Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

trafo bruciato....

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:trafo bruciato....

Messaggio da luix » 11/02/2010, 14:41

I secondari sono isolati quindi un capo puoi mandarlo a massa, l'unica cosa è che sicuramente l'hum ti si mangia, meglio con le due resistenze da 100 ohm...

Sicuramente hai un corto sulla rettificatrice e l'assenza del fusibile ha fatto il resto... smonta le valvole e misura la resistenza sui pin (non chiedermi come si fa altrimenti ti mando i sicari) solo sui filamenti devi trovare resistenza...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:trafo bruciato....

Messaggio da robi » 11/02/2010, 14:52

RagaSSi, non sviamo chi già ha problemi!
davidefender ha scritto:i due secondari dei 6,3 sono in ALTERNATA (ovviamente), significa che non è che uno dei due capi è il neutro e l'altro c'è tensione... non puoi portare uno a massa, così alimenti i filamenti a.. diciamo 3,1v (se con 6,3 si intende una tensione picco picco)? Cioè sfrutti una sola semionda dei 6,3v e non solo... ma per la metà del tempo!
L'avvolgimento dei filamenti è isolato dagli altri. Se io metto un capo a massa, darò solo un riferimento DC alla tensione AC del filamento, ma il valore della AC non cambierà di una virgola!!

Al posto del cap che va dal primario a massa, metterei semplicemente a massa chassis la terra della presa.

Posta le foto dell'interno e segui il consiglio di Luix
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:trafo bruciato....

Messaggio da davidefender » 11/02/2010, 15:08

robi ha scritto: L'avvolgimento dei filamenti è isolato dagli altri. Se io metto un capo a massa, darò solo un riferimento DC alla tensione AC del filamento, ma il valore della AC non cambierà di una virgola!!
:numb1: non è che svio, ma provo a dare aiuto per quanto posso visto che si tende più a deridere che aiutare in questo tipo di post.. Che poi a volte le persone gli errori se li va proprio a cercare è un altro conto!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:trafo bruciato....

Messaggio da robi » 11/02/2010, 15:42

Ho capito il tuo intento davide, ma prima di scrivere cerchiamo sempre conferma e fermiamoci a ragionare su.
Altrimenti invece di aiutare confondiamo ancora di più.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:trafo bruciato....

Messaggio da davidefender » 11/02/2010, 15:57

daccordissimo.. ed infatti avevo specificato che attendevo conferme o smentite.. cmq ok! alla fine direi che la cosa importante è che non è questa la causa del problema, direi che ne dovremmo essere tutti felici! ...richard a parte  :mart:

:ciao:

P.S. mi potresti spiegare meglio questa cosa? cioè come dici tu aggiungerei un offset positivo alla tensione oscillante di 6,3.. giusto? però non capisco come sia possibile.. cioè, al massimo non dovrebbe essere il contrario, ovvero fornisco alla massa un riferimento oscillante?  :doh:
cioè.. riformulo il mio dubbio: come è possibile sommare un contributo costante positivo, se massa per definizione è fissata a 0v (e a terra, se ho ben capito)??  :Gra_1:
Ultima modifica di davidefender il 11/02/2010, 16:01, modificato 1 volta in totale.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:trafo bruciato....

Messaggio da Richard » 11/02/2010, 16:57

allora....... partiamo da capo...
beppe delbini mi ha mandato il foglio con i collegamenti da fare....  allego la foto del foglio
Allegati
Thu Feb 11 16-02-29.jpg
Ultima modifica di Anonymous il 11/02/2010, 18:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:trafo bruciato....

Messaggio da robi » 11/02/2010, 17:41

Richard, invece di allegare 3Mega di un foglio scontato,
metti le foto dell'interno dell'ampli, altrimenti non possiamo aiutarti!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Rispondi