Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Plexi rumorosa, V2 genera rumore

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
fratzr
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 11/01/2010, 15:41

Plexi rumorosa, V2 genera rumore

Messaggio da fratzr » 22/03/2011, 23:45

salve a tutti
ho da poco finito una plexi 1987x reissue seguendo il layout di ceriatone e lo schema allegato.
L'ampli suona ed anche bene, unico problema...RONZIO.

Con entrambi i volumi chiusi c'è, alzando il canale normale diminuisce per poi ri aumentare da metà volume in poi, alzando il vol del canale treble diventa decisamente più zanzaroso, sugli alti insomma.

Se dovessi classificarlo è il tipico rumore dei filamenti non messi a massa, ma le due resistenze da 100R ci sono su V1!!

La cosa strana è che il rumore sembra prodotto da V2...mi spiego meglio:
scollegando il pin3 di V2 (la sua uscita verso il tone stack) l'ampli è muto.
col pin3 collegato, scollegando il pin7 compare il rumore...e addirittura aumenta se collego il pin7 a massa!
in più il rumore persiste scollegando anche l'altra griglia, il pin2!!

Mi viene allora da pensare che sia la valvola a produrre il rumore...peccato che ne ho provate 5 e tutte davano lo stesso problema!

Potrebbe quindi essere un problema di massa...ho cambiato le res ai catodi di V2 e le ho separate dal buss ground e mandate direttamente allo star ground ma niente...

Altra cosa strana è che mandando a massa sulla carcassa di fronte a loro i pin di massa dei potenziometri volume (che sono già collegati a massa!!!!) si crea un'altro rumore :mart:

Ho usato cavetti schermati per tutti i cavi che vanno al tonestack e alle valvole...le calze relative alle valvole le ho mandate a massa vicino a V1, dove vanno a massa le res da 100R e non danno problemi, ho pensato che il problema sui potenziometri poteva dipendere dal fatto che le calze del tonestack le ho collegate ai pin di massa dei pot...ma anche scollegando tutte le calze e mandando a massa i pot tutti insieme separatamente dal buss ground il ronzio di fondo rimane e anche il rumore se metto a massa i pin sulla carcassa vicina...


PROPOSTE? :lol1:
Allegati
plexi_superlead_reissue_50w_1987X.pdf
(275.05 KiB) Scaricato 265 volte

fratzr
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 11/01/2010, 15:41

Re: Plexi rumorosa, V2 genera rumore

Messaggio da fratzr » 23/03/2011, 20:58

nessuno ha qualche idea??

ho provato con gli elevated heaters ma ha aumentato il rumore e la frequenza del rumore...

scollegando tutti i pot dalla massa il rumore cessa, ma ovviamente l'ampli non funge...o meglio i pot del volume funzionano al contrario e con un vol bassissimo..

NON SO CHE ALTRO PROVARE!!!

probabilmente a massa c'è qualche corrente che ritorna nei primi stadi e da fastidio...può essere o sto dicendo caxxate??
:hummm_1:

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Plexi rumorosa, V2 genera rumore

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 04/04/2011, 9:13

Se il ronzío è costante è probabile che manchi qualche collegamento di massa.
Hai collegato lo star ground allo chassis?
Hai collegato il pin di terra del connettore di alimentazione allo chassis?

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Plexi rumorosa, V2 genera rumore

Messaggio da meritil » 04/04/2011, 10:04

fa qualche foto della tua realizzazione

fratzr
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 11/01/2010, 15:41

Re: Plexi rumorosa, V2 genera rumore

Messaggio da fratzr » 06/04/2011, 20:01

grazie ma nel frattempo ho risolto.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Plexi rumorosa, V2 genera rumore

Messaggio da robi » 06/04/2011, 22:19

È proprio perchè hai risolto che dovresti postare le fotografie e spiegare che problema hai avuto, per aiutare le persone che in futuro avranno il tuo stesso problema. =)

fratzr
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 11/01/2010, 15:41

Re: Plexi rumorosa, V2 genera rumore

Messaggio da fratzr » 06/04/2011, 22:51

in realtà il fatto che V2 produce rumore non l'ho risolto, speravo in una risposta da qualcuno che ne sa più di me ma non è arrivata...
il problema penso sia spiegato bene, esclude i soliti consigli "metti tutto a massa in un unico punto", "sei sicuro di non aver lasciato un condensatore sul comodino invece di montarlo" ecc

comunque, avevo alimentato il circuito del bias con un secondario apposito del trasformatore visto che non aveva il central tape sul HT, mettendo uno dei due capi di questo avvolgimento direttamente a massa sullo star ground e avevo il ronzio di cui sopra...
per scrupolo ho provato a metterlo a massa collegandolo sul positivo del primo condensatore di livellamento del bias e magicamente il ronzio è scomparso praticamente del tutto.
Credo sia una questione di riferimenti visto che sono quasi separati il circuito del bias e il resto dell'ampli (anche se la massa è la stessa sullo star ground...mha)

Ora ovviamente suona bene e senza ronzio a parte quel "minimo normale", che per me deriva dal fatto spiegato nel primo post

Allego un paio di foto
Allegati
230320112531.jpg
230320112601.jpg
240320112681.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Plexi rumorosa, V2 genera rumore

Messaggio da robi » 07/04/2011, 8:51

Ottimo fratzr!

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Plexi rumorosa, V2 genera rumore

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 07/04/2011, 14:57

Sono contento per te, ma prima di dire che non hai ricevuto l'aiuto che ti aspettavi dovresti spiegare bene il tuo problema.
Intanto non hai detto che il tuo trafo è diverso, se ci sono modifiche rispetto allo schema originale devi segnalarle.

Quanto ai tempi di risposta, questo è un forum e non un servizio di consulenza tecnica: qui la gente non viene pagata e cmq da una mano perchè abbiamo tutti la stessa passione e ci piace aiutarci. Guarda alcuni post e fai caso alle date dei vari messaggi.

Rispondi