Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Durata EL84

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
ditron
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/07/2008, 21:32

Durata EL84

Messaggio da ditron » 22/02/2009, 18:41

Ho costruito, con grande soddisfazione per il risultato, un madamp mk15.
L'ampli monta due el84 sul finale. Sinceramente non ho ancora capito se sia in classe A o AB, ma non serve tarare il bias al cambio valvole.
Venendo al dunque...sono più che soddisfatto dell'amplificatore ma ha un piccolo problema: la durata delle valvole.
Monto delle jj tesla selezionate da tube town, sono al terzo cambio e ogni set mi è durato mediamente 5-6 mesi (dopo di chè cominciano sbalzi di volume e di toni che lo rendono inutilizzabile).
Uso l'ampli sempre nello stesso posto, quindi niente spostamenti bruschi, mai volumi troppo elevati, anzi il più delle volte a volumi bassi, e scaldo sempre 4-5 minuti in stand-by.
Mi chiedo: è normale una durata così limitata delle valvole? Può influire il fatto che l'ampli si trova in un seminterrato e quindi in un locale un po' umido?
Vorrei acquistare delle valvole NOS, curioso di sperimentare, in questo caso la durata sarà maggiore?
Ho sentito parlare delle EL84M, che si dice abbiano una durata maggiore, potrebbero fare al caso mio?
grazie
Luca

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Durata EL84

Messaggio da aledjack » 22/02/2009, 18:55

5 o 6 mesi mi paiono pochini, a meno che tu non lo utilizzi tutti i giorni e col volume a stecca  :duec:

Io ho sull'Atomic 2 EL84 EH, le uso da più di un anno quasi tutti i giorni ( volume non più di ore 11 ) e non hanno ancora ceduto.

Ma non è che hai il BIAS troppo caldo?  :hummm_1:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Durata EL84

Messaggio da Jaxx » 23/02/2009, 0:29

sec me ha ragione aledjack,

ad ogni modo le el84m non le conosco di preciso ma so che hanno tolleranze superiori alle normali quindi potrebbe essere una scelta, ma al massimo potresti provare le n709 della goldlion genalex,
sono tra le poche el84 di produzione odierna, a quanto ne so, ad avere tolleranze di tensioni e wattaggi superiori alle normali.
diciamo che non te le regalano ma nemmeno costano come delle nos. oppure le e84l

se hai il bias troppo caldo, anche delle telefunken di durano pochino nonostante abbiano una qualità costruttiva intrinseca ben maggiore alle attuali.


con delle n709 o el84m o meglio delle e84l è come se mettessi le 5881 al posto delle 6l6gc, forse non è azzeccatissimo il paragone ma spero di aver reso l'idea.

ditron
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/07/2008, 21:32

Re:Durata EL84

Messaggio da ditron » 23/02/2009, 10:05

aledjack ha scritto:
Ma non è che hai il BIAS troppo caldo?  :hummm_1:
Bella domanda...Dalla Madamp sostengono che il bias non vada regolato (a differenza ad esempio del modello a15 che monta delle 6v6), quindi non ho mai fatto misurazioni e non saprei da che parte cominciare...

Jaxx ha scritto: ad ogni modo le el84m non le conosco di preciso ma so che hanno tolleranze superiori alle normali quindi potrebbe essere una scelta, ma al massimo potresti provare le n709 della goldlion genalex,
sono tra le poche el84 di produzione odierna, a quanto ne so, ad avere tolleranze di tensioni e wattaggi superiori alle normali.
diciamo che non te le regalano ma nemmeno costano come delle nos. oppure le e84l
Ma in termini di suono cambierebbe qualche cosa?

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Durata EL84

Messaggio da Dany82 » 23/02/2009, 11:21

...mah, io mi costrui il modello con le 6v6 nel finale e aveva un normale pot per tarare il bias. L'ampli a quello che so io dovrebbe essere identico, eccetto il finale. Mi sembra strano che non vada tarato il bias. Se poi le valvole ti durano 4 mesi...........  :eek1:
mah..

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re:Durata EL84

Messaggio da Criugo » 23/02/2009, 12:03

A mio parere le valvole per durare così poco non lavorano in modo ottimale. Personalmente farei delle misurazioni per controllare quanta potenza effetivamente dissipano. Al rigfuardo delle EL84M sono la versione militare (M sta appunto per militare). In effetti hanno delle caratteristiche migliori e tengono qulcosa in più.
Ciao.
Criugo
Un salutone da Criugo.

ditron
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 09/07/2008, 21:32

Re:Durata EL84

Messaggio da ditron » 23/02/2009, 12:09

Dany82 ha scritto: ...mah, io mi costrui il modello con le 6v6 nel finale e aveva un normale pot per tarare il bias. L'ampli a quello che so io dovrebbe essere identico, eccetto il finale. Mi sembra strano che non vada tarato il bias. Se poi le valvole ti durano 4 mesi...........  :eek1:
mah..
Lo so, un mio amico ce l'ha. Io avevo optato per questo con le el84 proprio perchè mi avevano detto che non serviva tarare il bias.
criugo ha scritto: A mio parere le valvole per durare così poco non lavorano in modo ottimale. Personalmente farei delle misurazioni per controllare quanta potenza effetivamente dissipano.
Che misurazioni dovrei fare?

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Durata EL84

Messaggio da aledjack » 23/02/2009, 12:36

non ho presente come sia il finale dell MK15 ma se ha 2 EL84 il BIAS lo puoi controllare mettendo una res da 1ohm 5W agli anodi delle finali e misurando  la tensione in mV ai capi delle res. Questo valore moltiplicato per la tensione anodica che hai alle finali ti darà la potenza per ogni valvola.

es: tra i due reofori della res da 1ohm attaccata all'anodo della EL84 hai un valore in mV di 0.025,      0.025 X 350V (anodica) = 8,7 watt per una finale. Per 2 hai 17Watt circa e sei nella norma.

Correggetemi se ho detto menate!  :face_green:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Durata EL84

Messaggio da Jaxx » 23/02/2009, 15:22

esatto!!!

così però puoi solo leggere il bias e non regolarlo..
mi sto imbattendo anche io in un finale self biasing, se è dimensionato come tale non ha bisogno di regolazioni.


ad ogni modo le el84m possono dissipare più potenza, di conseguenza a parità di polarizzazione se per le el84 hai un bias troppo caldo con le altre sarà un bias caldo e quindi ti dureranno di più.

cmq fai la prova come ti ha detto aledjack, metti le res da 1 ohm, se i due catodi sono connessi assieme mettine solo una da un ohm e poi dividi il valore letto per due.
moltiplicalo per la tensione anodica e hai il valore di dissipazione, se eccede dai 12w o se lo rasenta vuol dire che sono un po' troppo tirate oper il collo.


la differenza sonora che riscontri con le el84m è che otterrai un suono più caldo e definito ma meno distorto.
le uniche disponibili ora sono le sovtek e non costano una cifra provale.

:numb1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Durata EL84

Messaggio da Hades » 09/04/2009, 0:24

Il fatto e' che se e' cathode biased, e la resistenza di bias collegata al catodo e' dimensionata in maniera corretta sul progetto, allora puo' darsi che la resistenza che hai montato tu non sia del valore corretto o sia sottodimensionata come wattaggio...
Comunque uno schema varrebbe piu' di mille parole, ma non so se puoi postarlo!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi