Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Preamp JCM800

Problemi con un ampli? Esponili qui!
mordini
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 69
Iscritto il: 22/12/2009, 10:03
Località: Napoli

Re:Preamp JCM800

Messaggio da mordini » 31/01/2010, 13:23

ok ma playstation 1 2 0 3?

:cool1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Preamp JCM800

Messaggio da robi » 31/01/2010, 13:31

van ha una versione beta a funzionamento termoionico.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re:Preamp JCM800

Messaggio da van halen » 31/01/2010, 16:38

no nella playstation 2 alla quale mi aveva salutato la lente e ripararla mi costa piu che una nuova e allora l'ho cannuibalizzata cmq negli  alimentatori degli elettrodomestici trovate sempre un condensatore elettrolitico piu grande egli altri e in genere reggono ad alte tensioni tipo  400v io ad esempio oggi ho riciclato l'almentatore di un videoregistatore a cassette della sinudyne e mi eroga 330 belli continuiiiiiiiiiiiiiiii  :cool1: :cool1: :cool1:  secondo me pochi sanno sto tucchetto !!!! me lo ha mostrato un amico di mio padre che lavora da gli anni 70 sull'elettronica ahhhh una cosa i televisori quelli a tubo catodico in genere hanno dei trafi miracolosi e li se ne trovate uno grande i 400 li trovate tranquillamente , io per il momento ne ho uno di un vecchio sony ce mi eroga 430 e lo uso per testare i trafi d'uscita o per fare  esperimenti valvolari va che è un bellezza !!!!!!!!  :rockon: :cool1: :cool1: :cool1: :cool1: una domandina ma invece che usare 2 trafi posso usare uno solo per fare la 12.6 v per le valvole e prelevare la 220 diretamente dal muro mettendo un fusibil per  sicurezza da 500 mA eppoi raddrizzarla con un ponte di diodi cosi risparmio  nelll'ingombro di usare uno degli alimentatori visto che vglio frlo in formato pedale sto preamp???? :hummm_1: :hummm_1: :hummm_1: :hummm_1: :????:
lo ammetto ................. sono un diy dipendente!!!!!!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Preamp JCM800

Messaggio da luix » 31/01/2010, 17:38

Senti van halen la finisci di dire cavolate? Potresti far fare danni ad altri utenti!

Negli elettrodomestici si trovano si condensatori da 400V ma servono per l'alimentatore switching che rettifica la 220V e la trasforma poi in 12V (o altre BASSE tensioni) con un apposito circuito in alta frequenza, la tensione che trovi su quei cap è la 220V rettificata senza trasformatore di isolamento dalla rete, il che è MOLTO PERICOLOSO!! rettificando la 220V ottieni circa 300Vdc ma una delle due connessioni è già messa a terra quindi rischi di mettere in corto l'impianto.... per favore evita di parlare di alta tensione, non vorrei che qualcuno segua i tuoi metodi e si faccia male!

Negli alimentatori dei vecchi TV trovi un trasformatore (di riga) che eroga tensioni nell'ordine della decina di kilovolt (dieci mila volt) che serve ad alimentare il tubo-... altre tensioni di alimentazione che trovi sono intorno ai 110 150V continui quindi non adatte a testare trasformatori di uscita... i TV li riparo ogni tanto...

Per favore non statelo a sentire! Ne va della vostra sicurezza!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re:Preamp JCM800

Messaggio da van halen » 31/01/2010, 18:02

in effeti ora che ci penso hai ragione sulla facenda che una delle connssioni è messa a terra ma io ho sempre prelevato i 300 volt dai capi del condensatore e non ho mai avuto problemi , è vero che  è l 220 rettificata li ma è una cosa che uso solo per fare una prova iniziale quando non ho l'alimenttoreper esperimenti con precauzioni mentre sui trafi di riga se io ne ho preso uno piccolo da un video registratore che uso come alimentatore da esperimenti  ma non eroga le stesse tensioni dei trafi a riga dei tv ma toglimi una curiosita tu d dove ricicli i trafi !!??!!?
lo ammetto ................. sono un diy dipendente!!!!!!

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re:Preamp JCM800

Messaggio da van halen » 31/01/2010, 18:04

cmq mi scuso enon seguiro mai piu sto mio "ex"mtodo :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :eek1: :pardon1: grazieluix :pardon1: :pardon1: :pardon1:
lo ammetto ................. sono un diy dipendente!!!!!!

