Strano sbilanciamento valvole finali Koch powertone 2
Strano sbilanciamento valvole finali Koch powertone 2
Buongiorno,
Ho sempre utilizzato questo strumento per montare le valvole sui miei ampli, misurando anodica e regolando di conseguenza bias, mai avuto grosse difficoltà.
Stavolta però non capisco una cosa :
Quartetto di 6550 su un Koch powertone 2, mi si presenta un bias irregolare così.
Il Koch powertone ha due trimmer che regolano le coppie, 1+4, 2+3.
Mi si presentano queste strane misure.
L amplificatore, prima di ciò, lavorava con una coppia di 6550 ed una di 6l6.
Comprato usato.
La mia sensazione è che ci sia qualche strano sbilanciamento.. Insito nell ampli.. Ma le mie conoscenze tecniche sono limitate in merito.
Trasformatore finale? Phase inverter? Qualche resistenza del circuito bias ko?
Ogni input è ben accetto
Ho sempre utilizzato questo strumento per montare le valvole sui miei ampli, misurando anodica e regolando di conseguenza bias, mai avuto grosse difficoltà.
Stavolta però non capisco una cosa :
Quartetto di 6550 su un Koch powertone 2, mi si presenta un bias irregolare così.
Il Koch powertone ha due trimmer che regolano le coppie, 1+4, 2+3.
Mi si presentano queste strane misure.
L amplificatore, prima di ciò, lavorava con una coppia di 6550 ed una di 6l6.
Comprato usato.
La mia sensazione è che ci sia qualche strano sbilanciamento.. Insito nell ampli.. Ma le mie conoscenze tecniche sono limitate in merito.
Trasformatore finale? Phase inverter? Qualche resistenza del circuito bias ko?
Ogni input è ben accetto
- Allegati
-
- Koch Powertone-II schematics 0687-xxxx.pdf
- (91.14 KiB) Scaricato 138 volte
Re: Strano sbilanciamento valvole finali Koch powertone 2
Il culprit è qui..
C'è qualcosa che mi sfugge
La regolazione avviene tra v5/v6 & v7/v8, con i rami b+ erogati su 5/7 & 6/8.
Guardando i valori di mA sul mio strumento, infatti c'è questo sbilanciamento, come se su uno dei due rami arrivasse meno corrente (o più sull altro)
C'è qualcosa che mi sfugge
La regolazione avviene tra v5/v6 & v7/v8, con i rami b+ erogati su 5/7 & 6/8.
Guardando i valori di mA sul mio strumento, infatti c'è questo sbilanciamento, come se su uno dei due rami arrivasse meno corrente (o più sull altro)
Re: Strano sbilanciamento valvole finali Koch powertone 2
Dov’erano le 6L6GC prima?
Re: Strano sbilanciamento valvole finali Koch powertone 2
Forse dovrei iniziare a valutare qualcosa altro?



Re: Strano sbilanciamento valvole finali Koch powertone 2
Gli strumenti misurano la corrente di anodo o di catodo? Ricontrolla come hai collegato gli amperometri, cioè variando un trimmer cambia 1 e 4 e variando l'altro varia 2 e 3? Non è che un trimmer varia 1 e 3 e l'altro 2 e 4?
Re: Strano sbilanciamento valvole finali Koch powertone 2
Valvola difettosa, prontamente resa e sostituita da boxguitar.it