Re:Rumorino su preamp..
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Rumorino su preamp..
Dunque.. ho collegato un cap da 100uF 500V in parallelo al primo cap di filtro e il rumore è sempre lì. A questo punto so per certo che non è un problema di filtro, non è un problema di trasformatore.. mi sa che ho sbagliato qualcosa nel layout.. però dai sintomi proprio non riesco a capire dove ho potuto sbagliare. Deve essere necessariamente connesso alla rete 220V, perchè staccando la spina il rumore va via! Ma che cavolo!
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Rumorino su preamp..
Non potrebbe essere proprio un problema di riferimento dei filamenti? Non pensavo servissero le due resistenze a massa anche in continua ma vedo che qui le usano 

[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Rumorino su preamp..
Il riferimento lì c'è perchè i filamenti sono in continua e le due res sono a valle della rettifica. Il mio problema è diverso: alimento i filamenti in alternata e poi rettifico lo stesso secondario per fare un circuitino per alimentare i relay e il booster. Poi chè c'è la rettifica collegata a massa che costituisce un riferimento non bisogna mettere a monte della rettifica le due res da 100ohm altrimenti non funziona la rettifica.fr3d ha scritto: Non potrebbe essere proprio un problema di riferimento dei filamenti? Non pensavo servissero le due resistenze a massa anche in continua ma vedo che qui le usano![]()
Comunque ho fatto anche una semplicissima prova in cui ho escluso tutto il circuito di rettifica e ho alimentato in continua, e poi ho anche provato ad alimentare in alternata con un riferimento a massa senza la rettifica a valle. Insomma: queste prove le ho fatte tutte.
Altro esperimento che ho fatto è stato quello di entrare direttamente nel CF saltando i primi due stadi di preamp. Il rumore rimane. Il tonestack ha un comportamento un pò strano rispetto ai normali, ma del resto è la circuitazione stessa del tonestack ad essere alquanto spartana. Devo provare a saltarlo del tutto, perchè comincio a pensare che il problema sia da quelle parti.
Ma c'è un nuovo sintomo: Con chitarre con single coil il rumore aumenta molto. Non è il rumore dei single coil, perchè il rumore non cambia neanche col volume della chitarra a zero.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Rumorino su preamp..
sparo la mia minchiata delle 18:22
hai provato a far suonare l'effetto in un altro posto?
cioè in un'altra saletta o casa che sia, magari lì dove sei c'è qualche disturbo sulla rete difficile da filtrare
hai provato a far suonare l'effetto in un altro posto?
cioè in un'altra saletta o casa che sia, magari lì dove sei c'è qualche disturbo sulla rete difficile da filtrare
Re:Rumorino su preamp..
sul CF mi dici che voltaggi hai e che valvola usi?Nutshell ha scritto:
Altro esperimento che ho fatto è stato quello di entrare direttamente nel CF saltando i primi due stadi di preamp. Il rumore rimane. Il tonestack ha un comportamento un pò strano rispetto ai normali, ma del resto è la circuitazione stessa del tonestack ad essere alquanto spartana. Devo provare a saltarlo del tutto, perchè comincio a pensare che il problema sia da quelle parti.
PS ma il rumore è un 50Hz 100Hz , che roba è??
Ultima modifica di kruka il 24/09/2009, 18:26, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Rumorino su preamp..
Allora.. sull'anodo del CF mi ritrovo 198V, sul catodo 120V. Lo so che è bassina la tensione, ma è il trafo che non ha dei secondari "validi". L'originale sull'anodo del CF riceve 317V..
Il rumore non so a che frequenza sia.. credo una armonica dei 50hz perchè non è "grave" ma un ronzio fisso, secondo me sui 200hz.
Le valvole ho provato a cambiarle per sicurezza ma il rumore è rimasto. Attualmente ci sono due JJ ECC83.
Ho allegato un sample registrato con un sm57. I suoni che sentite sono: clean (pedale in bypass), crunch (preamp), distorto (preamp + treble boost). Il treble boost dovrà diventare un normale boost perchè come si sente dal sample il suono si assottiglia troppo e anche ritoccando l'equalizzazione non va bene. Ad un certo punto alzo il volume dell'ampli per far sentire meglio il rumore passando fra le varie modalità. Mi sono reso conto del fatto che anche in bypass un pò di rumore c'è, ma minore.
Il rumore non so a che frequenza sia.. credo una armonica dei 50hz perchè non è "grave" ma un ronzio fisso, secondo me sui 200hz.
Le valvole ho provato a cambiarle per sicurezza ma il rumore è rimasto. Attualmente ci sono due JJ ECC83.
Ho allegato un sample registrato con un sm57. I suoni che sentite sono: clean (pedale in bypass), crunch (preamp), distorto (preamp + treble boost). Il treble boost dovrà diventare un normale boost perchè come si sente dal sample il suono si assottiglia troppo e anche ritoccando l'equalizzazione non va bene. Ad un certo punto alzo il volume dell'ampli per far sentire meglio il rumore passando fra le varie modalità. Mi sono reso conto del fatto che anche in bypass un pò di rumore c'è, ma minore.
Ultima modifica di Nutshell il 24/09/2009, 20:29, modificato 1 volta in totale.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Rumorino su preamp..
il rumore non sembra dei filamenti, mi pare tipo il rumore degli alimentatori switching (tipo onda quadra o giù di li)...un rumore simile me lo dava l'interferenza del vecchio monitor col tubo catodico quando avevo la chitarra a meno di un metro....sembra una interferenza...



Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Rumorino su preamp..
Io un rumore del genere l'ho avuto quando ho fatto passare un cavo che portava la 220 vicino al segnale. E' stata la prima cosa che ho pensato, ma ho spostato il trasformatore ed è rimasto tutto tale e quale. Ho provato anche a mettere degli "schermi" giocando con una piastrina ramata collegata a massa. Niente da fare.
Ultima modifica di Nutshell il 25/09/2009, 0:51, modificato 1 volta in totale.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it