Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

AX84 sel HUM!!!

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Luc
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 87
Iscritto il: 14/01/2011, 14:07

Re: AX84 sel HUM!!!

Messaggio da Luc » 12/11/2012, 17:52

Hades ha scritto:Il secondario dei filamenti ha il CT a massa? Ovvero, e' 3,15V-0V-3,15V oppure un 0V-6,3V??
Il secondario dei filamenti è 3,15V-0V-3,15V ed ha il CT scollegato per montare l'humdinger. Utilizzando un partitore per elevare il filamenti potri risolvere il problema dell'hum?
kagliostro ha scritto:L'hai staccata dallo stadio precedente vero ?
Ricontrolla le saldature ed il valore delle resistenze collegate alla finale e se ci sono condensatori in perdita

Ho fatto un altra prova con la finale ed ho cortocircuitato la griglia a massa, quando ho tolto lo standby faceva un rumore assordante. Potrebbe essere la finale difettosa?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: AX84 sel HUM!!!

Messaggio da Hades » 12/11/2012, 17:56

Ma hai provato semplicemente a collegare a massa il CT, senza usare l'humdinger?

Riesci a fare una foto dell'interno e dei cablaggi dei filamenti? Ho paura che sia un problema di layout, tipo fili di massa o di segnale che scorrono vicini e paralleli all'alimentazione dei filamenti...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Luc
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 87
Iscritto il: 14/01/2011, 14:07

Re: AX84 sel HUM!!!

Messaggio da Luc » 12/11/2012, 18:12


Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: AX84 sel HUM!!!

Messaggio da Kagliostro » 12/11/2012, 20:08

A parte il resto, con i fili dei filamenti devi fare un lavoro migliore

le spire ritorte devono essere molto strette e va migliorato il passaggio attorno alle valvole

EDIT: Stavo dimenticando, se hai il CT nell'avvolgimento per i filamenti puoi usare quello ed eliminare le resistenze

K
Allegati
Correct Heater-Wiring.jpg

Luc
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 87
Iscritto il: 14/01/2011, 14:07

Re: AX84 sel HUM!!!

Messaggio da Luc » 11/12/2012, 18:22

Questo fine settimana ho avuto un po di tempo così ho potuto mettere mano all'amplificatore. Ho rifatto i filamenti cercando di non farli passare vicino alle valvole ma continuo sempre ad avere questo maledetto hum quando do anodica! Per rispondere ai post precedenti il CT dei filamenti l'ho scollegai per inserire un humdinger perché con il gain alto avevo quello che sui forum americani chiamano "hiss". Ora un altra prova che farò è quella di elevare i filamenti con un partitore. Che ne pensate?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: AX84 sel HUM!!!

Messaggio da Hades » 11/12/2012, 18:48

Elevare i filamenti mi sembra cosa buona e giusta, scollegando l'humdinger... Poi vedi che succede!
Ma ti faccio un'altra domanda: lo 0 del secondario del TU e' a massa?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Luc
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 87
Iscritto il: 14/01/2011, 14:07

Re: AX84 sel HUM!!!

Messaggio da Luc » 11/12/2012, 19:01

Hades ha scritto:Ma ti faccio un'altra domanda: lo 0 del secondario del TU e' a massa?
Sì, è collegato come da layout sulla massa dei jack di uscita.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: AX84 sel HUM!!!

Messaggio da Hades » 11/12/2012, 19:33

Allora prova ad elevare i filamenti e togliere l'humdinger.
Eventualmente, se hai un hiss proviamo a sistemare quello... Vediamo qual'e' la strada piu' semplice.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Luc
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 87
Iscritto il: 14/01/2011, 14:07

Re: AX84 sel HUM!!!

Messaggio da Luc » 28/12/2012, 14:43

Ho elevato i filamenti di circa 70v ma continuo sempre ad avere dell'hum quando c'è anodica, ho notato che lasciando i gain al minimo ed alzando il master il volume dell'hum aumenta. Adesso alzando il primo gain ho anche un rumore che non saprei descrivere tipo un pfffffff.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: AX84 sel HUM!!!

Messaggio da Kagliostro » 28/12/2012, 15:59

l'humdinger lo puoi usare anche con i filamenti elevati

a proposito, aggiungi un cap da 200n direttamente sui piedini dei filamenti di V1 (di sicuro male non fa)

K

Luc
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 87
Iscritto il: 14/01/2011, 14:07

Re: AX84 sel HUM!!!

Messaggio da Luc » 29/12/2012, 12:34

Il cap lo aggiungo fra il pin 4 e 5 o fra il 5 ed il 9?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: AX84 sel HUM!!!

Messaggio da Kagliostro » 29/12/2012, 13:38

Va collegato in parallelo ai fili dei filamenti

K

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: AX84 sel HUM!!!

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 17/01/2013, 10:27

domanda stupida: hai seguito schema e layout di ax84 al 100% o hai fatto qualche variazione?

il mio sospetto è che c'è qualche errore nell'assemblaggio.

Luc
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 87
Iscritto il: 14/01/2011, 14:07

Re: AX84 sel HUM!!!

Messaggio da Luc » 17/01/2013, 16:31

jimmy_ver2.0 ha scritto:domanda stupida: hai seguito schema e layout di ax84 al 100% o hai fatto qualche variazione?

il mio sospetto è che c'è qualche errore nell'assemblaggio.
Come layout ho seguito quello di ax84 ma ho fatto qualche variazione sui valori di alcune resistenze. Comunque ho in mente alcune prove che ho intenzione di fare nel weekend.
Vi farò sapere.

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: AX84 sel HUM!!!

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 17/01/2013, 18:05

quei fili di rame scoperto che vanno alla lampada non mi piacciono..

a parte quello, perchè non togli quel potenziometro tra i filamenti e metti le classiche due resistenze da 100 ohm 1W verso massa? (attaccale alla massa del primo cap di filtro dopo i diodi di rettifica).

Se neanche così si risolve allora credo che manca qualche riferimento di massa e/o terra.

Rispondi