Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema alto volume finale

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Hades » 15/05/2013, 20:45

Fix_Metal ha scritto:Sembra proprio che la semionda positiva venga schiacciata. Sembra di vedere la saturazione positiva di un opamp, si appiattisce letteralmente e si blocca a una tensione bassa, rispetto alla semionda negativa che viene amplificata molto di più e distorta di molto
Quello non e' un problema, quello e' il normale risultato di una saturazione valvolare con quella polarizzazione... ;)

Fix_Metal ha scritto:A me sembra un problema di bias. Non ne capisco il motivo però, il bias di griglia è rimasto stock, non l'ho cambiato a nessun triodo.
Il bias nei triodi di pre e' settato dalle resistenze anodica e catodica, ed e' detto cathode bias o auto bias... Quello che fai col segnale prima che arrivi in griglia non e' bias ma semplice tone shaping.

Da come lo descrivi il problema potrebbe essere o sul triodo di ingresso o sul finale.

Per isolare il problema, come al solito, prova ad entrare nel return con la chitarra, almeno capisci se e' sul finale o sul pre.

PS: Magari e' partita una finale, hai provato a cambiarle anche con valvole vecchie ma sicuramente funzionanti???
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 15/05/2013, 22:21

Vicus ha scritto:Perché bipolari?
Semplicemente perchè ho preso quelli. Solo il 1uF sul send è film. Li ho sostituiti tutti e non è quello il problema. L'unica cosa che ho notato è che togliendo il Ck di V2B, il problema sembra scomparire. Ovviamente togliendolo il suono è molto diverso e più basso. La sostituzione non porta al funzionamento corretto. Domani faccio una prova a volume più alto, per capire se il problema è ancora lì o se semplicemente la soglia si alza.
Il bias nei triodi di pre e' settato dalle resistenze anodica e catodica, ed e' detto cathode bias o auto bias
Sì, quel che intendevo è che ho riportato il tutto ai valori stock.
Fra l'altro sono 3,5v p-p
Domani rifaccio la misura, ma forse sono 35Vpp. Forse avevo la sonda col divisore 10 attivo...
Possibile?
Per isolare il problema, come al solito, prova ad entrare nel return con la chitarra, almeno capisci se e' sul finale o sul pre.
Il problema non credo si riesca a discriminare in questo modo...perchè non viene amplificato il segnale, entrando in return. Se mi dici che quel taglio d'onda è giusto, non so più cosa pensare né dove cercare, né cosa cercare.
Ho provato a disconnettere il 1uF sul send e fino a lì avevo il segnale sembrava ok, considerando buona la saturazione non simmetrica.
Ho notato che sul return ho meno segnale che sul send. Ovvero, il segnale sul catodo di V3A è più alto che quello sulla griglia di V3B. Non ricordo la misura dopo il Ca di V3B francamente.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Hades » 16/05/2013, 15:32

Fix_Metal ha scritto: Il problema non credo si riesca a discriminare in questo modo...perchè non viene amplificato il segnale, entrando in return.
Sul return hai un triodo di recupero guadagno, per cui il segnale viene amplificato eccome. Casomai non viene amplificato come facendolo passare per tutti gli stadi di preamplificazione, ma almeno riesci a capire se il problema della scorreggite cronica che affligge il tuo ampli e' generato negli stadi di preamplificazione o dal finale!!!

Puoi anche fare la prova opposta: ovvero uscire dal send entrando in una scheda audio o in un altro finale e vedere se il problema e' prima del return...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 16/05/2013, 16:30

Hades ha scritto: Sul return hai un triodo di recupero guadagno, per cui il segnale viene amplificato eccome. Casomai non viene amplificato come facendolo passare per tutti gli stadi di preamplificazione, ma almeno riesci a capire se il problema della scorreggite cronica che affligge il tuo ampli e' generato negli stadi di preamplificazione o dal finale!!!
Ma questo penso di averlo già discriminato, è qualcosa che riguarda il pre. Con il master a cannone e la chitarra in return, non scoreggia.
Puoi anche fare la prova opposta: ovvero uscire dal send entrando in una scheda audio o in un altro finale e vedere se il problema e' prima del return...
Ecco, questa mi son dimenticato di farla mentre avevo qui l'ampli del mio amico :muro:

Or ora ho controllato con l'oscilloscopio il condensatore che esce dal pot di master...E' normale che con standby on e off cambi l'ampiezza del segnale?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Hades » 16/05/2013, 16:40

Fix_Metal ha scritto: Ecco, questa mi son dimenticato di farla mentre avevo qui l'ampli del mio amico :muro:

Or ora ho controllato con l'oscilloscopio il condensatore che esce dal pot di master...E' normale che con standby on e off cambi l'ampiezza del segnale?
Bhe uscire dal send puoi anche farlo buttando il segnale a -10dB (o assicurandoti che l'uscita non superi 1V p-p) nel line in di una scheda audio da PC e sentire li...

