Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Un bias da campioni.....

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
maraz_87
Diyer
Diyer
Messaggi: 163
Iscritto il: 04/12/2008, 17:01

Un bias da campioni.....

Messaggio da maraz_87 » 13/09/2012, 21:15

ragazzi ho un problema col mio ampli:trattasi di un jcm 2204 al quale ho aggiunto una valvola di preamp come da schema sottostante (solo che la mia è 50w) con due 6550 nel finale invece che el34.
Me lo son goduto fino all'altro giorno quando il mio trafo di alimentazione (riciclato) è morto (era sottodimensionato tra l'altro).
Ho comprato allora il TA34M100 da inmadout http://www.inmadout.com/download/pdf/TA34M100.pdf ma qui nascono i problemi: ho collegato la res. da 27k al cavetto da 100v del bias, ho spostato i due ht al centro dei 4 diodi, mandando a terra l'anodo dei due superiori.
Ho 420v d'anodica sulle finali e una corrente di bias di 0,4 A :surpr: :surpr: :surpr:
mi sapete dire il perchè? son due giorni che mi scervello ma non capisco dove stia il problema....
Allegati
slashmodv4f2.jpg

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Un bias da campioni.....

Messaggio da alexradium » 13/09/2012, 22:43

secondo me devi collegarlo come da disegno.
controlla la tensione di bias prima di mettere in play,se non è giusta bisogna modificare qualcosa.

Avatar utente
maraz_87
Diyer
Diyer
Messaggi: 163
Iscritto il: 04/12/2008, 17:01

Re: Un bias da campioni.....

Messaggio da maraz_87 » 13/09/2012, 23:00

in che senso prima di mettere play?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9258
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Un bias da campioni.....

Messaggio da robi » 13/09/2012, 23:10

Prima di togliere lo stand-by (o se lo togli, senza valvole).

Avatar utente
maraz_87
Diyer
Diyer
Messaggi: 163
Iscritto il: 04/12/2008, 17:01

Re: Un bias da campioni.....

Messaggio da maraz_87 » 14/09/2012, 1:22

ok ho capito bene allora; per tensione di bias intendete quella in uscita dal trasformatore? o quella sulla valvola?
io ho seguito alla perfezione lo schema e difatti prima funzionava tutto. Come dicevo solo col cambio del trasformatore sono comparsi questi problemi; ho dovuto modificare solo un paio di collegamenti (ho preso spunto dallo schema qui sotto che aveva il mio stesso trasformatore) perchè a lasciare tutto com'era prima, sostituendo semplicemente il trafo, mi sarei ritrovato 240v di anodica e 0,1A di bias. Per questo ho seguito quest'altro schema di una jubilee....
Allegati
2555.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9258
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Un bias da campioni.....

Messaggio da robi » 14/09/2012, 1:25

Riporta tutte le tensioni, con e senza valvole.
Avresti dovuto chiedere le specifiche originali per il nuovo trasformatore.

Avatar utente
maraz_87
Diyer
Diyer
Messaggi: 163
Iscritto il: 04/12/2008, 17:01

Re: Un bias da campioni.....

Messaggio da maraz_87 » 14/09/2012, 9:52

Avresti dovuto chiedere le specifiche originali per il nuovo trasformatore.
hai ragione....

ho misurato le tensioni:
Senza valvole
V5-V6 (sono uguali per le due)
1- 0v
2-
3- 526v
4- 526v
5- -17v
6- 526v
7-
8- 0v

con le valvole:
V5-V6
3- 420v
4- 386v
5- -15v
6- 418v

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Un bias da campioni.....

Messaggio da alexradium » 14/09/2012, 10:59

-17V è un suicidio annunciato...
cerca di analizzare bene il circuito di bias e capire dove è il problema,dovresti avere un range sui 40/50V.
metti una foto del circuito,se è collegato giusto magari sono partiti i condensatori o il potenziometro.

