.
Detto questo , sempre premesso che per tre mesi ha funzionato al 100% , ho controllato i cablaggi, le masse, le resistenze, i condensatori ... insomma tutto e non c'è traccia di anomalie. Le resistenze sono tutte con aspetto normale, nessun condensatore presenta bolle o rigonfiamenti, nessun corto su collegamenti vari. Mi resta da testare le valvole: come? ho ha disposizione solo un tester.
Per ora ho verificato la linea dei filamenti ed è a posto.Anche quelli della gz34 sono a posto.Sempre la gz34 non presenta cortocircuito in ingresso. Quali altre verifiche posso fare? sono convinto che sia saltato il trasfo checchè ne dica novarria che dovrebbe cambiarlo in garanzia.Sto pensando di cambiare con altra marca ma non vorrei che poi venga fuori che aveva ragione novarria.
Purroppo la mia grandissima cappella è stata di non mettere fusibili sui secondari....ma volevo fare un clone in pieno stile vintage.
Sbagliando s'impara !
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Smontato dallo chassis( cun mea MAXIMA BESTEMMIA ) il risultato è che sono saltati tutti i secondari.Novarria sostiene che la causa è un corto nel circuito.
Detto questo , sempre premesso che per tre mesi ha funzionato al 100% , ho controllato i cablaggi, le masse, le resistenze, i condensatori ... insomma tutto e non c'è traccia di anomalie. Le resistenze sono tutte con aspetto normale, nessun condensatore presenta bolle o rigonfiamenti, nessun corto su collegamenti vari. Mi resta da testare le valvole: come? ho ha disposizione solo un tester.
Per ora ho verificato la linea dei filamenti ed è a posto.Anche quelli della gz34 sono a posto.Sempre la gz34 non presenta cortocircuito in ingresso. Quali altre verifiche posso fare? sono convinto che sia saltato il trasfo checchè ne dica novarria che dovrebbe cambiarlo in garanzia.Sto pensando di cambiare con altra marca ma non vorrei che poi venga fuori che aveva ragione novarria.
Purroppo la mia grandissima cappella è stata di non mettere fusibili sui secondari....ma volevo fare un clone in pieno stile vintage.
Sbagliando s'impara !
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trasformatore Alimentazione bassman 59 DiY bruciato
Provavalvole dei poveri
http://www.leradiodisophie.it/provavalvole.html
Con il "noto fornitore" la casistica di quello che ti è successo sembra molto ma molto frequente ............. un po' troppo mi sembra
controlla tutto quello che puoi e quando rimonti l'ampli, oltre ai fusibili da installare fissi (naturalmente i controlli li devi fare con il tester, non ad occhio) ti consiglio anche di usare un lamp limiter, se la lampada si accende al massimo è segno che c'è un corto o qualche problema di wiring (nel tuo caso meno probabile, visto che l'ampli ha già funzionato per mesi, a meno che tu l'errore di wiring non lo faccia installando il nuovo TA)
Va da sè che ti sconsiglio di restare cliente del "noto fornitore", in rete c'è una miriade di altre possibilità e quindi non rivolgerti a lui nuovamente
Poi, se vuoi continuare ad essere suo cliente decidi tu ...........................
K
http://www.leradiodisophie.it/provavalvole.html
Con il "noto fornitore" la casistica di quello che ti è successo sembra molto ma molto frequente ............. un po' troppo mi sembra
controlla tutto quello che puoi e quando rimonti l'ampli, oltre ai fusibili da installare fissi (naturalmente i controlli li devi fare con il tester, non ad occhio) ti consiglio anche di usare un lamp limiter, se la lampada si accende al massimo è segno che c'è un corto o qualche problema di wiring (nel tuo caso meno probabile, visto che l'ampli ha già funzionato per mesi, a meno che tu l'errore di wiring non lo faccia installando il nuovo TA)
Va da sè che ti sconsiglio di restare cliente del "noto fornitore", in rete c'è una miriade di altre possibilità e quindi non rivolgerti a lui nuovamente
Poi, se vuoi continuare ad essere suo cliente decidi tu ...........................
K
Re: Trasformatore Alimentazione bassman 59 DiY bruciato