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re:Preamp JCM800

Messaggio da van halen » 31/01/2010, 18:27

ahhhh vi segnalo un link che potrebbe interessare peril imensionamento dei trafi qui c' la bibbi di chi se li vuole far da solo         


http://digilander.libero.it/giunchifabrizio/scarica.htm



spero che siano d'aiuto e mis cuso cn tutto per la minkita colossale di prima  :tapai: :tapai: :tapai: :tapai: :tapai: :tapai: :tapai: :tapai: :tapai:
lo ammetto ................. sono un diy dipendente!!!!!!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Preamp JCM800

Messaggio da luix » 31/01/2010, 20:24

Il videoregistratore certamente non ha un trafo di riga.... avrai sicuramente smontato un normalissimo trafo 220->12... quelli li recuperi da vecchie radioline, qualche vecchissimo TV (che oltre al trafo di riga ha quello di alimentazione) e qualche sempre vecchissimo videoregistratore...

PS uno smiles basta, non c'è bisogno di attoppare il post...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re:Preamp JCM800

Messaggio da van halen » 31/01/2010, 21:09

cmq sia luix da dov'è che recuperi i trafi perke ne ho veramente bisogno !!! io cmq sn dalle parti di bologna ! ma ragazzi nessno ha visto il link che ho messo eppure mi sembrava cosi interssante ! :arf2: :Gra_1: :arf2: :arf2:
lo ammetto ................. sono un diy dipendente!!!!!!

JonnyHendrix
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 31/05/2007, 11:08

Re:Preamp JCM800

Messaggio da JonnyHendrix » 03/02/2010, 14:29

Ciao, non ho avuto modo di controllare il pre, ma sono sicuro che sia tutto ok in quanto a parte inserire il partitore ed implementare il buffer non ho fatto altro...prima di ciò le tensioni erano esatte e lo schema che ho usato e quello standard con le modifiche suggerite per quel che concerne i condensatori ad alto voltaggio ed il filtraggio della 12 volts  con diodo a terra e condensatori di filtro. ora la mia domanda è: qualcuno ha avuto modo di implementare le mods proposte da Robi (partitore-sostituzione del pot del volume-buffer)? Se si quali sono stati i risultati?
:Gra_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Preamp JCM800

Messaggio da robi » 04/02/2010, 0:11

johnny, cosa intendi per diodo a terra?
ti sei fato due calcoli sul segnale di cui hai bisogno in uscita, e quanto segnale hai prima del partitore?
Non puoi con una sola uscita avere un segnale per i pedalin, uno per pilotare le cuffie ed uno per il finale..
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:Preamp JCM800

Messaggio da manfry » 08/02/2010, 22:43

mi consigliate di costruire questo o il dr boogey??

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:Preamp JCM800

Messaggio da ARMAS » 08/02/2010, 22:46

non sono paragonabili

io ti consiglio prima un pedalino poi high voltage

ciaooo

Avatar utente
ChitarristaFolle
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/05/2009, 0:01
Località: Sondrio

Re:Preamp JCM800

Messaggio da ChitarristaFolle » 07/06/2010, 21:22

Ciao ragazzi, riesumo questo topic per qualche domandina/proposta per una modifica. Avendo a casa un trasformatore 200-0-200 e 0-6.3 per i filamenti, direi che posso cogliere l'occasione (o meglio trovare la scusa  :arf2: ) per costruire il pre. Adesso viene il bello: come tensioni e correnti ci siamo, i secondari sono da 80mA e 1A, il fatto è che bisogna modificare il layout. Ho allegato una immagine per farvi capire cosa ho fatto: sopra il layout modificato, sotto quello originale. Per l'alta tensione non ci sono molti problemi, il central tap a massa e rettifica a onda intera ma senza il ponte. Per il 6.3v è diverso: ho lasciato il ponte, ma cambia la piedinatura delle valvole: 4 e 5 uniti, 9 a massa. Domanda 1: è giusto?? A me sembra di si, ma qualche occhio in più non fa male  :face_green: . Domanda 2: sui filamenti ho lasciato il regolatore, ovviamente un 7806. Effettivamente serve? Perchè poi adesso deve erogare il doppio della corrente, quindi potrebbe scaldarsi di più e avere bisogno del dissipatore, ma mi sa che non ci sta.
Dateci una guardata, così modifico la pcb e la metto in condivisione (tempo permettendo: sessione di esami in vista  :surpr: )

Buona serata  :arf2:  :salu:
Allegati
Pre800 mod.JPG

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Preamp JCM800

Messaggio da Hades » 08/06/2010, 8:36

Secondo me il 7806 non ti serve proprio... Alimenta in AC i filamenti e sei a posto.
Sicuramente il regolatore, che deve erogare 0.6 A in questo caso, si scalda e serve il dissipatore. Io ho dovuto mettere il dissipatore su un 7805 per 250mA.  :lol1:

Per la piedinatura, pin 4-5 uniti ad un capo dell'alimentazione e pin 9 all'altro capo (in caso di continua dove metti + o - non fa differenza) vanno bene.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi