Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!

Problemi con un ampli? Esponili qui!
SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!

Messaggio da SandMan84 » 21/03/2010, 14:14

Come si è letto in altri topic, ho un rumore di fondo nel canale lead del mio clone; non fastidiosissimo a bassi volumi, ma già andando oltre i 3 di master diventa poco accettabile!!
Allora, visto che questa settimana ho avuto un po' di tempo libero, mi sono finalmente deciso di mettermi sul clone che e darle una sistemata al cablaggio, eliminando anche tutti i morsetti e cambiando i cavi schermati; finito di risistemare/rimontare, il rumore è effettivamente diminuito, ma di poco e comunque c'è ancora.
Dalle verifiche che ho potuto fare, ho dedotto le seguenti:
- lo schema delle masse non sembra errato, tutto converge in un unico punto, dove fa contatto anche con lo chassis ed il loop va a massa sulla pcb di preamp attraverso il solo cavo del Send
- il finale è perfettamente funzionante e silenziosissimo, quindi dal Return (v4) in poi non ci sono problemi
- mandando il preamp ad un altro finale il rumore si sente ed aumenta i relazione con il gain, ma anche qui solo l'od ne risente in maniera rilevante
- grazie al test suggeritomi da Elguerrero, ho capito che il rumore non è causato dai filamenti
- il circuito di switching anche sembra ok, almeno da quanto vedo con le relative tensioni

Ho fatto un piccolo sample (che metto come allegato) con la digitale, comprimendo tutto in mp3 per una questione di dimensioni e per lasciare il solo audio...quindi è quello che è, ma rende l'idea.
I setting, tanto per avere un riferimento (vi ricordo che la scala va da 0 a 11), sono:
Bright ON
Preamp Normal: 5
Preamp Overdrive: 4
Bass: 6
Middle: 5
Treble: 5
Master Normal: 2
Master Overdrive: 2
Presence: 5
Depth: 6
Ovviamente perdonate la scarsità tecnica del sottoscritto :face_green: ed ho fatto pochi accorducci giusto per rendere l'idea del rapporto suono/rumore; parto dal clean, passo al crunch e poi al lead, poi alla fine il processo inverso.

Altri test che posso fare, in relazione ad esperienze passate di questo tipo?
Vorrei anche capire quanto possa essere normale il rumore di fondo nel canale lead dell'ampli in questione.
Allegati
P1000790.mp3
(1.65 MiB) Scaricato 306 volte
Ultima modifica di SandMan84 il 21/03/2010, 14:15, modificato 1 volta in totale.

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!

Messaggio da El.guerrero » 21/03/2010, 14:16

bel rumore di fondo...
Ce l'hai anche nel pulito credimi
Si sente quando aumenti il clean nel crunch.

Sicuro non hai qualche apparecchio li in giro?
Il mio cordless tipo introduce una ronza del genere
Ultima modifica di El.guerrero il 21/03/2010, 14:33, modificato 1 volta in totale.
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!

Messaggio da SandMan84 » 21/03/2010, 15:44

El.guerrero ha scritto: bel rumore di fondo...
Ce l'hai anche nel pulito credimi
Si sente quando aumenti il clean nel crunch.

Sicuro non hai qualche apparecchio li in giro?
Il mio cordless tipo introduce una ronza del genere
Clean e crunch (ovviamente con il secondo si complica) ne hanno, ma è molto molto meno presente; ho notato che diventa paragonabile al primo solo conil gain a tutto.

Qui intorno ho un po' di tutto, Wifi, cordless, cellulare...però lo lo fa anche quando tutto ciò è spento o ben lontano dalla mia camera.
Il pc (sopratutto il mouse) induce parecchio rumore, ma in genere me lo fa solo se attaccati alla stessa presa o magari quando sono vicini...un po' come quando la chitarra pesca l'interferenza dei trasformatori.
Però lo fa anche in altri luoghi al i fuori di casa mia, ho avuto l'occasione di sentirla a casa di un amico e ronzava comunque.

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!

Messaggio da SandMan84 » 26/03/2010, 11:48

Hades ha scritto: Non e' che hai una valvola di pre leggermente microfonica e prende su tutta la ronza di questo mondo? magari controlla cambiando le valvole che hai solo sul lead, e vedi se risolvi qualcosa.
Ne ho ben due, guarda caso proprio v1 e v2 e lo sono di parecchio!
Anche con piccoli colpetti si sente molto bene che vengono amplificati e di brutto!
Ora cerco di reperire delle altre valvole, purtroppo la Ruby China di scorta che avevo è frantumata ( :doh: ) e l'altra JJ ECC803S anche essa è microfonica alla grande!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!

