Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Fender 5E3 qualche problema da risolvere [con foto e sample]

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Fluke
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/01/2011, 17:18

Re: Fender 5E3 qualche problema da risolvere [con foto e sam

Messaggio da Fluke » 22/02/2011, 12:50

Ciao,

la scossa non fa male,tutto ok :face_green: .

Purtroppo un altro ampli per provare non ce l'ho,ma del pre ho solo la 12AY7 nuova,di 12AX7 uso una vecchia miniwatt perchè banzai mi ha messo la JJ che avevo ordinato in backorder.

Per i condensatori mi sa che non mi sono spiegato bene.Si scaricano istantaneamente.Senza valvole tutto ok.Ad ampli spento,tester sui cap,metto una valvola(fredda,che non stava lavorando) e in 5 secondi si scarica.Se ne metto 2, in due secondi.Se le metto tutte,come attivo lo stand by,i cap di filtraggio si scaricano tempo zero.Questo è normale?

Per le prove alla piffero,è vero,sono smanettone.Però ho fatto quello che mi è stato detto di fare.Non potendo fare altro ho ricablato i jack d'ingresso per eliminare il loop di massa che avevo creato,stavo cercando solo di risolvere il problema del rumore.Tutto questo ambaradam che è successo mi pare più un problema di spiriti. :mart:.Apparte gli scherzi, la resistenza di catodo ancora non mi è arrivata,quindi non l'ho sostituita,perciò so che è normale che mi trovo ancora voltaggi troppo alti.Comunque ben accetto la critica!Cercherò di pensare un po' di più e agire un po' dopo.



Ciao ciao!

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Fender 5E3 qualche problema da risolvere [con foto e sam

Messaggio da Vicus » 22/02/2011, 13:47

Purtroppo sostiuire la resistenza di catodo non ti abbassa la tensione anodica anzi abbassando la corrente assorbita ta tensione salirà, di pochi volt ma salirà. Purtroppo non ci puoi fare niente a meno di sostituire il trasformatore. I rumori che senti potrebbero essere dovuti al fatto che la valvola si surriscalda. Le tensioni che scendono al fatto che qualcosa vada in corto all'interno delle finali. I condensatori che si scaricano istantaneamente non saprei.

Non usare ulteriormente l'amplificatore finché non cambi la polarizzazione delle finali.

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: Fender 5E3 qualche problema da risolvere [con foto e sam

Messaggio da Dany82 » 22/02/2011, 15:22

Perdonami forse mi sono perso qualche passaggio, ma adesso l'ampli in che condizioni è? Fa rumore? Che tipo (humm,hiss, spernacchio)? Come è il suono?

Fluke
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/01/2011, 17:18

Re: Fender 5E3 qualche problema da risolvere [con foto e sam

Messaggio da Fluke » 23/02/2011, 1:00

Adesso l'ampli non funziona.Una finale mi s'è sfracellata in terra quando ho preso la ciabattata :lol1: ,
però prima che succedesse questo piccolo inconveniente,ricablando i jack d'entrata senza collegamento a massa,il problema del rumore si era ridotto un bel po' :face_green: .

Ho rifatto l'ordine per le finali,non appena arriva il materiale aumento la resistenza di catodo per abbassare la corrente,e vediamo di risolvere un problemuccio.

:ciao:

Fluke
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/01/2011, 17:18

Re: Fender 5E3 qualche problema da risolvere [con foto e sam

Messaggio da Fluke » 26/02/2011, 23:20

Ciao a tutti.

Allora,spedizione arrivata,ho preso le 6v6s della JJ ed ho sostituito la resistenza di catodo con una da 470Ohm,misurati sono 465.

Ho preso la tensione ai capi della resistenza (28,7V) e al pin 4 delle finali(419V) e ho fatto questo conto:

I=V/R=28,7/465= 62 mA

Quindi ho 31mA a valvola,dopo di ciò ho fatto:

P=V*I=419*0,031=13W che è la potenza dissipata su ciascuna valvola

In questa maniera adesso il finale dovrebbe lavorare bene.

E' corretto ciò che ho fatto?

Il suono mi pare notevolmente cambiato,addirittura mi sembra che il volume ne abbia risentito (mi pare più basso).Mi confermate che dipende dal cambio finali? (Prima avevo le tung-sol,ho preso le JJ perchè ho letto che sono un po' più robuste delle altre 6v6,e visti i problemi di tensione elevata mi sembrava la scelta migliore)

Buona serata a tutti! :face_green:

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Fender 5E3 qualche problema da risolvere [con foto e sam

Messaggio da Vicus » 27/02/2011, 10:59

Sei un po' altino ma così dovrebbe andare, ricordati di rimisurarla dopo un po' che suoni così da essere sicuro. Con gli altri problemi come stiamo?

Fluke
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/01/2011, 17:18

Re: Fender 5E3 qualche problema da risolvere [con foto e sam

Messaggio da Fluke » 27/02/2011, 13:40

Per gli altri problemi,devo verificare di nuovo il ronzio in una casa con la messa a terra,perchè così non riesco a capire se è sopportabile o no (ricablando i jack senza collegamenti di massa mi è diminuito ma a casa mia si sente ancora piuttosto forte).I condensatori continuano a scaricarsi istant,e non è un errore di collegamento,ho sostituito gli zoccoli delle finali (visto che uno m'ha dato la scossa) ed ho ricablato,ma il problema persiste.Non mi spiego come mai senza valvole lavorino in maniera corretta. :hummm_1:

:ciao:

Fluke
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/01/2011, 17:18

Re: Fender 5E3 qualche problema da risolvere [con foto e sam

Messaggio da Fluke » 13/03/2011, 13:00

Ciao a tutti!
Ora che finalmente sta sessione d'esami non mi tortura più ho ripreso a smanettare sull'ampli.Qualche giorno fa mi è arrivata dal regno unito la 5y3 JAN philips NOS che avevo preso su ebay,per fare quel tentativo di ottenere tensioni più basse.Beh,sbalorditivo,sono andate giù di 40V solo cambiando la rettificatrice!Alche ho rimesso la resistenza di catodo a 270 Ohm,e mi trovo sul primo cap di filtraggio 358V che è in linea con l'originale!In più i condensatori hanno smesso di scaricarsi istant,e questo per me rimarrà sempre un mistero (come può dipendere dalla rettificatrice?).Poi ho usato del cavo schermato di qualità e cablato tutto ordinatamente.Non c'è che dire,l'ampli adesso è muto come pesce!(a casa mia se non tocco la chitarra è più marcato,ma dalla mi sorella che è la messa a terra è una favola)Solo negli ultimi 2 decimi di corsa del tono,con volume al massimo il rumore è apprezzabile ma più che sopportabile.

Detto ciò vi ringrazio tutti di cuore,che mi avete aiutato tantissimo,più e più volte.Vi lascio con qualche foto dell'ampli (finalmente) finito :ok_1: :

http://dl.dropbox.com/u/12582017/P3090263.JPG
http://dl.dropbox.com/u/12582017/P3090264.JPG
http://dl.dropbox.com/u/12582017/P3090265.JPG
http://dl.dropbox.com/u/12582017/P3090266.JPG
http://dl.dropbox.com/u/12582017/P3090267.JPG
http://dl.dropbox.com/u/12582017/P3090268.JPG
http://dl.dropbox.com/u/12582017/P3090269.JPG
http://dl.dropbox.com/u/12582017/P3090270.JPG


Ciao a tutti! :ciao:

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: Fender 5E3 qualche problema da risolvere [con foto e sam

Messaggio da Dany82 » 14/03/2011, 12:04

Bell' Ampli! Complimenti!! :numb1:
Il cono Werber come suona?

OT: di dove sei?

Fluke
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/01/2011, 17:18

Re: Fender 5E3 qualche problema da risolvere [con foto e sam

Messaggio da Fluke » 20/03/2011, 1:07

Ciao dany,
grazie per i complimenti!Il cono weber suona davvero bene!Forse un pochino timido sui bassi,ma secondo me è fantastico per quest'ampli.

P.S. Abito in un paesino vicino a montecatini terme

Ciao a tutti

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: Fender 5E3 qualche problema da risolvere [con foto e sam

Messaggio da Dany82 » 20/03/2011, 13:22

Fluke ha scritto:P.S. Abito in un paesino vicino a montecatini terme
;) ..quando hai scritto "dalla mi' sorella" mi è venuto il dubbio...
:ciao:

Fluke
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 21
Iscritto il: 04/01/2011, 17:18

Re: Fender 5E3 qualche problema da risolvere [con foto e sam

Messaggio da Fluke » 25/03/2011, 16:07

Ops...m''è scappato eheheh :face_green:

Rispondi