Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

restauro Gem Deluxe 20

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: restauro Gem Deluxe 20

Messaggio da Kagliostro » 22/06/2013, 18:21

Misuri da estremo ad estremo

poi se vuoi fai anche la misura tra CT ed ognuno dei due estremi

così vedi se i due rami sono bilanciati

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: restauro Gem Deluxe 20

Messaggio da mlessio » 23/06/2013, 3:04

@Kagliostro: io ne ho un paio di TU guasti... che me ne dovrei fare?!?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: restauro Gem Deluxe 20

Messaggio da Kagliostro » 23/06/2013, 10:19

O ti dai all'arte del Trasfo-Bricoler e te li riavvolgi in proprio

http://digilander.iol.it/giunchifabrizio/bobina.htm

o, come me, speri prima o dopo di trovare qualcuno che sia capace e disposto a farlo per te a prezzo modico

io un amico disposto l'ho trovato, gli lascio tutto il tempo di cui ha bisogno (anche mesi)

in quanto pieno di altri impegni lo fa per farmi un favore

magari sei più fortunato e trovi qualcuno che ha anche il tempo da dedicare alla cosa

---

Io mi sono procurato una bobinatrice ma per il momento non posso usarla, devo fare un paio di piccole riparazioni sulla stessa e devo trovare lo spazio per metterla in uso, poi c'è da dire che mi manca in know how, ma una volta che potrò usalra vedrò di far qualcosa anche per quello

K

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re: restauro Gem Deluxe 20

Messaggio da gattodread » 24/06/2013, 11:27

Buongiorno,

stamattina ho fatto le misurazioni sul TU.

Ho utilizzato un trasformatore 2x18 perchè non volevo scablare il trasformatore dell'ampli.

Riporto qui i risultati

- tensione primaria Vp= 44V
- tensione secondaria Vs= 1,244V
- tensione secondaria con resistenza da 10ohm= 1,174V
- media delle tensioni Vm= 1,209V
- rapporto di trasformazione K= 36,4
- fissando impedenza primaria Za= 5000ohm si ottiene impedenza secondaria Zc= 3,77ohm

Le resistenze tra i due primari sono di 270 e 19 ohm quindi parecchio differenti. Con il tester non ho comunque riscontrato alcuna continuità tra primario e secondario.

Il trasformatore sembra buono no?

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re: restauro Gem Deluxe 20

Messaggio da gattodread » 24/06/2013, 11:28

resta il mistero del secondo trasformatore non collegato e con i cavi tranciati. purtroppo i terminali sono talmente corti che non si riesce ad effettuare le stesse misurazioni.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: restauro Gem Deluxe 20

Messaggio da Kagliostro » 25/06/2013, 9:34

A te interessa l'impedenza del promario

quindi devi fissare l'impedenza del secondario (l'impedenza dell'altoparlante che hai, presumo 8ohm) e calcolarti l'impedenza del primario, non viceversa

---

Mi pare che le resistenze misurate tra i due rami del primario siano indice di ......... bruciatura

che tensioni ti danno in uscita i due rami una volta che ci colleghi i 18v sul secondario ?

---

il TU scollegato forse era il precedente TU che guastatosi è stato sostituito ed allo stesso tempo lasciato in loco per non perderlo

.................. FORSE

K

Rispondi