Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema Rettifica EZ81

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
Matrix The Warrior
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/05/2006, 15:34

Problema Rettifica EZ81

Messaggio da Matrix The Warrior » 14/01/2010, 17:44

Ciao a tutti raga :salu:
Dopo l'ultima mod MVPPI al mio AC15 Ibrido sono sparito x un pò a causa degli esami ed ho avuto modo di testare per bene l'ampli......devo dire ke la mod è spettacolare ma ora giungiamo ahimè al problema..... :four:

Qualche settimana fa torno a casa dall'uni....accendo l'ampli e.......nulla :what: 
non dava segni di vita, nemmeno la spia dell'alimentazione....allora smonto tutto e ricontrollo i fusibili.........tutti saltati!!! :????: :????: dal primo all'ultimo....quello del primario, quelli dei secondari.....esterefatto dall'evento li cambio ma andando ad accendere nuovamente mi salta il fusibile dei filamenti......dopo aver cambiato la bellezza di 5 fusibili inizio a fare delle prove per vedere dove si trova il problema........beh sembra proprio essere la rettificatrice, ora infatti suono cn una rettifica a diodi...........le mie domande in merito sono le seguenti:

1-Come faccio a verificare l'effettiva rottura della valvola???
2-Nel caso vada cambiata rimetto una EZ81 oppure potrei provare qualcosa di più solido cm una GZ34????

Ah dimenticavo......la rettificatrice aveva il problemino, espresso nel mio post sulla costruzione dell'ampli, ke quando mettevo in standby l'ampli o lo spegnevo la valvola scricchiolava......può indicare qualcosa?????? Anche xkè ora questo problema me lo danno le finale :four: :four: nn vorrei far fuori anche loro :ohhh:

Grazie 1000

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Problema Rettifica EZ81

Messaggio da luix » 14/01/2010, 18:18

Che scricchioli è normale è come si raffredda quando dentro non passa più l'anodica...

Se la vuoi controllare smontala e misura la resistenza tra i pin, tra anodo e catodo non ci deve essere resistenza... se è in corto netto lo vedi... se è un corto che si verifica con l'accensione è più difficile...

Potrebbero essere andate le finali oltre che la rettificatrice, misura pure quelle, devi trovare resistenza solo sul filamento, se trovi resistenza altrove è da buttare...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Matrix The Warrior
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/05/2006, 15:34

Re:Problema Rettifica EZ81

Messaggio da Matrix The Warrior » 14/01/2010, 20:15

è normale quindi????? perchè ogni volta ho una paura tremenda quando lo spengo perchè fanno un rumore davvero terribile......comunque per le finali non saprei perchè comunque è una settimana che ci suono e non sembrano dare problemi....per quanto riguarda le res verificherò a breve......se nn ho capito male dovrei trovare solo la resistenza tra i filamenti cm è normale ke sia mentre tra gli altri pin no......ma c'è un valore di resistenza che devo leggere????? se sono i filamenti ad essere in corto dovrei leggere un valore molto basso???

Grazie :ciao:

Matrix The Warrior
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/05/2006, 15:34

Re:Problema Rettifica EZ81

Messaggio da Matrix The Warrior » 18/01/2010, 0:51

Dunque ho verificato la resistenza e tra i filamenti leggo 1.7Ohm mentre tra gli altri piedini niente (circuito aperto), ho provato a rimetterla ma nulla il fusibile salta  :ops: :four:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Problema Rettifica EZ81

Messaggio da Jaxx » 18/01/2010, 16:37

potrebbe esserti andato in corto il filamento della rett.

prova a cambiarla e poi, se il problema persiste si passa a controllare e as valutare altre ipotesi.


è successo anche a me  in passato, e seppure a parte la ovvia resistenza dei filamenti in dc non dava corti con altri pin, ma quando accendevo saltava tutto.


non puoi cambiarla con altre valvole, hai i filamenti a 6.3vac se non erro, la gz34 la 5u4 e la 5y3 lo hanno a 5vac.

ma a parte l'alimentazione dei filamenti tutte queste valvole danno in uscita tensioni diverse in base alla corrente erogata e in base alla tensione applicata sugli anodi.

rischi di mandare in pappa il finale e le valvole e se la tensione rett eccede potresti danneggiare l'intero circuito.



per ora cambiala e poi vediamo che succede.

è sempre bene piazzare un fusibile per ogni avvolgimento del pt (primario, filamenti, alimentazione ecc ecc) per prevenire qualsiasi tipo di danno, come nel tuo caso del resto.

Rispondi