Nota doppia sempre presente nella testata...
Re:Nota doppia sempre presente nella testata...
Allora mi sa tanto di valvola rotta.... prova a fare qualche cambio con valvole nuove....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Nota doppia sempre presente nella testata...
Gia' fatto... Ho provato con 4 Sovtek, con 4 JJ e con valvolame vario di recupero, fra cui qualche ECC81 e ECC82... Il problema si presenta puntuale come un'orologio in qualsiasi situazione...
A meno che non sia la valvola finale, la KT88, quelle del pre non sono. E non ho modo di verificare se sia la finale, non ne ho una di scorta...
Ho provato con un filtro nella presa tripolare principale, fra la presa e il primario del trafo, qualcosina conta ma non risolve nulla.
Comunque e' qualche trafo che fa interferenza... Ho notato che togliendo l'alimentazione dei relay il problema si attenua un sacco, quasi sparisce (bisogna ascoltare bene perche' e' quasi inudibile).
L'alimentazione dei relay e' a parte rispetto al trafo principale perche' all'inizio non era previsto alcuno switching, ed e' all'interno dello chassis. Il trafo e' piccolissimo (2VA) ma puo' darsi che sia filtrato male.
Tanto per intenderci ho messo un cap elettrolitico da 200uF/25V dopo la rettifica e un cap da 10uF/35V dopo il 7812...E' un alimentatore semplicissimo...
Posso fare meglio oppure e' gia' abbastanza filtrato cosi'?
Che altro posso provare???
A meno che non sia la valvola finale, la KT88, quelle del pre non sono. E non ho modo di verificare se sia la finale, non ne ho una di scorta...
Ho provato con un filtro nella presa tripolare principale, fra la presa e il primario del trafo, qualcosina conta ma non risolve nulla.
Comunque e' qualche trafo che fa interferenza... Ho notato che togliendo l'alimentazione dei relay il problema si attenua un sacco, quasi sparisce (bisogna ascoltare bene perche' e' quasi inudibile).
L'alimentazione dei relay e' a parte rispetto al trafo principale perche' all'inizio non era previsto alcuno switching, ed e' all'interno dello chassis. Il trafo e' piccolissimo (2VA) ma puo' darsi che sia filtrato male.
Tanto per intenderci ho messo un cap elettrolitico da 200uF/25V dopo la rettifica e un cap da 10uF/35V dopo il 7812...E' un alimentatore semplicissimo...
Posso fare meglio oppure e' gia' abbastanza filtrato cosi'?
Che altro posso provare???
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Nota doppia sempre presente nella testata...
Prova a mettere le mani dentro l'ampli mentre suoni (okkio a non toccare l'anodica ovviamente) per vedere se serve qualche schermatura, magari i cavi delle finali fanno interferenza (nell'ampli da 10W SE con la EL34 sono stato obbligato a metterli il più possibile vicino allo chassis)...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Nota doppia sempre presente nella testata...
Guarda... Ho appena fatto un esperimento col GTO...
Avevo messo i due trasformatori (220-12 12VA -> 12-250 4VA) all'interno del box... Bel suono, ma nota doppia anche li'.
Ho tolto il trafo piu' grosso e l'ho messo esterno a mo' di alimentatore. RIsultato: nota doppia sparita!
Sicuramente serve una schermatura, devo solo capire dove!!!
Ma serve il cavo schermato anche alle griglie delle finali??? Perche' io ho messo dei banalissimi cavetti 20AWG!
Ultima domanda: il cavo di placca del TU (e' SE) puo' indurre rumore/altre schifezze nei fili che vanno alla finale? Perche' io li ho legati tutti assieme con una fascetta dato che scorrono tutti nella stessa direzione, pero' sul finale non ho problemi di note doppie (ho provato con un jack all'ingresso del pot del master senza buffer, tanto risulta solo piu' basso il volume finale)...
Avevo messo i due trasformatori (220-12 12VA -> 12-250 4VA) all'interno del box... Bel suono, ma nota doppia anche li'.
Ho tolto il trafo piu' grosso e l'ho messo esterno a mo' di alimentatore. RIsultato: nota doppia sparita!
Sicuramente serve una schermatura, devo solo capire dove!!!

Ma serve il cavo schermato anche alle griglie delle finali??? Perche' io ho messo dei banalissimi cavetti 20AWG!
Ultima domanda: il cavo di placca del TU (e' SE) puo' indurre rumore/altre schifezze nei fili che vanno alla finale? Perche' io li ho legati tutti assieme con una fascetta dato che scorrono tutti nella stessa direzione, pero' sul finale non ho problemi di note doppie (ho provato con un jack all'ingresso del pot del master senza buffer, tanto risulta solo piu' basso il volume finale)...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...