Marshall JCM 2000 DSL 100 watt...volume va e viene!!!
Marshall JCM 2000 DSL 100 watt...volume va e viene!!!
Buongiorno a tutti,
ieri sera, durante le prove, ho avvertito un pesante calo di volume sul mio Marshall DSL 2000...proprio mentre suonavo il volume è sceso praticamente a 1...potevo sentirlo nel silenzio più totale ma non era più a livello. Non so dire se il calo sia avvenuto progressivamente o di botto (teniamo i volumi abbastanza alti). Anyway, le valvole pre ardevano così pure come le nuovissime finali (GT EL-34 B adeguatamente tarate riguardo al bias); fusibili ok...tutto "apparentemente ok.
Ho staccato la catena effetti ed ho collegato la chitarra in diretta....niente; ho alzato il volume del canale pulito/crunch a palla ed è uscita una botta paurosa!!!. Ho spento tutto, lasciato riposare il tempo di una sigaretta e sono ripartito...tutto ok!
Dopo un paio di canzoni sparisco di nuovo per riapparire a fine brano forse con un volume generale attenuato (ma forse era solo una mia impressione dovuta allo scazzo....) per finire da quel momento in poi tutto bene fino al termine delle prove.
Stamane apro l'ampli per dare una guardata dentro....niente di bruciato, niente di strano ad occhio; mai avuto un problema simile in 9 anni.
Cosa dovrei guardare? da dove dovrei iniziare?...magari rifare qualche saldatura...non so, ditemi voi!!!
Aspetto consigli e pareri...vorrei risolvere da solo anche perchè l'ho portato in revisione meno di un mese fà e vorrei evitare di spendere altri soldi da quei furbacchioni....
Ciao e grazie in anticipo
Pupina (aka) Carlo
P.S.: ho una serata il 1 febbraio e ci tengo veramente al Vostro aiuto...se qualcuno ha avuto lo stesso problema o ha capito di cosa sto parlando sono tutt'orecchi!!! grazie.
ieri sera, durante le prove, ho avvertito un pesante calo di volume sul mio Marshall DSL 2000...proprio mentre suonavo il volume è sceso praticamente a 1...potevo sentirlo nel silenzio più totale ma non era più a livello. Non so dire se il calo sia avvenuto progressivamente o di botto (teniamo i volumi abbastanza alti). Anyway, le valvole pre ardevano così pure come le nuovissime finali (GT EL-34 B adeguatamente tarate riguardo al bias); fusibili ok...tutto "apparentemente ok.
Ho staccato la catena effetti ed ho collegato la chitarra in diretta....niente; ho alzato il volume del canale pulito/crunch a palla ed è uscita una botta paurosa!!!. Ho spento tutto, lasciato riposare il tempo di una sigaretta e sono ripartito...tutto ok!
Dopo un paio di canzoni sparisco di nuovo per riapparire a fine brano forse con un volume generale attenuato (ma forse era solo una mia impressione dovuta allo scazzo....) per finire da quel momento in poi tutto bene fino al termine delle prove.
Stamane apro l'ampli per dare una guardata dentro....niente di bruciato, niente di strano ad occhio; mai avuto un problema simile in 9 anni.
Cosa dovrei guardare? da dove dovrei iniziare?...magari rifare qualche saldatura...non so, ditemi voi!!!
Aspetto consigli e pareri...vorrei risolvere da solo anche perchè l'ho portato in revisione meno di un mese fà e vorrei evitare di spendere altri soldi da quei furbacchioni....
Ciao e grazie in anticipo
Pupina (aka) Carlo
P.S.: ho una serata il 1 febbraio e ci tengo veramente al Vostro aiuto...se qualcuno ha avuto lo stesso problema o ha capito di cosa sto parlando sono tutt'orecchi!!! grazie.
Ultima modifica di Pupina il 23/01/2008, 10:42, modificato 1 volta in totale.
Re: Marshall JCM 2000 DSL 100 watt...volume va e viene!!!
ehm ehm .... per diagnosticare correttamente un problema simile dovresti prima di tutto avere lo schema elettrico di riferimento, con tutti i valori delle tensioni nei punti di misura (TP..), armarti di tester ed iniziare a misurare ad uno ad uno i punti e vedere dove eventualmente una tensione proprio non coincide e da lì vedere i componenti relativi a quella parte di circuito 
E' un pò lunghetta la cosa ...........

E' un pò lunghetta la cosa ...........

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Marshall JCM 2000 DSL 100 watt...volume va e viene!!!
...condivido...questo è l'approccio serio al problema ma io le mani in mezzo a 400 volts di tensione non ce le metto!!!
lo schema ce l'ho, si trova in rete e quello che dici tu sarebbe proprio quello che farebbe un buon tecnico ma ho paura per le mie tasche a riportarlo al centro riparazioni.....alla fine per stare tranquillo è quello che farò.
Se nel frattempo qualcuno avesse già risolto un problema simile o identico, mi farebbe comodo sapere da dove iniziare.....per un approccio "empirico" al problema....
lo schema ce l'ho, si trova in rete e quello che dici tu sarebbe proprio quello che farebbe un buon tecnico ma ho paura per le mie tasche a riportarlo al centro riparazioni.....alla fine per stare tranquillo è quello che farò.
Se nel frattempo qualcuno avesse già risolto un problema simile o identico, mi farebbe comodo sapere da dove iniziare.....per un approccio "empirico" al problema....
Re: Marshall JCM 2000 DSL 100 watt...volume va e viene!!!
Dovrei aver trovato qualcosa!!! è letteralmente dissaldato su 3 piedini almeno lo switch dell'impedenza di uscita ( 4/8 ohm).....
qualcuno può confermarmi che è proprio questa la causa del malfunzionamento lamentato?????
qualcuno può confermarmi che è proprio questa la causa del malfunzionamento lamentato?????
Re: Marshall JCM 2000 DSL 100 watt...volume va e viene!!!
bè risaldalo che aspetti
anche se non lo fosse 
cmqe per i problemi di calo di volume devi dare un occhiata a quei componenti esposti al calore tipo le 100k sotto lo zoccolo delle pre(non mi ricordo perfettamente la 2000 controlla sotto V2 o V3) o le 1K@5watt sotto le finali se le vedi claudicanti sostituiscile senza pensarci troppo prima o poi con l'usura si fottono, mi pare di aver capito che ha una decina di anni la tua dsl no?
assicurarti sempre che le valvole siano OK per esempio le GT chi te le ha consigliate? le pre hanno 10 anni o sono nuove anch'esse? il fatto che le valvole siano nuove non danno la certezza che siano funzionanti... sta all'onestà del tecnico che te le monta verificarlo.. capitano le pre nuove microfoniche o le finali non mathcate o mezze ciofeca... quand'è così le prendi e le butti anche se a stento funzionano (io perlomeno faccio così con i miei ampli)



cmqe per i problemi di calo di volume devi dare un occhiata a quei componenti esposti al calore tipo le 100k sotto lo zoccolo delle pre(non mi ricordo perfettamente la 2000 controlla sotto V2 o V3) o le 1K@5watt sotto le finali se le vedi claudicanti sostituiscile senza pensarci troppo prima o poi con l'usura si fottono, mi pare di aver capito che ha una decina di anni la tua dsl no?
assicurarti sempre che le valvole siano OK per esempio le GT chi te le ha consigliate? le pre hanno 10 anni o sono nuove anch'esse? il fatto che le valvole siano nuove non danno la certezza che siano funzionanti... sta all'onestà del tecnico che te le monta verificarlo.. capitano le pre nuove microfoniche o le finali non mathcate o mezze ciofeca... quand'è così le prendi e le butti anche se a stento funzionano (io perlomeno faccio così con i miei ampli)

Re: Marshall JCM 2000 DSL 100 watt...volume va e viene!!!
ps: volevo dire che a me per esempio è capitata un EL84 difettosa che poteva anche andar bene(automaticamente mi ha pregiudicato la coppia selezionata che avevo preso) ma l'ho cestinata lo stesso, e un paio di ecc83 una microfonica l'altra invece "fioca" (non so come dire) cestinate anch'esse anche se a funzionare funzionavano,
mi domando: sti tecnici, quando ordinano i pezzi e arrivano semi difettosi, li buttano o li piazzano al pollo di turno?

mi domando: sti tecnici, quando ordinano i pezzi e arrivano semi difettosi, li buttano o li piazzano al pollo di turno?