Avatar utente
maraz_87
Diyer
Diyer
Messaggi: 163
Iscritto il: 04/12/2008, 17:01

Re: Un bias da campioni.....

Messaggio da maraz_87 » 14/09/2012, 11:03

è collegato giusto, ho suonato mesi con un bias perfetto col vecchio trasformatore e il potenziometro è ok perchè l'ho verificato...

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Un bias da campioni.....

Messaggio da alexradium » 14/09/2012, 11:35

anche l'altro trasformatore aveva i 100V?
o prendeva il bias da un ramo dell'anodica?
masse tutte a posto?

Avatar utente
maraz_87
Diyer
Diyer
Messaggi: 163
Iscritto il: 04/12/2008, 17:01

Re: Un bias da campioni.....

Messaggio da maraz_87 » 14/09/2012, 12:12

no l'altro non aveva la presa per il bias: 325-0-325; mi attaccavo ad un ramo prima della rettifica.
Tutte le masse erano ok, l'unica modifica fatta, come vi dicevo, è stato collegare come indicato sotto nello schema del 2555, l'ht del trafo e la presa bias + la massa a nord dei diodi.

L'obiettivo è alzare questi maledetti -17v dico bene? e di conseguenza mi si dovrebbe abbassare la corrente spropositata che ho giusto?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9258
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Un bias da campioni.....

Messaggio da robi » 14/09/2012, 12:15

maraz_87 ha scritto:è collegato giusto
Non più da quando hai cambiato trasformatore. Se ora hai -17 e prima avevi (ragionevolmente) -50V, vuol dire che il tap originario aveva tre volte la tensione di ingresso di questo, o che hai modificato il bias in qualche modo (parlavi di 27k?). Il circuito di bias non è altro che un alimentatore a tensione variabile che viene rettificato, filtrato, livellato, fino a variarne la tensione di riferimento per le griglie delle finali. Hai i partitori sballati per quell'avvolgimento di bias.

Che configurazione hai sul bias?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9258
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Un bias da campioni.....

Messaggio da robi » 14/09/2012, 12:20

maraz_87 ha scritto:no l'altro non aveva la presa per il bias: 325-0-325; mi attaccavo ad un ramo prima della rettifica.
CVD, hai scritto mentre scrivevo anche io. La tensione originaria doveva essere circa tre volte rispetto ai 100V che hai ora, difatti avevi 325V. Ma quindi anche l'anodica è diversa rispetto a quella che avevi prima. Ora hai qualcosa tipo 180-0-180 se hai un'anodica a vuoto (l'altra non la considero, visto il bias a cannone) di 520V. Prima avrai avuto 420V di anodica suppongo. Ti cambierà totalmente la risposta dell'amplificatore.

Avatar utente
maraz_87
Diyer
Diyer
Messaggi: 163
Iscritto il: 04/12/2008, 17:01

Re: Un bias da campioni.....

Messaggio da maraz_87 » 14/09/2012, 12:38

o che hai modificato il bias in qualche modo
no no, non ho cambiato alcun componente
Che configurazione hai sul bias?
in che senso?

La cosa che però non capisco robi è che se prendo a riferimento lo schema del 2555 che ho postato sopra, che è circuitalmente, per la parte riferita al bias, uguale alla mia; anche stessa presa alla stessa tensione. Perchè avendo lo stesso schema io sono a rischio esplosione?
inoltre è giusto quello che dicevo prima?
L'obiettivo è alzare questi maledetti -17v dico bene? e di conseguenza mi si dovrebbe abbassare la corrente spropositata che ho giusto?

Avatar utente
maraz_87
Diyer
Diyer
Messaggi: 163
Iscritto il: 04/12/2008, 17:01

Re: Un bias da campioni.....

Messaggio da maraz_87 » 14/09/2012, 12:53

...perchè non intendendomene a sufficienza, non so se è facilmente adattabile il circuito per poter utilizzare un trafo con queste caratteristiche...se così non fosse cercherò di vendere questo e di prenderne uno più adatto...

Rispondi