hiwatt 504 home made muto come un pesce (Miracolo! Ora funziona a meraviglia)
Re:hiwatt 504 appena finito muto come un pesce (Risolto - Suona alla grande!)
qualche giorno fa avevo provato ad invertire i primari dell'OT quando il feedback era collegato, ma l'ampli faceva un BUZZ pazzesco.
potrei provare ad invertirli con il feedback scollegato, ma non so se cambia qualcosa...
Tra l'altro per pignoleria sono andato a verificare lo schema che è su hiwatt qui
http://www.hiwatt.com/manual/DR504_PDF/ ... lifier.pdf
con quello di mhuss.
si può notare che oltre al cap da 47n sul presence c'è una res da 100k che nello schema di mhuss è collegata al pin 3 di V3 e al pin 2 di v4 (la Pinverter) e va a terra.
in quello hiwatt invece la 100k è posizionata in modo diverso, il segnale attraversa la res prima di entrare nella griglia.
(ci sono anche altre diff su v3)
Questo spiegherebbe la bassa tensione che ho sui catodi di v4? (40v invece di una 70ina che sono riportati sullo schema della versione OL)
chi ha ragione?
potrei provare ad invertirli con il feedback scollegato, ma non so se cambia qualcosa...
Tra l'altro per pignoleria sono andato a verificare lo schema che è su hiwatt qui
http://www.hiwatt.com/manual/DR504_PDF/ ... lifier.pdf
con quello di mhuss.
si può notare che oltre al cap da 47n sul presence c'è una res da 100k che nello schema di mhuss è collegata al pin 3 di V3 e al pin 2 di v4 (la Pinverter) e va a terra.
in quello hiwatt invece la 100k è posizionata in modo diverso, il segnale attraversa la res prima di entrare nella griglia.
(ci sono anche altre diff su v3)
Questo spiegherebbe la bassa tensione che ho sui catodi di v4? (40v invece di una 70ina che sono riportati sullo schema della versione OL)
chi ha ragione?
Ultima modifica di prnet il 02/11/2009, 17:52, modificato 1 volta in totale.
AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..
And many many others..
Re:hiwatt 504 appena finito muto come un pesce (Risolto - Suona alla grande!)
fermi tutti funziona!!! vado a fare i sample!! poi vi spiego!!! 
anche il feedback!

anche il feedback!
AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..
And many many others..
Re:hiwatt 504 appena finito muto come un pesce (Risolto - Suona alla grande!)
Guarda, io sono fermissimo!





Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:hiwatt 504 appena finito muto come un pesce (Risolto - Suona alla grande!)
qualche tdc si è preso il mio sm57 dalla sala prove perché non riesco a trovarlo.. mi hanno lasciato solo un malefico e cupissimo Q7 samson. in effetti mancava anche tutta l'amplificazione.. mi sa che stano suonando da qualche parte. vabbè. domattina appena gli sveltoni riportano a posto la roba provo a fare sti benedetti sample.
veniamo al problema risolto.. flagellatemi pure... vorrei tanto mentire red_face ma non ci riesco per cui sputo il rospo.. il filo del feedback sulla preamp era collegato al pin sbagliato.. da sotto non si vedeva ho dovuto addirittura usare uno specchietto. un bell'arrosto.
ecco anche perché il presence pot non sortiva alcun effetto.
Mi spiace.. cercherò di farmi perdonare... vedrò di rubare 4-5 hiwatt da musicground mercoledi e ve li spedisco
Ho portato il gioiellino in sala prove e l'ho fatto ascoltare ad un po' di gente.. figuriamoci che uno vuole che gliene faccio uno pure a lui... mica sono matto!!! dopo quest'impresa dichiaro definitivamente chiusa la costruzione di amp.. non fa per me..
Veniamo al suono: (il cono è un eminence legend 8ohm)
1) Reeves aveva 2 palle quadrate grosse così (scusate il termine ma era assolutamente un genio per aver progettato un amp con questo suono)
2) Il suono più pulito e cristallino che abbia mai sentito (e non ho usato nemmeno cavi schermati nel preamp), anche con i canali linkati e gain/vol al max il rumore di fondo è assolutamente trascurabile in confronto al volume che fa tremare i muri
3) Stupisce la totale assenza di ronzii
4) I canali normale e bright sono strepitosi, si possono mixare x creare una sonorità unica
5) L'eq è clamoroso ed equilibrato. Le basse sono spaventose
6) La botta non si descrive, non somiglia nè ad un marshall, nè ad un fender, nè ad un vox (altri ampli non ne ho provati) è assolutamente diversa e dipende dalla dinamica
7) L'ampli non ha una distorsione, anche con i gain al max si arriva ad un overdrive appena percepibile, anzi, direi che il suono è solo più corposo, non distorto. Per qualcuno la mancanza di un canale distorto può essere visto come uno svantaggio, ma vi assicuro che il tube drive di Paolon1 ed il tube king ibanez ed il rat non hanno perso un'armonica.. pieni sulle basse, e ricchi di toni... non acciaccavano per nulla il suono.
Le basse rimanevano perfettamente stabili e potenti.
8) Questo animale (perché di animale si tratta) è una perfetta base per l'effettistica.. adesso capisco sul serio perché Gilmour lo usava
9) Il pot presence cambia tanto lo stile del suono, più cupo o più aperto. sinceramente devo lavorarci su... penso che troverò una posizione e da li non mi schiodo più
10) Non lo scambierei nemmeno con due fustini di dash liquido.
Diciamo che a parte tutto, quello che colpisce di più è il suono assolutamente cristallino.
A breve aggiorno le tabelle dei voltaggi. Magari possono tornare utili a qualcuno.
forse è il caso che vado a togliere i vecchi schemi con i voltaggi parziali, giusto x mantenere un riferimento unico ma giusto.
Buonanotte a tutti, finalmente vado a dormire..
@Gilmour_pugliese:
grazie, per avermi convinto a costruire quest'amp.. è pazzesco.!
veniamo al problema risolto.. flagellatemi pure... vorrei tanto mentire red_face ma non ci riesco per cui sputo il rospo.. il filo del feedback sulla preamp era collegato al pin sbagliato.. da sotto non si vedeva ho dovuto addirittura usare uno specchietto. un bell'arrosto.