Messaggio da luix » 26/03/2010, 13:33

Ma se stacchi la chitarra e metti in corto il jack il rumore c'è ugualmente? perchè mi sembra il tipico rumore di chitarra che riprende qualcosa o di qualche loop di massa... prima di cercare un fantasma io cercherei qualcosa di concreto quindi fai la prova che ti ho detto!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!

Messaggio da SandMan84 » 26/03/2010, 13:58

luix ha scritto: Ma se stacchi la chitarra e metti in corto il jack il rumore c'è ugualmente? perchè mi sembra il tipico rumore di chitarra che riprende qualcosa o di qualche loop di massa... prima di cercare un fantasma io cercherei qualcosa di concreto quindi fai la prova che ti ho detto!
Anche io sono scettico sul fatto che possano solo essere le valvole microfoniche.
Proverò come dici, grazie; però la chitarra con cui ho fatto la prova ha gli EMG attivi, sicchè è difficile che peschi rumore esterno o di schermatura (al di fuori dei campi dei trasformatori e mi sono tentuto ben lontano dall'ampli proprio per evitare questo inconveniente) poi non c'erano altri gingilli in mezzo o nel loop, solo la chitarra diretta nell'ampli.

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!

Messaggio da SandMan84 » 30/03/2010, 19:05

Il ronzio c'è anche senza la chitarra inserita (il jack in ingresso è switchato e manda a massa quando non vi è inserito nulla).

Ho anche provato a togliere singolarmente v1, v2 e v3 con questi risultati:
senza v1: non cambia un gran che, anzi sembra proprio uguale a prima
senza v2: il rumore è lo stesso di prima su clean e crunch, ma molto minore sul lead (forse perchè mancano 2 stadi di guadagno)
senza v3: rumore sparito, c'è solo un leggero hum proveniente dal finale di potenza ma è comunque basso

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!

Messaggio da SandMan84 » 02/04/2010, 13:00

SandMan84 ha scritto: Il ronzio c'è anche senza la chitarra inserita (il jack in ingresso è switchato e manda a massa quando non vi è inserito nulla).

Ho anche provato a togliere singolarmente v1, v2 e v3 con questi risultati:
senza v1: non cambia un gran che, anzi sembra proprio uguale a prima
senza v2: il rumore è lo stesso di prima su clean e crunch, ma molto minore sul lead (forse perchè mancano 2 stadi di guadagno)
senza v3: rumore sparito, c'è solo un leggero hum proveniente dal finale di potenza ma è comunque basso
Mi viene un dubbio sui cavi che ho adoperato.
Tutto l'ampli è cablato (tranne per i trasformatori) con cavi a nucleo solido, un po' più spesso nel finale e meno nel pre mentre per le masse ne ho utilizzato uno bello spesso.

Mi viene anche il dubbio che i cavetti schermati non facciano il loro lavoro e peschino tutte le interferenze possibili ed immaginabili...picchiettando con un cacciavite su quello che va dalla prima griglia (pin2) di v2 al pot del gain del lead, si sentono molto molto bene i colpetti che vengono amplificati.
E' possibile dunque che i cavetti schermati del jack input, del gain di entrambi i canali e del primo stadio di amplificazione del loop (pin7 v3) non schermano a dovere e quindi mi introducono tutto quel rumore?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9257
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!

Messaggio da robi » 03/04/2010, 14:03

Sicuro che quello che ottieni picchiettando sul cavo del gain non sia un rumore meccanico dovuto alle vibrazioni trasmesse alla valvola?
Picchietta lo zoccolo di quella valvola per verificare.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!

Messaggio da SandMan84 » 03/04/2010, 15:02

robi ha scritto: Sicuro che quello che ottieni picchiettando sul cavo del gain non sia un rumore meccanico dovuto alle vibrazioni trasmesse alla valvola?
Picchietta lo zoccolo di quella valvola per verificare.
Picchiettare sullo zoccolo di v3 dà effettivamente un risultato simile, magari leggermente diverso dei dolpetti ai due cavi (sia quello schermato che l'altro) che vanno al pot del gain del canale lead ma siamo lì.
Picchiettare sugli altri cavi schermati non fa alcuna differenza, ma sui 3 che stanno su v1 e v2 si.

Ora ho spostato il collegamento della massa-rete in un altro punto sullo chassis, rispetto allo *gnd e sostituito il jack footswitch con uno non isolato e che quindi va a massa sullo chassis; ma tutto ciò non sembra aver sortito alcun effetto.

Inoltre da quando l'ho ricablato completamente ha iniziato a fare delle piccole scariche insieme al ronzio.
Ho fatto un altro piccolo sample per rendere l'idea, lo metto in allegato.
Mi sono inoltre accorto che anche se mando il pre ad un altro finale, ho comunque suono che mi esce dalla 2x12 ed è ben udibile.
Allegati
P1000798.mp3
(1.26 MiB) Scaricato 229 volte

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!

Messaggio da SandMan84 » 08/04/2010, 10:09

Come già detto nel post di Ciccio
Purtroppo non sembra aver funzionato, ho la stessa sistuazione di prima; mettendo due 120 Ohms in parallelo non ha cambiato nulla.
Dopo il rettificatore però ho 5.2V invece che 6.3V, non vorrei che il problema fosse li.

Per scrupolo ora provo a spostare la massa della pcb di pre dallo *gnd sulla pcb di alimentazione come indicato sul layout...ma a quanto pare non risolverà molto.

Ormai credo che possa essere un cattivo filtraggio dell'anodica, il che spiegherebbe anche il leggero hum che ho anche nel finale.

Ho notato anche un'altra cosa, è normale che una delle 4 viti che tengono le "endbells" del choke (non quelle che lo fissano al choke, ma le 4 che lo tengono insieme) vada a massa? Mi viene il dubbio perchè vedo che sono isolate dal resto attraverso delle rondelle spalla in plastica.

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!

Messaggio da SandMan84 » 09/04/2010, 10:19

Allora, ho cambiato il gnd bus strettamente come indicato nel layout, cambiato la maledetta R62 mettendo due da 120 Ohms in parallelo (ne ho prese parecchie e testato ogni coppia in modo da averne una che si avvicinasse il più possibile a 61,9 Ohms, ottenendo 61,8), mandato a massa il jack del footswitch direttamente sullo chassis, cambiato le viti per il choke in modo che non facciano contatto con le sue altre 4...ma niente, non è cambiato nulla!

Ora provo a staccare l'alimentazione sugli opto, per poter escludere o meno che possano essere loro.
Se tolgo i fili che portano la 6.3Vac al ponte rettificatore, devo ponticellare qualcosa in modo da poter far passare il segnale, oppure non avrò problemi a sentire il canale Normal?

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!

Messaggio da SandMan84 » 10/04/2010, 9:49

Ho provato a togliere l'alimentazione agli opto, staccando la 6.3V dal DB102 ed ponticellare dove richiesto per sentire i due canali....risultato: non cambia nulla il rumore è sempre lì ed uguale a prima, quindi non sono gli opto a causare disturbi :doh: tra l'altro dissaldandone uno si è leggermente danneggiato un reoforo, grazie a dio senza comprometterne il passaggio di segnale!!

Non so più che fare...provo ad eliminare il loop effetti, spostando il cavo che schermato prima del loop che va dalla pcb a V3 pin7, mettendolo in V4 pin7; magari mi aiuta a capire se il rumore può provenire da un eventuale problema in quella sezione, visto che togliendo v3 il rumore si arresta.

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!

Messaggio da El.guerrero » 10/04/2010, 9:55

Secondo me e' inutile che vai avanti a manipolarla.
Quei rumori col layout di sloclone senza modifiche sono normale.Capitano al 50% delle persone che l'hanno fatta.

Non penso sia un errore tuo
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!

Messaggio da SandMan84 » 10/04/2010, 10:11

El.guerrero ha scritto: Secondo me e' inutile che vai avanti a manipolarla.
Quei rumori col layout di sloclone senza modifiche sono normale.Capitano al 50% delle persone che l'hanno fatta.

Non penso sia un errore tuo
Il problema è che non sono proprio così normali, altrimenti non si spiega perchè altri utenti con lo stesso layout sono riusciti ad ottenere un ampli nella norma.
Nel solo clean posso definirlo normale, ma già nel crunch no e figurati nel lead...la cosa che un po' mi consola è che un ragazzo inglese su sloclone ha fatto un clone perfetto nel cablaggio, ma ha il mio stesso problema.

Addirittura ieri pensavo fosse colpa dei diodi, visto che non ho usato gli UF5408 ma dei 1N5408 che non sono ultra fast...ma un tecnico mi ha detto che mai potrebbero dare quel problema; mi ha detto di controllare lo stadio di filtro dell'anodica oppure qualche loop di massa.

Rispondi