problemi riverbero fender hot rod deluxe
problemi riverbero fender hot rod deluxe
salve a tutti
vorrei esporre il problema che ha il mio ampli.
il riverbero e morto e non riesco capire da cosa puo dipendere.....ho provato a scambiarlo con uno uguale e il mio in un altro ampli funziona ma l'altro nel mio no......ne deduco che la scatola funziona.....il problema si e presentato dopo che ho portato l'ampli a riparare per (hanno detto) un trasformatore....chissa coa hanno combinato
non vorrei riportarlo perche a parte i tempi biblici per riaverlo secondo me sono incompetenti....mi hanno riparato una cosa e guastato un'altra....
qualcuno ha qualche suggerimento su cosa potrebbe essere....
per il resto l'ampli va bene e il potenziometro del riverbero funziona....
ah... se muovo il reverbero si sente qualcosa nel cono (riverbero)qunidi presumo che l'output funzioni e il problema sia che nn arriva il segnale dall'input
sapete quale tensione o corrente si deve misurare sull'input del riverbero?
ogni suggerimento e bene accetto
grazie in anticipo
vorrei esporre il problema che ha il mio ampli.
il riverbero e morto e non riesco capire da cosa puo dipendere.....ho provato a scambiarlo con uno uguale e il mio in un altro ampli funziona ma l'altro nel mio no......ne deduco che la scatola funziona.....il problema si e presentato dopo che ho portato l'ampli a riparare per (hanno detto) un trasformatore....chissa coa hanno combinato
non vorrei riportarlo perche a parte i tempi biblici per riaverlo secondo me sono incompetenti....mi hanno riparato una cosa e guastato un'altra....
qualcuno ha qualche suggerimento su cosa potrebbe essere....
per il resto l'ampli va bene e il potenziometro del riverbero funziona....
ah... se muovo il reverbero si sente qualcosa nel cono (riverbero)qunidi presumo che l'output funzioni e il problema sia che nn arriva il segnale dall'input
sapete quale tensione o corrente si deve misurare sull'input del riverbero?
ogni suggerimento e bene accetto
grazie in anticipo
Re: problemi riverbero fender hot rod deluxe
Magari si è rotta la valvola che manda il segnale al reverbero, prova a cambiarla dovrebbe essere una 12AT7 o una 12AU7....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: problemi riverbero fender hot rod deluxe
le valvole di preamp sono tutte 12ax7 e domani provero a scambiarle con quelle di un mio amico per vedere se puo dipendere da quello
vi faro sapere....
speriamo che possa dipendere da quello
grazie
vi faro sapere....
speriamo che possa dipendere da quello
grazie
Re: problemi riverbero fender hot rod deluxe
il deluxe è un vero cesso si rompe sempre però suona bene 
scaricati lo schema se già non hai la versione cartacea che danno insieme all'ampli... con un oscilloscopio ci metteresti 0 a trovare il danno sullo schema infatti ci sono segnati i valori che devi leggere su ogni punto...
cmqe il riverbero è pilotato da un TL072 (si chiama U2) molto probabilmente ti si è rotto quello... guarda se riesci a sostituirlo saldandolo superficialmente altrimenti è un casotto se lo vuoi smontare e saldare da sotto (se lo fai, visto che ci sei, monta uno zoccolo
)

scaricati lo schema se già non hai la versione cartacea che danno insieme all'ampli... con un oscilloscopio ci metteresti 0 a trovare il danno sullo schema infatti ci sono segnati i valori che devi leggere su ogni punto...
cmqe il riverbero è pilotato da un TL072 (si chiama U2) molto probabilmente ti si è rotto quello... guarda se riesci a sostituirlo saldandolo superficialmente altrimenti è un casotto se lo vuoi smontare e saldare da sotto (se lo fai, visto che ci sei, monta uno zoccolo