Teoricamente non dovrebbe esserci anodica quindi con lo standby off non dovrebbe esserci segnale... A meno che il tuo Standby non stacchi soltanto l'anodica del finale lasciando attiva quella del pre...
Verifica che con lo standby off non ci sia anodica sul pre e magari cambia il condensatore di disaccoppiamento che c'e' dopo il master, se e' in perdita potrebbe darti problemi.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 16/05/2013, 16:49

Teoricamente non dovrebbe esserci anodica quindi con lo standby off non dovrebbe esserci segnale... A meno che il tuo Standby non stacchi soltanto l'anodica del finale lasciando attiva quella del pre...
Verifica che con lo standby off non ci sia anodica sul pre e magari cambia il condensatore di disaccoppiamento che c'e' dopo il master, se e' in perdita potrebbe darti problemi.
Lo standby apre o chiude (verso massa) il catodo delle finali, non disconnette l'anodica.
Quel condensatore l'ho già cambiato.
Ma non potrebbe essere tutto causato dal condensatore che da l'anodica al pre? Ho praticamente sostituito e controllato tutto tranne la roba dell'alimentazione!

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2049
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Vicus » 16/05/2013, 18:59

Prova a bypassare l'interruttore di standby con una saldatura.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 17/05/2013, 0:48

Vicus ha scritto:Prova a bypassare l'interruttore di standby con una saldatura.
A che pro?

Comunque ho pure testato i condensatori di filtro, sostituendoli, e il problema non scompare....
Ma possibile che sto problema non sia mai capitato a nessuno? :muro: :muro:

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2049
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Vicus » 17/05/2013, 9:13

Potrebbe essere rovinato e quando passa troppa corrente fa strani effetti.

Ripetimi qual'è il problema, le oscillazioni sono sparite ma non hai il volume in uscita? Il j-fet lo hai sostituito?

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 17/05/2013, 11:13

Vicus ha scritto: Ripetimi qual'è il problema, le oscillazioni sono sparite ma non hai il volume in uscita? Il j-fet lo hai sostituito?
Oscillazioni sparite, volume ok. Quale jfet?
Il problema è che ad alto volume scoreggia. Alzando il volume di uno qualsiasi degli stadi di pre, incappa in questa scoreggite, in cui cala e torna normale il volume di continuo.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2049
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Vicus » 17/05/2013, 11:20

Sullo schema ( che però è probabilmente non del tutto corretto) è segnato come T1. Mai chiesto a che servisse?

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 17/05/2013, 11:39

Vicus ha scritto:Sullo schema ( che però è probabilmente non del tutto corretto) è segnato come T1. Mai chiesto a che servisse?
Confermo che quel JFET c'è. Mi son sempre chiesto lo scopo, ma mai l'ho capito. In effetto è in parallelo alla griglia...provo a toglierlo, tanto ormai si va a tentoni...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 17/05/2013, 12:50

Ovviamente poteva mai essere solo un JFET a provocare questo problema del cazzo?
NO! E infatti anche senza di esso il problema persiste.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Fix_Metal » 20/05/2013, 18:49

Allora...ho finalmente visto il problema sull'oscilloscopio. Sul TU lo vedo! Persino sulla griglia del finale non si vede niente.
Puntando sul 8 Ohm (cono) si vede il continuo calo di volume. Togliendo la retroazione, scopro che si "alza" la soglia di volume prima che il problema persista.
Mi è venuto in mente che potrebbero essere i diodi sul TU? Provo a sostituire quelli. Dopodiché bo?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Problema alto volume finale

Messaggio da Hades » 21/05/2013, 10:39

Ma hai provato con un altra coppia di valvole?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi