Motoscafo Marshall Valvestate 8080
-
- Neutrino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/02/2012, 15:52
Motoscafo Marshall Valvestate 8080
Salve Ragazzi!
La Settimana Scorsa Ho comprato da un conoscente un Marshall valvestate 8080 80w, A 40 euro perchè "rotto".
L'ho provato ed i problemi sembravano essere sciocchezze: pot molto "scratchosi" e consumati, viti mancanti etc.
Sono pertanto tornato a casa felice del mio acquisto, chiedendomi però dove fosse la fregatura.
La fregatura è che ogni tanto, completamente a random, all'accensione dell'ampli questo inizia a fare un rumore basso e rombante, fortissimo, tipo motoscafo, e qualsiasi controllo è inutile (abbassare il gain o il master o gli eq non serve a niente.)
Ho sostituito il cono con un 8ohm che uso proprio per questi test, e il problema quando si presentava (perchè ripeto è un problema random) era identico
Ho subito pensato che fosse un problema dei condensatori di alimentazione. Infatti smontatolo, i grandi elettrolitici sembravano un po' troppo ciccioni e deformi.
Li ho cambiati, e per un po' l'ampli ha funzionato alla grande!, poi però è diventato di nuovo un motoscafo rombante, e ho capito che funzionava solo per caso....
Spero possiate aiutarmi! A presto!
C.String
La Settimana Scorsa Ho comprato da un conoscente un Marshall valvestate 8080 80w, A 40 euro perchè "rotto".
L'ho provato ed i problemi sembravano essere sciocchezze: pot molto "scratchosi" e consumati, viti mancanti etc.
Sono pertanto tornato a casa felice del mio acquisto, chiedendomi però dove fosse la fregatura.
La fregatura è che ogni tanto, completamente a random, all'accensione dell'ampli questo inizia a fare un rumore basso e rombante, fortissimo, tipo motoscafo, e qualsiasi controllo è inutile (abbassare il gain o il master o gli eq non serve a niente.)
Ho sostituito il cono con un 8ohm che uso proprio per questi test, e il problema quando si presentava (perchè ripeto è un problema random) era identico
Ho subito pensato che fosse un problema dei condensatori di alimentazione. Infatti smontatolo, i grandi elettrolitici sembravano un po' troppo ciccioni e deformi.
Li ho cambiati, e per un po' l'ampli ha funzionato alla grande!, poi però è diventato di nuovo un motoscafo rombante, e ho capito che funzionava solo per caso....
Spero possiate aiutarmi! A presto!
C.String
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Motoscafo Marshall Valvestate 8080
Ciao, prova a registrare il rumore e fai qualche foto della pcb.
Vediamo cosa esce.
Vediamo cosa esce.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
-
- Neutrino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/02/2012, 15:52
Re: Motoscafo Marshall Valvestate 8080
Grazie per la pronta risposta e scusate se non ho replicato (problemi con l'università)
comunque ecco le foto della scheda
http://www.mediafire.com/?ya8jooysoyrarxu
http://www.mediafire.com/?gtzb033mn77obbk
http://www.mediafire.com/?2o3g1s6y3ih1tkr
http://www.mediafire.com/?2v2b0udpdejcplq
http://www.mediafire.com/?ic15a5gaokvwxf8
Per quanto riguarda il rumore, non posso registrarlo perchè ieri, dopo aver fatto scaricare dei condensatori con un cacciavite per smanettare un po' con la scheda in tutta sicurezza, l'ampli è morto cioè non da più alcun suono si accende il led dell'alimentazione ma quello del canale pulito si accende fiochissimamente e non suona.
comunque vi assicuro che era identico a questo, il che è preoccupante
http://www.youtube.com/watch?v=xXErjDLY1rA
Spero mi riusciate a dare una mano, intanto mi costruisco un Signal Tracer :D
A Presto
C.String
comunque ecco le foto della scheda
http://www.mediafire.com/?ya8jooysoyrarxu
http://www.mediafire.com/?gtzb033mn77obbk
http://www.mediafire.com/?2o3g1s6y3ih1tkr
http://www.mediafire.com/?2v2b0udpdejcplq
http://www.mediafire.com/?ic15a5gaokvwxf8
Per quanto riguarda il rumore, non posso registrarlo perchè ieri, dopo aver fatto scaricare dei condensatori con un cacciavite per smanettare un po' con la scheda in tutta sicurezza, l'ampli è morto cioè non da più alcun suono si accende il led dell'alimentazione ma quello del canale pulito si accende fiochissimamente e non suona.
comunque vi assicuro che era identico a questo, il che è preoccupante
http://www.youtube.com/watch?v=xXErjDLY1rA
Spero mi riusciate a dare una mano, intanto mi costruisco un Signal Tracer :D
A Presto
C.String
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Motoscafo Marshall Valvestate 8080
Ok, il metodo del giravite non devi usarlo più in futuro. Possibilmente hai guastato qualche condensatore dell'alimentazione. Cambiali.
Con il giravite fai scorrere nel condensatore una corrente elevata che può guastarlo.
In furuto scaricali atrraverso una resistenza da 20K.
Con il giravite fai scorrere nel condensatore una corrente elevata che può guastarlo.
In furuto scaricali atrraverso una resistenza da 20K.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Motoscafo Marshall Valvestate 8080
Il fenomeno del motorboarding può dipendere da 3 cose:
Caps di filtro
Diodi di rettifica
Res tra i cap di filtro
Caps di filtro
Diodi di rettifica
Res tra i cap di filtro
Re: Motoscafo Marshall Valvestate 8080
Soprattutto, se hai fuso i condensatori scaricandoli col cacciavite, non accendere più l'amplificatore!
Re: Motoscafo Marshall Valvestate 8080
facci delle foto, il problema è sulla alimentazione, ma cmq il problema che lo faceva random è strano, forse c'è un altro problema che ha portato al danno, forse qualcosa che pilota male i finali, mettendoli in corto...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Motoscafo Marshall Valvestate 8080
Per risolvere basta osservare questo video e controllare attentamente che nell'ampli non siano implementati circuiti analoghi che sicuramente sono la fonte del motorboating
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... -M9KUbxxfk
K
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... -M9KUbxxfk



K
Re: Motoscafo Marshall Valvestate 8080


