Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Amplificatore ibrido per cuffie

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Amplificatore ibrido per cuffie

Messaggio da Kagliostro » 03/03/2013, 23:06

Un trasformatore di ingresso ? No, troppo costoso .......................

EDIT: Hai provato a vedere cosa succede cambiando il valore del pot di ingresso ?

K

ADuri
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 45
Iscritto il: 02/05/2012, 20:59

Re: Amplificatore ibrido per cuffie

Messaggio da ADuri » 04/03/2013, 14:27

Proverò.
Un'altra cosa che vorrei fare (esperimento) usare dei piccoli trasformatori d'alimentazione in ingresso 9/220V usati come adattatori di Z; con questi livelli di tensione di potenza il nucleo non dovrebbe saturare.

Antonio

x84andrea
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 02/03/2013, 10:52

Re: Amplificatore ibrido per cuffie

Messaggio da x84andrea » 22/03/2013, 13:54

ciao, infatti potrebbe essere proprio quello il problema, l'impedenza d'ingresso dell'ampli troppo basso per l'uscita dac, cmq ricordati che la valvola di suo amplifica 20volte se hai usato una 12au7, quindi o riduci il guadagno tramite rk e ra o entri con segnali più piccoli, il problema poi è anche di dinamica, che è molto ristretta... le valvole vogliono più tensione, non c'è nulla da fare!
cmq l'utilizzo di un trasformatore al contrario non è male, e calcolando che ti servono 2-3ma la potenza potrebbe essere veramente esigua 2-3w già va bene... anche il condensatore di livellamento sarebbe molto piccolo!

Rispondi