Aggiungo: non mi è mai capitato che una valvola facesse saltare il trasformatore e non mi mi pare di aver letto da qualche parte che sia capitato a qualcuno. Tuttavia chiedo : secondo voi è possibile che una valvola possa mandare in corto un trasformatore così come vogliono farmi credere?
Sono 10 anni ormai che uso trasformatori hammond senza problemi e con risultati ottimi in termini di sound: mi sa tanto che non ripeterò l'esperienza trasfo con novarria. Ho comprato 2 trasformatori : quello di uscita è arrivato difettoso e lo hanno sostituito senza problemi. Questo è durato 3 mesi ed ancora non so se me lo cambiano in garanzia.
Sono 10 anni ormai che uso trasformatori hammond senza problemi e con risultati ottimi in termini di sound: mi sa tanto che non ripeterò l'esperienza trasfo con novarria. Ho comprato 2 trasformatori : quello di uscita è arrivato difettoso e lo hanno sostituito senza problemi. Questo è durato 3 mesi ed ancora non so se me lo cambiano in garanzia.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trasformatore Alimentazione bassman 59 DiY bruciato
Potrebbe succedere che una valvola in corto faccia bruciare un TA, non è da escludere, ma non è detto che sia il tuo caso (anche se l'ipotesi è plausibile, quindi controlla le valvole)
Secondo me un TA del "noto fornitore" potrebbe:
1) avere tutti i calcoli fatti relativi alla potenza risicati all'osso, con i conseguenti surriscaldamenti lamentati da più clienti
2) filo schermato con isolante di qualità non adatta al tipo di impiego che quindi cede al calore e ad una tensione superiore a quelle di targa del prodotto
3) lavorazione non molto accurata con leggera graffiatura dell'solante del filo che può portare ad avere spire in corto (che quindi scalderebbero per poi portare ad un corto tale da rendere inutilizzabile il trasformatore)
La mia è solo un'ipotesi che si basa sulla nutrita casistica di persone che riportano di aver avuto problemi e sulle indicazioni dei problemi riscontrati da qualcuno che si è preso la briga di sbobinare qualcuno di questi trasformatori per riavvolgerlo in proprio, quindi, non la verifica di un tecnico, ma la testimonianza di appassionati
Peccato che la Weber sia dall'altra parte dell'oceano, i loro trasformatori non saranno dei Mercury Magnetics, ma di sicuro hanno un costo abbastanza contenuto ed una qualità discreta
Gli Hammond sono dei buoni trasformatori ma, forse a causa del trasporto, hanno dei costi un po' più alti rispetto quello che potrebbe essere
Ciao
K
Secondo me un TA del "noto fornitore" potrebbe:
1) avere tutti i calcoli fatti relativi alla potenza risicati all'osso, con i conseguenti surriscaldamenti lamentati da più clienti
2) filo schermato con isolante di qualità non adatta al tipo di impiego che quindi cede al calore e ad una tensione superiore a quelle di targa del prodotto
3) lavorazione non molto accurata con leggera graffiatura dell'solante del filo che può portare ad avere spire in corto (che quindi scalderebbero per poi portare ad un corto tale da rendere inutilizzabile il trasformatore)
La mia è solo un'ipotesi che si basa sulla nutrita casistica di persone che riportano di aver avuto problemi e sulle indicazioni dei problemi riscontrati da qualcuno che si è preso la briga di sbobinare qualcuno di questi trasformatori per riavvolgerlo in proprio, quindi, non la verifica di un tecnico, ma la testimonianza di appassionati
Peccato che la Weber sia dall'altra parte dell'oceano, i loro trasformatori non saranno dei Mercury Magnetics, ma di sicuro hanno un costo abbastanza contenuto ed una qualità discreta
Gli Hammond sono dei buoni trasformatori ma, forse a causa del trasporto, hanno dei costi un po' più alti rispetto quello che potrebbe essere
Ciao
K
Re: Trasformatore Alimentazione bassman 59 DiY bruciato
Grazie per la risposta molto accurata. Sulla base di quanto ipotizzi ti confermo che il TA in questione scaldava come una stufa a legna dopo solo 20 min di funzionamento, al punto che ho fatto una piccola mod ed ho aggiunto una ventola di raffreddamento alimentata in continua.E' normale che scaldi ma questo era veramente una stufa!
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 19/06/2017, 14:20
Re: Trasformatore Alimentazione bassman 59 DiY bruciato

Anch’io ho avuto questa amara esperienza, ma non solo su due Bassman Diy, ma anche su di cloni 5e3, dopo qualche tempo di perfetto funzionamento bruciati i trasformatori di alimentazione di tutti e 4 gli ampli.
Erano tutti del noto fornitore.....................statisticamente non ci sono margini.
Ho acquistato Hammond è tutto funziona da tempo senza problemi. Ciò che kagliostro mi spiegò tempo fa è praticamente verificato i valori dichiarati dal noto fornitore sono in DC infatti i TA FORNITI si bruciano perché ai secondari abbiamo un difetto in corrente del 30%.
A parte altri difetti costruttivi, il risultato è la perdita e degrado di isolamento sfociando nella morte per bruciatura.
Non comprateli.
Ciao
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Trasformatore Alimentazione bassman 59 DiY bruciato
Scusate, benché difficilmente costruirò nel breve periodo un amplificatore valvolare, sapere chi sia mai questo "noto fornitore" di trasformatori mi interessa. Devo essermi perso sicuramente qualcosa, ma a me non mi è noto.
Magari scrivetemi in privato se non si può fare il nome.
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Magari scrivetemi in privato se non si può fare il nome.

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trasformatore Alimentazione bassman 59 DiY bruciato
Ciao Sweeney
hai un MP
Franco
hai un MP
Franco
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Trasformatore Alimentazione bassman 59 DiY bruciato

