
Ritorno con un problema strano e di cui non mi spiego il perchè!
Dunque, un amico mi ha mandato un clone SLO (assemblata da un suo conoscente) da controllare, lamentando poco volume, un sacco di ronzio e problemi al footswitch.
L'ampli ha le pcb di C3, trafo Delbini, pot Alpha, 6 elettrolitici JJ radiali da 220uF, elettrolitici F&T per gli altri, Mallory 150 per i 1uF e Orange Drop per il resto; le valvole sono Sovtek 6L6WXT+ nel finale, mentre nel pre ci sono (rispettivamente da v1 a v5): Sovtek 12AX7LPS, TungSol 12AX7 e 3 JJ ECC83S nelle restanti.
In soldoni le uniche vere differenze rispetto alla mia, oltre alle valvole, stanno nel valore delle res di schermo (500R anzichè 1k), nel valore del pot bias (50k anzichè 25k) e nei Mallory 150 da 1uF; c'è anche la EH mod.
Per le foto prima del mio intervento andare qui: http://www.dropbox.com/gallery/20477601 ... o?h=141d8d
E' cablato abbastanza bene ed è piuttosto ordinato, comunque si nota subito qualche errore: collegamenti a massa non da layout o in più (loop di massa insomma), i jack del loop, del footswitch e di input collegati in maniera anomala ed un cavo schermato mancante.
Ho sistemato le masse, i collegamenti dei jack (input, footswitch e loop), eliminato la EH mod (a me ha dato sempre problemi) e messo il cavo schermato mancante, ora il ronzio è sparito e l'ampli sembra funzionare bene, ma ieri sera ho notato che rimane comunque il problema del poco volume e confrontato direttamente con il (ex) mio ne ha effettivamente molto meno, in tutte le modalità ed a parità di setting!
Ho detto sembra funzionare bene perchè, differenze di valvole a parte (nella mia ci sono tutte JJ, ECC83S nel pre e 6L6GC nel finale), il pre dà la sensazione di fare il suo dovere e saturare come dovrebbe, ma manca la spinta finale..non ha quella pacca assurda che ha il mio clone!!!
L'unica cosa che ho tralasciato in fase di sistemazione è il collegamento delle resistenze di schermo sulle finali: il filo che proviene dal choke non è stato collegato ai pin6 (che dovrebbero essere tutti connessi in parallelo tra loro ed ai rispettivi pin 4 attraverso le 500R 5W), ma direttamente alle resistenze ceramiche (messe in parallelo tra loro) che vanno ai pin4...in pratica i pin6 di tutte e 4 le finali sono esclusi e su di loro non c'è collegato nulla.
Ora, io so che sule 6L6 i pin 6 non ci sono e che quindi questo non dovrebbe fare differenza...ma non riesco a capire da cosa dipenda questa differenza di volume tra due ampli sostanzialmente uguali!!
Oggi ho controllato i voltaggi principali (bias in, B+, anodica) e sembrano in ordine, giusto l'anodica è leggermente inferiore alla mia 470Vdc contro 493Vdc che avevo nel mio clone; il bias è molto basso, circa 23-25mA a valvola (le coppie di finali differiscono tra loro di circa 2mA), facendo il calcolo dovrei metterle a 44mA, ma per ora mi sono fermato a 36mA.
Riprovando l'ampli, la situazione sembra migliorata, le WXT+ ora hanno quel bagliore bluastro attorno alle placche che dovrebbero avere ed il volume sembra maggiore di un po'...ma devo provarla con una vera cassa da chitarra, qui a casa posso disporre solamente di due casse hifi di fortuna!
Che ne pensate?
