
stinger stp100hv valvolare non funziona
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
allora ragazzi il primario del trasfo è salvo :D
meno male :D, ho lasciato il centrale attaccato ed ho staccato i faston dei laterali, ed ho misurato la tensione direttamente da li, ed è presente in entrambi, inoltre mi sono accorto che alle valvole l'anodica arriva, è la massa che non va! cosi seguendo la traccia ho trovato una resistenza interrotta da 1ohm che lo collegava a massa, la resistenza non mi sembra però bruciata infatti a vista sembra buona se non fosse per un microscopico forellino, sperò che questo sia l'unico problema! appena la sostituisco vi aggiorno!

Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
il primario è salvo! :D
meno male :D, ho misurato la tensione direttamente dai morsetti del primario, e la tensione per fortuna è presente, cosi verificando mi sono accorto che alle valvole la tensione arriva, era la massa che era scollegata, infatti seguendo la traccia, ho notato che c'era una resistenza da 1ohm interrotta che collegava il catodo delle due valvole a massa, spero questo sia l'unico difetto! per il momento grazie a tutti
appena la sostituisco vi aggiorno!


Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
bene, ho chiesto alla proel se mi mandava lo schema e mi hanno risposto di no, e di andare all'assistenza! xD uahuhauha, il problema è che mi sono intrippato cosi male, che mi è venuta in testa l'idea di tracciare lo schema dal circuito stesso xD e cosi ho iniziato con la scheda piu grande! dove ci stanno le valvole e l'alimentatore! e le ho messe in questo link, magari a qulcuno interessano xD di certo non vi farete il clone dello stinger, ma magari se qualcuno ce l'ha chi sa qualche bella modifica :D e personalmente ne sarei interessato anche io, in ogni caso c'è un connettore per la regolazione del bias in quest'amplificatore se guardate lo schema dell'alimentatore lo vedete, qualcuno mi puo spiegare come regolare il bias tramite quel connettore?
ecco qui il link http://img843.imageshack.us/gal.php?g=stp100hv001.jpg
mancano ancora la scheda del pannello posteriore, e quella del pannello anteriore, appena le finisco linko anche quelle :D
ecco qui il link http://img843.imageshack.us/gal.php?g=stp100hv001.jpg
mancano ancora la scheda del pannello posteriore, e quella del pannello anteriore, appena le finisco linko anche quelle :D
- botti1988
- Diyer
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 05/10/2006, 16:21
- Località: Petritoli (FM) - Bologna
- Contatta:
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
te ci scherzi ma accade molte volte leggendo le pagine di musicoff, guitartribe, ecc ecc che ci sia da riparare uno stinger e gli schemi non possono che essere d'aiuto. stai facendo un ottimo lavoro, e speriamo che sia solo quella res il problema cosi' hai fatto! magari lo modifichi un po' e lo rendi un ampli decente o almeno, anche se farà schifo lo stesso, ti sarai divertito no? 

Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
diciamo di si xD anche se mi sta venendo l'ansia a tracciare lo schema, spero solo di non aver fatto errori! ecco qui lo schema del pannello posteriore!
http://img214.imageshack.us/i/stp100hv004.jpg/
il jack di return, è tutto uno con quel deviatore che ci sta accanto che assume le posizioni semplicemente con il jack inserito e disinserito!
ormai non resta che l'ultima scheda, ovvero quella del pannello posteriore! T_T è il doppio di questa T_T
Byeeeeeeeeeee
http://img214.imageshack.us/i/stp100hv004.jpg/
il jack di return, è tutto uno con quel deviatore che ci sta accanto che assume le posizioni semplicemente con il jack inserito e disinserito!
ormai non resta che l'ultima scheda, ovvero quella del pannello posteriore! T_T è il doppio di questa T_T
Byeeeeeeeeeee
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
bene, ho montato tutto, ho attaccato la chitarra e niente.... non si sentiva niente, ops, avevo dimenticato il volume al minimo, aumento al massimo, alzo la chitarra e bump, una delle el34 comincia ad accendersi fortissima tipo una lampadina
, e bump mi salta il fusibile dell'alimentazione... a questo punto mi chiedo... che è successo? o.O qualcuno mi sa dire per quale motivo la valola si è accesa fortissima? o.O forse è proprio la valvola che non andava?.................pensandoci, probabilmente la valvola ha distrutto la resistenza da 1ohm che era collegata appunto al catodo di due valvole, ma io siccome nn ne ho trovate in negozio da 1 ohm, ne ho prese 2 da 1,2ohm, per averle uguali e inotlre in negozio le ho trovate di 3W, mentre quelle che erano messe credo fossero da 2, in ogni caso sempre minori di quelle che ho sostituito adesso, quindi adesso non si è piu bruciata la resistenza ma è saltato il fusibile, cavolo spero di nn aver danneggiato il trasfo!
qualcuno mi sa dire se questi sonon sintomi di una valvola rovinata?
ciao a tutti


ciao a tutti
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
Se sono diventate rosse significa che stava passando troppa corrente. I notivi per cui succeda una cosa del genere, quelli che mi vengono in mente almeno, sono due overo valvola rotta o tensione negativa alla griglia sballata. Di nuovo, togli le finali e misura le tensioni oltre all'anodica anche quella della griglia da dove entra il segnale, pin 5 sul socket oppure punti C e D nello schema. Anzi misurali entrambi che potrebbe essere che le resistenze tra di solo si sia cotta.
Il connettore per tarare il bias suppongo funzioni così: [EDIT] ho ridato una occhiata allo schema e mi sembra che ci sia un errore, i due trimmer sono chiusi sullo stesso punto e Kirchhoff ci insegna che non essendoci differenza di potenziale non c'è corrente e se non c'è corrente quei trimmer non regolano prorpio niente. Ricontrolla.
Quello che scrivi essere un connettore cosa ci va attaccato? Oppure è disponibile dall'esterno è non ci va attaccato niente?
[RIEDIT] Ok forse ci sono però manca comunque il simbolo di massa sul pin centrale del connettore.
Funziona così: la dissipazione a riposo della valvola la si calcola come V*I come tutte le potenze elettriche di questo mondo. La V la ottienni tra il pin di sinistra e il centrale (almeno come lo hai disegnato) (che centrale che secondo me è collegato a massa) ovvero l'anodica. La corrente la ottieni misurando la tensione che c'è ai capi della resistenza da 1 Ohm, I=V/R ma se R=1 allora V=I. Moltiplichi i due valori e ottieni la dissipazione. Non male come sistema.
Il connettore per tarare il bias suppongo funzioni così: [EDIT] ho ridato una occhiata allo schema e mi sembra che ci sia un errore, i due trimmer sono chiusi sullo stesso punto e Kirchhoff ci insegna che non essendoci differenza di potenziale non c'è corrente e se non c'è corrente quei trimmer non regolano prorpio niente. Ricontrolla.
Quello che scrivi essere un connettore cosa ci va attaccato? Oppure è disponibile dall'esterno è non ci va attaccato niente?
[RIEDIT] Ok forse ci sono però manca comunque il simbolo di massa sul pin centrale del connettore.
Funziona così: la dissipazione a riposo della valvola la si calcola come V*I come tutte le potenze elettriche di questo mondo. La V la ottienni tra il pin di sinistra e il centrale (almeno come lo hai disegnato) (che centrale che secondo me è collegato a massa) ovvero l'anodica. La corrente la ottieni misurando la tensione che c'è ai capi della resistenza da 1 Ohm, I=V/R ma se R=1 allora V=I. Moltiplichi i due valori e ottieni la dissipazione. Non male come sistema.
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
ciao, il sistema devo dire che è fantastico xD wow, cmq anche a me sorge strano il collegamento dei trimmer, credo che lo ricontrollerò, cmq ho fatto una prova per vedere se la valvola era difettosa, in pratica mi è venuta l'idea di scambiare quella valvola con un altra cosi da vedere se la stessa valvola mi facesse lo stesso difetto, o se invece era un difetto diciamo del "socket" nel senso del circuito collegato a quello, e la cosa piu assurda, è che adesso si sente con una volume notevole rispetto all'inizio, ma cmq molto basso direi neanche paragonabile ad un 10W a stato solido xD, cmq le valvole hanno tutte un colore rossastro dei filamenti, colore proprio di incandescenza, il difetto cmq che mi aveva fatto quella valvola, era appunto una sorta di flash, un vero e proprio lampo di colore bianco come se fosse una lampadina a luce bianca!... riguardo il connettore dove sono attaccati i trimmer, quello è visibile all'esterno dell'ampli dal lato posteriore, insieme ai trimmer, e direi che è appunto un sistema per regolare il bias senza smontare nulla...appena posso lo rismonto e faccio dei controlli! grazie
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
aggiorno pure che ho controllato la tensione sul pin 5 con il pin 8, che mi risulta essere -30V in una coppia e -31V nell'altra coppia, con la massa diretta, sul pin 5 misurano rispettivamente -29V e -30V personalmente non so se sia una tensione adeguata, ma almeno è negativa! cmq tutto sommato almeno adesso si sente, però un volume molto ma molto basso rispetto la sua vera potenza ( è stinger, ma pur sempre un 100W :\ ) che siano proprio le valvole da cambiare?
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
Io le valvole finali se cambierei a precindere.
Dunque ricapitoliamo, in funzionamento normale tutte e 4 le valole diventano rosse? Cioè se spegni la luce le placche sono rosse? -30V è un po' poco. Misura la tensione ai capi delle 4 resistenze e le corrispettive tensioni anodiche. Il basso volume potrebbe essere causato dal pre. Una prova che puoi fare è entrare con la chitarra, meglio se usi pure un pedale che alza il volume, nel return. Dovresti sentirla anche se a basso volume. Altra prova è esci dal send e prova ad ascoltarlo con un altro amplificatore.
Devi cominciare a capire cosa è a posto e cosa no. Le finali le cambierei comunque, ma per fare delle prove secondo me puoi provarne solo 2, una per ramo del push pull, ma in uscita attacchi la cassa sull'uscita ad impedenza doppia.
Dunque ricapitoliamo, in funzionamento normale tutte e 4 le valole diventano rosse? Cioè se spegni la luce le placche sono rosse? -30V è un po' poco. Misura la tensione ai capi delle 4 resistenze e le corrispettive tensioni anodiche. Il basso volume potrebbe essere causato dal pre. Una prova che puoi fare è entrare con la chitarra, meglio se usi pure un pedale che alza il volume, nel return. Dovresti sentirla anche se a basso volume. Altra prova è esci dal send e prova ad ascoltarlo con un altro amplificatore.
Devi cominciare a capire cosa è a posto e cosa no. Le finali le cambierei comunque, ma per fare delle prove secondo me puoi provarne solo 2, una per ramo del push pull, ma in uscita attacchi la cassa sull'uscita ad impedenza doppia.
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
ottima idea quella di provare dal send e return, non ci avevo proprio pensato!
cmq allora ecco i nuovi aggiornamenti:
-dal return la chitarra sola senza pedali, si sente poco meno di come si sentiva fin'ora e con un suono distorto
-ho provato un amplifcatore al send, con una altra cassa, sia ingresso hi che low, perfetti, pulito perfetto,buon volume, e che suono!!!
, nonostante li ho provati con la chitarra di merda xD, anche con il livello del canale al massimo si sente perfettamente e inizia leggermente a distorcere, che dire a questo punto il preamp mi sa che funziona! la distorsione però lascia un po' a desiderare...
-riguardo il colore delle valvole, beh ho fatto delle foto!
http://img651.imageshack.us/gal.php?g=dscn0292g.jpg
smepre lo stesso colore, e spesso quando suono le corde basse due di esse si illuminano tutte alcentro lungo il loro asse, come si vede nelle foto...
grazie ancora per la disponibilità!

-dal return la chitarra sola senza pedali, si sente poco meno di come si sentiva fin'ora e con un suono distorto
-ho provato un amplifcatore al send, con una altra cassa, sia ingresso hi che low, perfetti, pulito perfetto,buon volume, e che suono!!!

-riguardo il colore delle valvole, beh ho fatto delle foto!
http://img651.imageshack.us/gal.php?g=dscn0292g.jpg
smepre lo stesso colore, e spesso quando suono le corde basse due di esse si illuminano tutte alcentro lungo il loro asse, come si vede nelle foto...
grazie ancora per la disponibilità!