Re: problemi riverbero fender hot rod deluxe
buonasera.....
allora ho provato a sostituire le valvole di pre ma niente il problema persiste.....
aloora ho controllato l'opamp U2 come mi hai consigliato.....non avendo un oscilloscopio ho usato un acceleratore di protoniche avevo in garage buttato da qualche parte...
.scherzo
comunque ho provato con un tester e ho visto che sul piede 5 e 6 (che sono + e - in2) non arriva niente e sul 7 Out idem...inoltre sul 2 e 3 (+ e -in1) le tensioni sono invertite!!! boh....provero a sostituire quello
ultima domanda mi hai detto che l'U2 è un tl072 e anche nello schema e così...pero nel mio amp e un ba4560....sono equivalenti? non ho smontato la scheda per vedere se per caso mi hanno sostituito quello in assistenza..pero l'altra volta ho smontato e non mi sembrava
Inoltre ho pensato che avessero potuto invertire i fili dal trasformatore (hanno lo stesso colore) pero ho misurato le tensioni sui resistori r 78 e r 79 (quelli bianchi con il cemento) dove arrivano + e - 16 volts ma sono giusti........
ciao e grazie
allora ho provato a sostituire le valvole di pre ma niente il problema persiste.....
aloora ho controllato l'opamp U2 come mi hai consigliato.....non avendo un oscilloscopio ho usato un acceleratore di protoniche avevo in garage buttato da qualche parte...

comunque ho provato con un tester e ho visto che sul piede 5 e 6 (che sono + e - in2) non arriva niente e sul 7 Out idem...inoltre sul 2 e 3 (+ e -in1) le tensioni sono invertite!!! boh....provero a sostituire quello
ultima domanda mi hai detto che l'U2 è un tl072 e anche nello schema e così...pero nel mio amp e un ba4560....sono equivalenti? non ho smontato la scheda per vedere se per caso mi hanno sostituito quello in assistenza..pero l'altra volta ho smontato e non mi sembrava
Inoltre ho pensato che avessero potuto invertire i fili dal trasformatore (hanno lo stesso colore) pero ho misurato le tensioni sui resistori r 78 e r 79 (quelli bianchi con il cemento) dove arrivano + e - 16 volts ma sono giusti........
ciao e grazie
Re: problemi riverbero fender hot rod deluxe
cosa dovrei usare per sostituirlo....untl072(nello schema) o un ba4560(uguale a quello dell'ampli)? 
fatemi sapere please

fatemi sapere please
Re: problemi riverbero fender hot rod deluxe
è uguale, se rimedi un LM4562 o un LM833 è ancora meglio 

Re: problemi riverbero fender hot rod deluxe
Ciao a tutti, ritorno sul forum dopo un lungo periodo di assenza dovuto a vari motivi, ma mi sto riavvicinando alla musica e al DIY, a questo proposito riapro questo vecchio post perchè ho ultimamente acquistato usato un Hot Rod Deluxe, l'ampli funziona perfettamente (o quasi) se non per il reverbero che è udibile solo con il pot a fine corsa. In pratica da 1 a 6 del pot il reverbero non c'è, da 7 a 10 si sente ma leggerissimo e solo sulla coda delle note, come se mancasse l'attacco. Non ho avuto modo ti provare il tank in un altro ampli ma controllato con il tester sembra tutto ok, gli induttori non sono interrotti e le molle sono agganciate bene, sospetto un difetto del pot anche se a ruotarlo non si sentono rumori strani. Prima di avventurarmi nello smontaggio della scheda dei componenti vorrei avere il parere diqualcuno più esperto di me.
THX!
THX!

- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: problemi riverbero fender hot rod deluxe
Io comincerei col prendere le misure nei punti indicati nello schema e vedere se le tensioni corrispondono.
Se pensi che sia il pot, puoi misurare anche quello, essendo lineare si può verificare facilmente.
Se pensi che sia il pot, puoi misurare anche quello, essendo lineare si può verificare facilmente.
Re: problemi riverbero fender hot rod deluxe
grazie della rrisposta Jimmy. dici le tensioni che arrivano al chip che pilota il reverbero?
purtroppo anche solo per misurare il valore del pot mi tocca smontare la scheda dallo chassis... spero di non fare troppoi danni
purtroppo anche solo per misurare il valore del pot mi tocca smontare la scheda dallo chassis... spero di non fare troppoi danni

Re: problemi riverbero fender hot rod deluxe
Fai con calma e pensa 2 volte a ciò che fai.
Controlla un i valori almeno delle resistenze di quella parte del circuito.
Controlla un i valori almeno delle resistenze di quella parte del circuito.