Ho ripreso il mio 5e3 e apportato qualche modifica stravolgendolo un po’: in sostanza ho separato i due triodi in ingresso e integrato un od valvolare per avere tre canali selezionabili con relay in modo indipendente o in cascata tramite footswitch che di default ha i due canali normal e bright in cascata anche se scollegato dall’ingresso midi.
Ulteriori modifiche: bias pot, master volume, loop fx passivo, hi cut tipo vox, aumentato condensatori di filtro a 33uF e aggiunto filtro RC a valle per OD con 47uF/10k e contestualmente aggiunto una ntc da 33 ohm per l’inrush della 5y3gt, innanlzato il riferimento dei filamenti con partitore collegato al CT, aggiunto b+ voltage reducer zener regolabile con potenziometro per adeguare la b+ con una gz34. Infine ho aggiunto un choke da 10H con DCr 155 ohm a monte del primo dropping resistor da 4k7 mantenendolo per valutare il suono in modo indipendente dalle variazioni della sag.
Sono abbastanza soddisfatto del suono ottenuto, solo che mi aspettavo una silenziosità maggiore anche in relazione al choke, stranamente il canale od mi risulta anche più pulito di quanto mi aspettassi. Anche dopo aver sostituito valvole e ricablato il tutto prestando maggiore attenzione alle saldature ed al wiring sembra persistere un rumore di fondo sui 250hz (forse un secondo picco sui 650hz) che aumenta con i potenziometri del volume, in particolare sul canale bright (questo è anche l’unico in cui se scollego il jack di ingresso della chitarra aumenta in modo esponenziale, negli altri due canali non avviene).
Allego lo schema (disegnato al volo scusate se non ottimale), mi rimane solo da inserire un humdinger riferendolo al partitore o a massa come ultimi tentativi. Se avete suggerimenti sono graditi