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
A me sembrano normali e non vedo bagliori bianchi. Forse per colpa della qualità della foto? Comunque ripeto che se fossi in te le cambierei. Se il bias fosse sballato sentiresti comunque qualcosa. Non vorrei portare sfiga ma potrebbe essere in corto il trasformatore di uscita, prova a misurare la resistenza tra centrale B+ e i rami. Altra cosa cerca di seguire il percorso del suono dal return fino alla pi e poi oltre. Magari è semplicemente interrotto il percorso.
Altra cosa ritornando sull'ordine cronologico delle cose: ti arriva rotto, cambi le resistenze ai catodi e salta il fusibile, una valvola flesscia, la cambi di posto e non succede niente? Perché è saltato il fusibile lo hai scoperto?
Altra cosa ritornando sull'ordine cronologico delle cose: ti arriva rotto, cambi le resistenze ai catodi e salta il fusibile, una valvola flesscia, la cambi di posto e non succede niente? Perché è saltato il fusibile lo hai scoperto?
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
il flash bianco me lo fece una volta sola, e non ho capito perchè, ne tanto meno perchè saltato il fusibile, alla sua sostituzione, non è successo piu nulla, credevo fosse buono il TU perchè avevo misurato la tensione ai "laterali" del primario ed era la stessa e di circa 490V continui, adesso ho misurato con il tester il primario...... bel casino.... il primario ha 3 fili, uno nero uno rosso e uno bianco, quest'ultimo sembra essere il centrale,visto anche lo schema, tra cui ho misurato col tester:
bianco-nero circa 12 ohm
bianco-rosso circa 0.03 ohm ---> T_T
e ovviamnete
nero-rosso 12 ohm
questa prova mi sembra piu che sufficiente per dimostrare che il TU è andato :(, o posso ancora tentare con la guida che c'è online per controllare il TU? T_T
bianco-nero circa 12 ohm
bianco-rosso circa 0.03 ohm ---> T_T
e ovviamnete
nero-rosso 12 ohm
questa prova mi sembra piu che sufficiente per dimostrare che il TU è andato :(, o posso ancora tentare con la guida che c'è online per controllare il TU? T_T
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
Puoi sempre provare la guida ma secondo me è chiaro che è andato. E' per caso resinato il trasformatore? Prova a togliere le calotte e controllare.
Se è cotto il trasformatore di uscita puoi comprarne uno ben dimensionato così da stare sicuro che non si ribrucierà oppure puoi farti riparare questo anche se secondo me tra spese di spedizione e lavoro ti coviene comprarlo nuovo. Altra ipotesi è che se il trasfrmatore non è resinato puoi smontarlo e tentare di sostituire il primario bruciato. Non ho idea però di quanto sia sottile il conduttore.
Se è cotto il trasformatore di uscita puoi comprarne uno ben dimensionato così da stare sicuro che non si ribrucierà oppure puoi farti riparare questo anche se secondo me tra spese di spedizione e lavoro ti coviene comprarlo nuovo. Altra ipotesi è che se il trasfrmatore non è resinato puoi smontarlo e tentare di sostituire il primario bruciato. Non ho idea però di quanto sia sottile il conduttore.
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
direi di si , ( p * l )/ s quella lunghezza del filo e quella sezione sottile dovrebbero dare di tutto tranne che 0 volt credo .__. anche se pensavo che una differenza di 12 ohm è trascurabile su 2k che credo dovrebbe essere il primario, non è che magari calcolando il rapporto di trasformazione del trasformatore come nella guida, possa cambiare qlks? o nn c'è piu niente da fare? e poi con il trasformatore a presa centrale e diverse uscite come faccio la prova? cmq mi chiedevo se io cambiassi il trasformatore, non c'è il rischio che mi salti di nuovo quello nuovo? a quanto pare se la resistenza non si brucia piu mi si dovrebbe sempre bruciare il trasformatore, cosa puo essere che fa passare tutta questa corrente? posso sostituire il trasformatore ad esempio con due resitenze e vedere se trovo ancora quel lampo della valvola e se mi risalta il fusibile?