HIWATT DR504 Calo Volume
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 21/12/2009, 21:31
HIWATT DR504 Calo Volume
Ciao a tutti. Come da titolo riscontro un calo di volume dopo un quarto d'ora che si suona su questa testa (50W).
Funziona tutto egregiamente ma a un volume più basso rispetto al primo quarto d'ora di utilizzo.... ho come l'impressione che sia qualcosa legato al calore... dato che il giorno dopo la si riaccende e per il primo quarto d'ora è ok. Le 2 EL34 finali sono nuove di zecca...così come il trasformatore d'alimentazione. Qualcuno ha qualche idea?
Grazie!
Funziona tutto egregiamente ma a un volume più basso rispetto al primo quarto d'ora di utilizzo.... ho come l'impressione che sia qualcosa legato al calore... dato che il giorno dopo la si riaccende e per il primo quarto d'ora è ok. Le 2 EL34 finali sono nuove di zecca...così come il trasformatore d'alimentazione. Qualcuno ha qualche idea?
Grazie!
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: HIWATT DR504 Calo Volume
Se pensi che il propblema sia legato al calore verifica che non ci sia qualche saldatura andata.
E' un clone o una originale? Di che anno?
Il problema si è presentato dal nulla o ha dato qualche avviso?
Perchè hai cambiato il Trasformatore?
E' un clone o una originale? Di che anno?
Il problema si è presentato dal nulla o ha dato qualche avviso?
Perchè hai cambiato il Trasformatore?
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 21/12/2009, 21:31
Re: HIWATT DR504 Calo Volume
Ho ripassato tutte le saldature, è una testa originale, l'anno non te lo so dire in quanto sull targhetta posteriore non c'è scritta, all'interno c'è un timbro con su una data del 1983 relativa ad una riparazione fatta in quell'anno. Io l'ho presa con il trasformatore nuovo già installato, non so il motivo per cui sia stato sostituito.
Nessun avviso... il problema ha iniziato a presentarsi di colpo...
...grazie...
Nessun avviso... il problema ha iniziato a presentarsi di colpo...
...grazie...
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: HIWATT DR504 Calo Volume
I condensatori di alimentazione sono quelli originali? Magari qualcuno è andato e c'è un calo di tensione.
Prova a misurare la tensione anodica a freddo e poi appena si presenta il problema. Vedi se c'è differenza.
Prova a misurare la tensione anodica a freddo e poi appena si presenta il problema. Vedi se c'è differenza.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 21/12/2009, 21:31
Re: HIWATT DR504 Calo Volume
Ho controllato e i condensatori sono tutti originali... domani conto di fare le misure di tensione.
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 21/12/2009, 21:31
Re: HIWATT DR504 Calo Volume
Con un po di ritardo ma sono riuscito a far la prova. Comportamento strano...
Ho fatto così:
Generatore di frequenze in entrata, canale normal, 1000Hz 130mV
oscilloscopio ai capi dell'output per vedere variazioni di volume
voltmetro su ht3
ho dovuto tenere il volume bassissimo per non disturbare
a freddo rilevo 408V con 230mV in uscita
dopo un ora 423V con 250mV in uscita (quindi un aumento di volume, non un calo???!!!)
Spengo, attendo 2 ore
Accendo 460V per poi scendere a 420 dopo 5 minuti.... per un altra ora stabile a 420...
Altre misure:
330 Volt ai capi del trasformatore contro i 350 dello schema
una volta rettificati 430V contro i 460 dello schema
Ho fatto così:
Generatore di frequenze in entrata, canale normal, 1000Hz 130mV
oscilloscopio ai capi dell'output per vedere variazioni di volume
voltmetro su ht3
ho dovuto tenere il volume bassissimo per non disturbare
a freddo rilevo 408V con 230mV in uscita
dopo un ora 423V con 250mV in uscita (quindi un aumento di volume, non un calo???!!!)
Spengo, attendo 2 ore
Accendo 460V per poi scendere a 420 dopo 5 minuti.... per un altra ora stabile a 420...
Altre misure:
330 Volt ai capi del trasformatore contro i 350 dello schema
una volta rettificati 430V contro i 460 dello schema
Re: HIWATT DR504 Calo Volume
Hai misurato che anche la 230V non avesse sbalzi?
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 21/12/2009, 21:31
Re: HIWATT DR504 Calo Volume
si siamo sui 226V praticamente costanti....