.... Luix, ti ricordi cosa ti consigliavano io e il buon Kagliostro?
Ti sei salvato.
... Io ebbi modo di testare la cottura di un T. A. Del noto fornitore un bel pò di tempo fa in una delle prime sperimentazioni che facevo.
... Però, posso dire almeno questo: a bruciare bruciava bene!
Ci ho acceso il carbone per gli arrosticini in un attimo!
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trasformatore Alimentazione bassman 59 DiY bruciato
Non sono sicuro ma mi pare di ricordare che le correnti indicate sono in AC e non DC (dove il valore disponibile è più basso)
di conseguenza un 100mA ne eroga senza problemi meno in DC e se si assorbono 100mA in DC si va di surriscaldamento
mi pare anche che tentai di far recepire il concetto al noto ma senza riuscirci
Comunque casi suoi, che continui pure come vuole, solo che il sottoscritto lì preferisce non comprare
Franco
di conseguenza un 100mA ne eroga senza problemi meno in DC e se si assorbono 100mA in DC si va di surriscaldamento
mi pare anche che tentai di far recepire il concetto al noto ma senza riuscirci
Comunque casi suoi, che continui pure come vuole, solo che il sottoscritto lì preferisce non comprare
Franco
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 19/06/2017, 14:20
Re: Trasformatore Alimentazione bassman 59 DiY bruciato
Buon giorno Amici,
Ed ecco uno dei TA bruciati, questo è quello del noto fornitore per quanto riguarda il clone 5e3. Ha funzionato per tre anni ma attenzione utilizzo sporadico e non intensivo, poi ad un tratto mentre suonavo a casa con volumi minimi, senza aver mai stressato l’ampli, ho sentito un sibilo come se si trattasse di una perdita di gas.............morte totale, subito controllo il fusibile e constato che era interrotto.
Provo con altri due fusibili, ma stesso risultato.
Apro l’ampli, controllo a vista ma tutti i componenti non avevano (resistori e condensatori) visibilmente deformazioni e/o bruciature, poi ne sento l’odore, mi sono quasi intossicato
una puzza acre è tremenda di bruciato tipico di componenti elettrici.
Ho subito capito che era lui, quindi ho la prova provata che i TA del noto fornitore soffrono di insufficienza progettuale che con l’utilizzo li porta al surriscaldamento con conseguente perdita di isolamento e bruciatura.
Mi è successo in due ampli ahimè acquistati dal noto fornitore...........ho sostituito i TA con Hammond per il bassman 5f6a e con un TA di cui posto le caratteristiche per il tweed deluxe.
Tutti acquistati da tube-town.
Penso di non acquistare mai più dal noto fornitore.
Saluti per tutti gli amici.
Ed ecco uno dei TA bruciati, questo è quello del noto fornitore per quanto riguarda il clone 5e3. Ha funzionato per tre anni ma attenzione utilizzo sporadico e non intensivo, poi ad un tratto mentre suonavo a casa con volumi minimi, senza aver mai stressato l’ampli, ho sentito un sibilo come se si trattasse di una perdita di gas.............morte totale, subito controllo il fusibile e constato che era interrotto.
Provo con altri due fusibili, ma stesso risultato.
Apro l’ampli, controllo a vista ma tutti i componenti non avevano (resistori e condensatori) visibilmente deformazioni e/o bruciature, poi ne sento l’odore, mi sono quasi intossicato

Ho subito capito che era lui, quindi ho la prova provata che i TA del noto fornitore soffrono di insufficienza progettuale che con l’utilizzo li porta al surriscaldamento con conseguente perdita di isolamento e bruciatura.
Mi è successo in due ampli ahimè acquistati dal noto fornitore...........ho sostituito i TA con Hammond per il bassman 5f6a e con un TA di cui posto le caratteristiche per il tweed deluxe.
Tutti acquistati da tube-town.
Penso di non acquistare mai più dal noto fornitore.



Saluti per tutti gli amici.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 19/06/2017, 14:20
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 19/06/2017, 14:20
Re: Trasformatore Alimentazione bassman 59 DiY bruciato
Jazzguitar ha scritto: ↑07/05/2021, 7:15Questo il TA montato nel 5E3
Ho scelto questo che ovviamente è super dimensionato, forse a causa del panico che mi ha colto dopo la bruciatura durante un momento di relax sonoro, quindi ha più disponibilità in corrente rispetto alla versione base.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 19/06/2017, 14:20
Re: Trasformatore Alimentazione bassman 59 DiY bruciato
Buona sera,
Continuo con reperti fotografici circa TA del clone Bassman 5f6A, del noto fornitore, anche questo cotto a dovere, ma dopo poco 4 o 5 utilizzi in concerti............
Stessa prassi stesso copione, fusibile bruciato, tre prove sempre bruciato, poi smontato e provato al banco.........puzza caratteristica di cottura.
Quindi il problema è nei TA del noto fornitore, perché sono sottodimensionati, e dopo alcuni utilizzi vanno a fuoco

Continuo con reperti fotografici circa TA del clone Bassman 5f6A, del noto fornitore, anche questo cotto a dovere, ma dopo poco 4 o 5 utilizzi in concerti............
Stessa prassi stesso copione, fusibile bruciato, tre prove sempre bruciato, poi smontato e provato al banco.........puzza caratteristica di cottura.
Quindi il problema è nei TA del noto fornitore, perché sono sottodimensionati, e dopo alcuni utilizzi vanno a fuoco






-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 19/06/2017, 14:20