Ultima modifica di meritil il 23/01/2008, 14:18, modificato 1 volta in totale.
Re: Marshall JCM 2000 DSL 100 watt...volume va e viene!!!
Ciao Meritil,
I tecnici sono spesso degli speculatori....come faccio a capire se una valvola va o no?...a parte casi eclatanti di valvole spente (ce ne sono alcune che ardono poco per caratteristica come le Sovtek LPS ed altre...) o che non fanno suonare il canale su cui insistono, per i restanti casi è difficile capirlo, almeno per me.
nel mio caso le valvole pre sono usate ma non vecchie, assolutamente non microfoniche (picchiettate col cacciavite); faccio spesso dei cambi di valvole proprio per farle girare fra i vari ampli...le valvole le compro in america come ho fatto anche per le groove tubes(!!) finali; non penso siano ciofega. Comunque non hanno neanche 2 settimane!
Uso una Tung sol gold pins come 1° valvola, JJ ecc 803s e due svetlana 12ax7 di cui una come driver....spero caldamente che l'abbassamento di volume sia da ricondursi al selettore di impedenza letteralmente dissaldato (vibrazioni...); altro per ora non saprei diagnosticare.
Tanto per non saper nè leggere nè scrivere, ho rifatto un centinaio di saldature ed ora sembra tutto apposto...solo che secondo me l'ampli suona semplicemente più piano (volume)...con meno botta
Sarà l'impressione....sarà che a 8 ohm "deve" suonare così...non so, comunque se ci rifà in futuro mi toccherà portarlo dal dottore
I tecnici sono spesso degli speculatori....come faccio a capire se una valvola va o no?...a parte casi eclatanti di valvole spente (ce ne sono alcune che ardono poco per caratteristica come le Sovtek LPS ed altre...) o che non fanno suonare il canale su cui insistono, per i restanti casi è difficile capirlo, almeno per me.
nel mio caso le valvole pre sono usate ma non vecchie, assolutamente non microfoniche (picchiettate col cacciavite); faccio spesso dei cambi di valvole proprio per farle girare fra i vari ampli...le valvole le compro in america come ho fatto anche per le groove tubes(!!) finali; non penso siano ciofega. Comunque non hanno neanche 2 settimane!
Uso una Tung sol gold pins come 1° valvola, JJ ecc 803s e due svetlana 12ax7 di cui una come driver....spero caldamente che l'abbassamento di volume sia da ricondursi al selettore di impedenza letteralmente dissaldato (vibrazioni...); altro per ora non saprei diagnosticare.
Tanto per non saper nè leggere nè scrivere, ho rifatto un centinaio di saldature ed ora sembra tutto apposto...solo che secondo me l'ampli suona semplicemente più piano (volume)...con meno botta
Sarà l'impressione....sarà che a 8 ohm "deve" suonare così...non so, comunque se ci rifà in futuro mi toccherà portarlo dal dottore
Re: Marshall JCM 2000 DSL 100 watt...volume va e viene!!!
ad un mio amico è capitato lo stesso problema, su due testate marshall differenti....il volume calava improvvisamente, lui risolveva prendendo la testata a calci e pugni......in entrambe vi era un problema allo switch dell'impedenza d'uscita..Pupina ha scritto: Dovrei aver trovato qualcosa!!! è letteralmente dissaldato su 3 piedini almeno lo switch dell'impedenza di uscita ( 4/8 ohm).....
qualcuno può confermarmi che è proprio questa la causa del malfunzionamento lamentato?????
Re: Marshall JCM 2000 DSL 100 watt...volume va e viene!!!
Grandissimo Nevrotico!!! questo mi fa stare più tranquillo...c'ho passato tutta la mattinata ma sembra tutto tornato ok. Ho dissaldato, pulito, controllato lo switch col tester e ri-saldato con saldature specchiate (così le chiami io...). Voglia il cielo che sia finita qua!!nevrotico ha scritto: ad un mio amico è capitato lo stesso problema, su due testate marshall differenti....il volume calava improvvisamente, lui risolveva prendendo la testata a calci e pugni......in entrambe vi era un problema allo switch dell'impedenza d'uscita..
Grazie a tutti per le risposte ottenute fino ad ora
P.S.: quando vuoi una cosa fatta bene, fattela da solo...(magari fosse sempre così), comunque potrebbe essere uno slogan per noi DIYers