Brunetti XL "infestato": oscillazione volume e suono scuro
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Brunetti XL "infestato": oscillazione volume e suono scu
Eccomi con l'ampli a cuore aperto...
misuro una V+ al pin 3 delle finali di 442v con bias regolato a 36mA (16W) con le valvole vecchie; pra metto le nuove e regolo a 30mA come consigliato da Brunetti (ha detto 25/30, ma con 30 arrivo a 13W e spicci)!
misuro una V+ al pin 3 delle finali di 442v con bias regolato a 36mA (16W) con le valvole vecchie; pra metto le nuove e regolo a 30mA come consigliato da Brunetti (ha detto 25/30, ma con 30 arrivo a 13W e spicci)!
Re: Brunetti XL "infestato": oscillazione volume e suono scu
Perfetto, poi facci sapere come va.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Brunetti XL "infestato": oscillazione volume e suono scu
Non ho ancora provato l'amp adeguatamente, ma comunque funziona
Ho notato un calo di volume sensibile (non che ne manchi, per carità), non pensavo che passando da 16W a 13W per valvola calasse così tanto (diciamo che per avere il solito volume devo mettere 2 tacche in più)...
Sapete indicarmi che valvole di pre usa brunetti sui suoi ampli di solito? Sulle mie c'è l'adesivo brunetti...
Ho provato a mettere delle jj, ma mi sembravano un po' diverse nel sound e ho rimesso le vecchie

Ho notato un calo di volume sensibile (non che ne manchi, per carità), non pensavo che passando da 16W a 13W per valvola calasse così tanto (diciamo che per avere il solito volume devo mettere 2 tacche in più)...
Sapete indicarmi che valvole di pre usa brunetti sui suoi ampli di solito? Sulle mie c'è l'adesivo brunetti...
Ho provato a mettere delle jj, ma mi sembravano un po' diverse nel sound e ho rimesso le vecchie

Re: Brunetti XL "infestato": oscillazione volume e suono scu
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Brunetti XL "infestato": oscillazione volume e suono scu
molto difficile riuscire a percepire una differenza di così poco sul bias a riposo,capisco sentire l'ampli che va in saturazione prima o dopo ad alto volume,ma differenza di volume tra 50 e 100w gia è dura ad orecchio.Paolo alias GnognoFasciani ha scritto:Non ho ancora provato l'amp adeguatamente, ma comunque funziona![]()
Ho notato un calo di volume sensibile (non che ne manchi, per carità), non pensavo che passando da 16W a 13W per valvola calasse così tanto (diciamo che per avere il solito volume devo mettere 2 tacche in più)...
Sapete indicarmi che valvole di pre usa brunetti sui suoi ampli di solito? Sulle mie c'è l'adesivo brunetti...
Ho provato a mettere delle jj, ma mi sembravano un po' diverse nel sound e ho rimesso le vecchie
forse c'è qualcosa d'altro.
Re: Brunetti XL "infestato": oscillazione volume e suono scu
Probabile che le valvole di pre avessero piu' guadagno...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Brunetti XL "infestato": oscillazione volume e suono scu
Forse era solo un'impressione..torno ora dalla prova a volumi alti e di volume ce n'è sempre tanto!Il fatto è che ora che mi viene in mente anche prima arrivati ad certo livello c'era un aumento netto di volume, livello al quale forse ieri non ero arrivato (suonavo con ampli smontato e tenere d'occhio tutti i controlli non era semplice..anche considerato che ha un master generale e un master per ogni canale)
L'oscillazione non si è manifestata, ma il suono scuro è rimasto...sarà che è cambiato il mio gusto!
Infatti ho messo un ge-7 nel loop equalizzato a V e ho trovato il suono perfetto, il che mi fa pensare o all'usura di qualche valvola di pre (ora a casa ho solo sovtek, proverò a mettere quelle anche se sull'atomic non mi piacevano per niente!) o all'impostazione non molto moderna dell'ampli fin dall'origine...
L'oscillazione non si è manifestata, ma il suono scuro è rimasto...sarà che è cambiato il mio gusto!
Infatti ho messo un ge-7 nel loop equalizzato a V e ho trovato il suono perfetto, il che mi fa pensare o all'usura di qualche valvola di pre (ora a casa ho solo sovtek, proverò a mettere quelle anche se sull'atomic non mi piacevano per niente!) o all'impostazione non molto moderna dell'ampli fin dall'origine...