+ 1 per Roberto
Franco
18 WATT Plexi marshall rumorosa
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 18 WATT Plexi marshall rumorosa
ragazzi grazie per le delucidazioni
ho cambiato tutti i cavi di segnale con le relative calze ed ho inserito un cavo a doppia schermatura, adesso il ronzio è quasi scomparso
oltre la misura di continuità delle masse fatta precedentemente, aumentando la sezione del cavo di massa non so più cosa fare, credo che oltre questo non posso più far nulla
a tutti
ho cambiato tutti i cavi di segnale con le relative calze ed ho inserito un cavo a doppia schermatura, adesso il ronzio è quasi scomparso
oltre la misura di continuità delle masse fatta precedentemente, aumentando la sezione del cavo di massa non so più cosa fare, credo che oltre questo non posso più far nulla

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 18 WATT Plexi marshall rumorosa
Prova a scollegare tutta la parte di circuito che arriva da destra, sul layout sino al cap da 15uF compreso, dallo Star Ground
(si tratta di dissaldare o tagliare il ground bus che dal cap da 15uF va a quello da 100uF)
ci infili nel mezzo questo e lo ricolleghi allo star ground (lo Chassis TAG corrisponde al tuo Star Ground)
Franco
(si tratta di dissaldare o tagliare il ground bus che dal cap da 15uF va a quello da 100uF)
ci infili nel mezzo questo e lo ricolleghi allo star ground (lo Chassis TAG corrisponde al tuo Star Ground)
Franco
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: 18 WATT Plexi marshall rumorosa
Stavo osservando una cosa sulle foto:
i jack degli input mi sembra che siano connessi fisicamente sulla massa del telaio.
In molti modi di cablare il GROUND dei nostri ampli, spesso troviamo la soluzione di far sfogare sul telaio vicino all'input.
In quel caso il jack non isolato va benissimo.
Ma osservando il layout di Tube Town che hai postato, noto che i jack degli input sono isolati dal telaio e la tipologia di "wiring" della massa è un pò diversa da quella classica che uso anche io. Cioè quella dove colleghi la massa finale ad un punto vicino al jack di input.
Ora, potrebbe non risolverti totalmente il problema, ma io un tentativo lo farei. Se metti 2 jack di input isolati avresti anche la certezza di rispettare pienamente il layout costruttivo e di conseguenza puoi escludere che sia lì il problema ed andare avanti con altre soluzioni.
i jack degli input mi sembra che siano connessi fisicamente sulla massa del telaio.
In molti modi di cablare il GROUND dei nostri ampli, spesso troviamo la soluzione di far sfogare sul telaio vicino all'input.
In quel caso il jack non isolato va benissimo.
Ma osservando il layout di Tube Town che hai postato, noto che i jack degli input sono isolati dal telaio e la tipologia di "wiring" della massa è un pò diversa da quella classica che uso anche io. Cioè quella dove colleghi la massa finale ad un punto vicino al jack di input.
Ora, potrebbe non risolverti totalmente il problema, ma io un tentativo lo farei. Se metti 2 jack di input isolati avresti anche la certezza di rispettare pienamente il layout costruttivo e di conseguenza puoi escludere che sia lì il problema ed andare avanti con altre soluzioni.