Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Debug Uberschall...qualcuno vuole aiutarmi?

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9235
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Debug Uberschall...qualcuno vuole aiutarmi?

Messaggio da robi » 01/03/2012, 3:36

Immagine

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: Debug Uberschall...qualcuno vuole aiutarmi?

Messaggio da abysmal412 » 02/03/2012, 17:44

Non è la PI microfonica perchè l'ho spesso invertita con le altre...

Comunque bella vignetta...campo-causa-effetto :-)

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Debug Uberschall...qualcuno vuole aiutarmi?

Messaggio da Red Max » 03/03/2012, 10:46

abysmal412 ha scritto:Comunque bella vignetta...campo-causa-effetto :-)
Nord, Sud, Immigrazione, Federalismo... solite cose :face_green:

Tornando all'ampli, visto che il problema dovrebbe essere un'auto-oscillazione, io da ignorante sospetterei il tipo di wiring scelto per le finali, cioè quei fili che sono paralleli tra di loro, non è che possono dare problemi?
Secondariamente mi da' da pensare che si crei una specie di feedback tra finale e pre che si trasmette tramite l'anodica :hummm_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9235
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Debug Uberschall...qualcuno vuole aiutarmi?

Messaggio da robi » 03/03/2012, 12:34

Quasi tutti montano le finali così, mai avuti problemi, e l'anodica è ben filtrata.
C'è quella matassa di fili avvolti uno sull'altro che non mi piace molto, e sicuramentec'è tanto gain in spazi molto compatti.

PS
per invertire la fase del trasformatore d'uscita
è più semplice invertire i fili in uscita dalla PI.

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: Debug Uberschall...qualcuno vuole aiutarmi?

Messaggio da abysmal412 » 20/03/2012, 11:57

Rieccomi dopo una lunga assenza...
Ho trovato un po' di tempo per mettermi sull'ampli e ho condotto questo esperimento:

Ho staccato il TU e l'ho collegato "volante", tenendo tutti i cavi a debita distanza dalle fonti di disturbo.
Nessun risultato, ovvero il problema si ripete tale e quale.

Ho però scoperto una cosina interessante a cui non avevo fatto caso...smanettando sul pot del presence avviene la seguente cosa:
col presence a minimo si innesca il fischio malefico acui accennavo...col presence al massimo il fischio diventa una specie di peto fiacco persistente, che mi permette di dare qualche plettrata senza chemi sanguinino le trombe di eustachio.
Allego audio del test: da notare che una volta acceso l'ampli si presenta un HUM di una certa importanza, che comunque varia poco alzando il volume...il pulito viene comunque fuori bene. Appena aziono il canale OD parte immediatamente il meteorismo.

Se vi si accende la lampadinetta ditemi pure...intanto io comincio a sospettare dell'induttanza che sta tra depth e massa.
Allegati
MVI_3003.mp3
(1.11 MiB) Scaricato 430 volte

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Debug Uberschall...qualcuno vuole aiutarmi?

Messaggio da Tucos » 20/03/2012, 15:25

il fischio che variava in frequenza lo ho sperimentato sul mio amp quando avevo i capi del TU invertiti.
Però il fischio partiva da acuto e poi calava da solo in frequenza senza che fosse necessario smanettare sul presence.

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Debug Uberschall...qualcuno vuole aiutarmi?

Messaggio da Red Max » 20/03/2012, 20:28

La mia sfera di cristallo (valvolare) suggerisce di cambiare il condensatore del presence e quell'altro lì vicino :hummm_1:

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: Debug Uberschall...qualcuno vuole aiutarmi?

Messaggio da ciccio.86 » 20/03/2012, 22:53

abysmal412 ha scritto:...col presence al massimo il fischio diventa una specie di peto fiacco persistente...
hai la mia stima per questa definizione puramente elettronica!!!!!! :ok_1:

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: Debug Uberschall...qualcuno vuole aiutarmi?

Messaggio da ciccio.86 » 20/03/2012, 22:56

dalla mia esperienza diretta, ti dico di controllare che nessun cavo di segnale stia passando vicino a cavi dell'alternata e che stia pescando 50Hz. in secondo luogo, controlla il jack di input, potrebbe essere che il problema stia nascendo lì.

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: Debug Uberschall...qualcuno vuole aiutarmi?

Messaggio da abysmal412 » 21/03/2012, 16:47

Ciccio, ho controllato sia i potenziali disturbi che i jack...i problemi stanno altrove, infatti se mando il pre su un altro ampli suona bene (questo per quanto riguarda i jack).

Tornando alla palla di vetro, invece, mi sa che la devi controllare perchè non funziona bene :-)
Ho cambiato i caps ma non è cambiato nulla...ora voglio provare a togliere l'induttanza emetterci sopra la red fasel del mio crybaby...così, tanto per togliermi lo scrupolo, anche se sono convinto che il problema è localizzato altrove in V5.

Ho notato inoltre che i jack di plastica andrebbero sostituiti con dei metallici, infatti mettendo a massa il negativo del loop, del footswitch e dell'imput direttamente sullo chassis, l'hum sparisce.

Il tempo scarseggia, quindi i miei esperimenti sono posticipati.
Intanto se vi viene qualche idea, le mie orecchie sono sempre aperte;-)

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Debug Uberschall...qualcuno vuole aiutarmi?

Messaggio da Tucos » 21/03/2012, 17:55

aspè, ma l'ubershall ha l'induttore per il depth? scollegalo un po (sia il pin che va al depth che quello che va a massa)

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Debug Uberschall...qualcuno vuole aiutarmi?

Messaggio da alexradium » 21/03/2012, 18:31

in effetti nell'originale i jack di uscita vanno a massa con lo chassis,per conto loro,nel tuo c'è tutta quella serie di masse che sembrano fare loop.
probabilmente anche senza cambiarli ma solo facendo la separazione ottieni un risultato.

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: Debug Uberschall...qualcuno vuole aiutarmi?

Messaggio da abysmal412 » 22/03/2012, 15:44

Scollegato l'induttore...
è peggiorato, nel senso che ora il peto è diventato micidiale e ti perfora i timpani (quando passi in OD)
Ho provato sia a escludere completamente il depth che a collegarlo senza induttanza...senza risultato.
Ho notato che buona parte dell'HUM è provocato dal fatto che master volume e presence hanno il ground in comune, collegando i ground in altri punti del circuito si riduce sensibilmente.
Ora non so più su che terreni muovermi...che palle...

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: Debug Uberschall...qualcuno vuole aiutarmi?

Messaggio da ciccio.86 » 22/03/2012, 23:28

penso, secondo mia modesta opinione, che sia un problema di masse. io le scollegherei tutte e le ricablerei secondo uno schema ben preciso (da creare prima). lo sò, è un casino, ma mi sembra l'unica cosa plausibile da fare a questo punto.

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: Debug Uberschall...qualcuno vuole aiutarmi?

Messaggio da abysmal412 » 23/03/2012, 0:11

No, il problema è altrove...le masse Leo le ha progettate per bene, e nel suo non ha avuto problemi (a parte un minimo dovuto al fatto che master e presence c'hanno la massa assieme

Rispondi