Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

vibroverb63

Problemi con un ampli? Esponili qui!
alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: vibroverb63

Messaggio da alexradium » 17/10/2013, 12:46

quelle resistenze sull'originale non c'erano,sono state introdotte nella serie successiva.
Intanto prova quelle poi se non va bene ti dico il resto,meglio andare per gradi.

salvady68
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/10/2010, 12:49

Re: vibroverb63

Messaggio da salvady68 » 19/10/2013, 8:29

buongiorno! allora, ho provato a mettere le resistenze da 1,5K e non cambia niente, stessa oscillazione parassita, forse il fenomeno è livemente diminuito perchè sul canale normal non me lo faceva più, ma forse era solo questione di aspettare che si scaldasse un po il finale, ma non avevo tempo! :mart:
Quindi ci tocherà intervenire al secondo stadio? :hummm_1:

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: vibroverb63

Messaggio da alexradium » 19/10/2013, 11:50

il circuito ideale per questo tipo di ampli sarebbe con la rete dei toni direttamente sui pot,con cavo schermato dall'uscita dei volumi alla griglia del secondo stadio.
Però probabilmente risolvi lasciando com'è ed aggiungendo una resistenza direttamente sulla griglia suddetta,valori da 1k a 10k dovrebbe bastare ,prova partendo dal basso finché senti che non oscilla più.

salvady68
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/10/2010, 12:49

Re: vibroverb63

Messaggio da salvady68 » 23/10/2013, 16:34

ho provato con le resistenze, sono arrivato fino a 10k ma niente da fare, il canale bright continua ad oscillare... il canale normal invece (quello senza il riverbero) non innesca più, prima bastava dare un colpetto sul telaio con volume e treble al massimo e partiva l'oscillazione.
Poi mi sono accorto che sempre sul canale bright, se abbasso il volume un pochino, ovviamente non oscilla, ma con il treble al massimo perde volume, se riabbasso torna al giusto volume, ma quando oltrepasso una certa soglia (sopra il 90%) fa qualche scrocchio tipo potenziomentro vecchio e cala di volume.
Dimenticavo...ho provato anche a mettere i cavi schermati in entrambi i canali dal volume alla griglia del secondo stadio. La calza l'ho portata a massa solo dal lato del potenziometro del volume (giusto?)
Quasi quasi torno a cablare il tutto e magari cambio anche qualche componente, dove posso acquistare del buon cavo in cotone vintage style?

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: vibroverb63

Messaggio da alexradium » 23/10/2013, 17:03

prova ad aumentare ancora la grid stopper,anche 68k.
purtroppo i 3 fili che vanno dai condensatori ai pot di tono sono molto lunghi e creano quel problema,su alcuni ampli usano uno schermato tripolare,eventualmente puoi provare ad attorcigliare quelli che hai gia.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: vibroverb63

Messaggio da Kagliostro » 23/10/2013, 20:50

Oppure potresti provare a spostare i cap dei toni sui pot

---

Non ne ho mai ordinato (di filo coperto in cotone) ma ne hanno sia da TubeTown che da VintageHiFi

https://www.tube-town.net/ttstore/advan ... re&x=0&y=0

http://stores.ebay.it/Everything-but-th ... d=36560977

---

Quello che ho io (di filo ricoperto in tessuto) me lo hanno regalato, erano dei resti da lavorazione industriale ed hanno un primo rivestimento in plastica e poi in tessuto

Ciao

K

salvady68
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/10/2010, 12:49

Re: vibroverb63

Messaggio da salvady68 » 24/10/2013, 16:31

mooolto interessante, ora ho capito perchè un canale è guarito e l'altro continua ad oscillare, perchè uno ha i collegamenti più lunghi...ma si da il caso che io abbia pure in casa del filo schermato tripolare e sarei a questo punto tentato a ricablare il tutto. Grazie kagliostro per le dritte, avrebbe pure un costo accessibilissimo il cavetto vintage, ma mi sto chiedendo a sto punto, se devo intervenire con del cavo schermato che senso ha insistere con sti solid core? (che a me stanno pure antipatici) :mart:
Provare a spostare i condensatori sui potenziometri mi sembra complicato, visto anche che sono piuttosto cicciotti (specie quelli da 0'1uf) ma proverò a studiare se è fattibile, oppure ricablo tutto con cavetto standard (più performante e flessibile) e mi faccio l'ampli dal look vintage ma dal cuore moderno :gui2:
Comunque nel cablare originariamente, per un discorso di ordine, avevo fatto il "giro largo" proprio con i fili in questione, magari col cavetto schermato riesco ad accorciare il percorso ora che sono conscio dei problemi che può creare.
Ho provato quindi ad intrecciare il tutto ma persiste, prima di aumentare le grid stopper ci penso se devo disfare tutto e ricablare in modern mode :mart:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: vibroverb63

Messaggio da Kagliostro » 24/10/2013, 21:59

Prova prima con il cavetto schermato

K

salvady68
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/10/2010, 12:49

Re: vibroverb63

Messaggio da salvady68 » 25/10/2013, 18:03

siccome non trovavo più il cavetto tripolare (poi è uscito... :muro: ) ho attaccato un bipolare per il potenziometro dei bassi e uno singolo che va al treble. A entrambi ho collegato la calza solo dal lato della carcassa del potenziometro, ma sempre la solita oscillazione parassita :surpr:
ci sono rimasti ancora due cavi lunghi: quelli del riverbero, devo provare a mettere un cavo schermato anche li? :hummm_1:

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: vibroverb63

Messaggio da alexradium » 27/10/2013, 17:30

metti una grid stopper più alta finchè scompare

salvady68
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/10/2010, 12:49

Re: vibroverb63

Messaggio da salvady68 » 11/11/2013, 22:13

scusate i periodi di latitanza... comunque oggi ho avuto finalmente un po di tempo per i miei hobbies e quindi ho provato ad auomentare le grid stopper ( che non so ancora come funzionano :mart: ) e sono arrivato a 100k.
Siccome mi pare che il valore standard sui vari finali è di 1,5K, 100k mi sembra un pò assurdo come valore...o no???
Forse posso seguire qualche altra ipotesi? Cosa altro potrebe essere?

Rispondi