ecco anche perché il presence pot non sortiva alcun effetto.
Mi spiace.. cercherò di farmi perdonare... vedrò di rubare 4-5 hiwatt da musicground mercoledi e ve li spedisco

Ho portato il gioiellino in sala prove e l'ho fatto ascoltare ad un po' di gente.. figuriamoci che uno vuole che gliene faccio uno pure a lui... mica sono matto!!! dopo quest'impresa dichiaro definitivamente chiusa la costruzione di amp.. non fa per me..
Veniamo al suono: (il cono è un eminence legend 8ohm)
1) Reeves aveva 2 palle quadrate grosse così (scusate il termine ma era assolutamente un genio per aver progettato un amp con questo suono)
2) Il suono più pulito e cristallino che abbia mai sentito (e non ho usato nemmeno cavi schermati nel preamp), anche con i canali linkati e gain/vol al max il rumore di fondo è assolutamente trascurabile in confronto al volume che fa tremare i muri
3) Stupisce la totale assenza di ronzii
4) I canali normale e bright sono strepitosi, si possono mixare x creare una sonorità unica
5) L'eq è clamoroso ed equilibrato. Le basse sono spaventose
6) La botta non si descrive, non somiglia nè ad un marshall, nè ad un fender, nè ad un vox (altri ampli non ne ho provati) è assolutamente diversa e dipende dalla dinamica
7) L'ampli non ha una distorsione, anche con i gain al max si arriva ad un overdrive appena percepibile, anzi, direi che il suono è solo più corposo, non distorto. Per qualcuno la mancanza di un canale distorto può essere visto come uno svantaggio, ma vi assicuro che il tube drive di Paolon1 ed il tube king ibanez ed il rat non hanno perso un'armonica.. pieni sulle basse, e ricchi di toni... non acciaccavano per nulla il suono.
Le basse rimanevano perfettamente stabili e potenti.
8) Questo animale (perché di animale si tratta) è una perfetta base per l'effettistica.. adesso capisco sul serio perché Gilmour lo usava
9) Il pot presence cambia tanto lo stile del suono, più cupo o più aperto. sinceramente devo lavorarci su... penso che troverò una posizione e da li non mi schiodo più
10) Non lo scambierei nemmeno con due fustini di dash liquido.
Diciamo che a parte tutto, quello che colpisce di più è il suono assolutamente cristallino.
A breve aggiorno le tabelle dei voltaggi. Magari possono tornare utili a qualcuno.
forse è il caso che vado a togliere i vecchi schemi con i voltaggi parziali, giusto x mantenere un riferimento unico ma giusto.
Buonanotte a tutti, finalmente vado a dormire..

@Gilmour_pugliese:
grazie, per avermi convinto a costruire quest'amp.. è pazzesco.!
AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..
And many many others..
- gilmour_pugliese
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/10/2007, 11:27
Re:hiwatt 504 home made muto come un pesce (Miracolo! Ora funziona a meraviglia)
guarda non so cosa meriteresti per aver fatto quella cazzata sul filo del feedprnet ha scritto: @Gilmour_pugliese:
grazie, per avermi convinto a costruire quest'amp.. è pazzesco.!

detto questo complimentoni e grazie per i complimenti...
non ho ascoltato dal vivo così tanti ampli, ma l'hiwatt mi ha sempre colpito proprio per l'uso con gli effetti

spero che il mio hiwatt possa seguire le gesta del gemello

le tabelle dei voltaggi poi saranno molto utili

Re:hiwatt 504 home made muto come un pesce (Miracolo! Ora funziona a meraviglia)
tacci tua!!! 
sono le cavolate più assurde a farci perdere testa e tempo!!!
ad ogni modo è melgio così!!! se non avessi fatto errori avresti imparato ben poco.
beh io aspetterei a dire che non ne farai più.. è una brutta bestia il diy, quando meno te lo aspetti ci sei dentro fino al collo.
ora fai un bel sunto di tutto.
in cui includi lo schema che hai usato, i relativi voltaggi e le eventuali modifiche.
non ti dimenticare i sample è?!!?


sono le cavolate più assurde a farci perdere testa e tempo!!!
ad ogni modo è melgio così!!! se non avessi fatto errori avresti imparato ben poco.
beh io aspetterei a dire che non ne farai più.. è una brutta bestia il diy, quando meno te lo aspetti ci sei dentro fino al collo.
ora fai un bel sunto di tutto.
in cui includi lo schema che hai usato, i relativi voltaggi e le eventuali modifiche.
non ti dimenticare i sample è?!!?

Re:hiwatt 504 home made muto come un pesce (Miracolo! Ora funziona a meraviglia)
forse a questo punto conviene aprire un nuovo topic nella sezione amp generale.
Questo lo chiudiamo, ma lo teniamo a disposizione x la consultazione, e facciamo il riassunto di là.

Questo lo chiudiamo, ma lo teniamo a disposizione x la consultazione, e facciamo il riassunto di là.

AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..
And many many others..