Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Help debug bassman 59

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
catoclep@
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 29/11/2013, 23:12

Help debug bassman 59

Messaggio da catoclep@ » 16/12/2013, 23:36

Qualche giorno fa ho aperto un post riguardo al TA del mio bassman in quanto è saltato. ( http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=23&t=9155)
Seguendo le pagine del forum lo ho ordinato nuovo da inmadout: altra merce!! solo a guardarlo si capisce al volo il livello di qualità nettamente superiore.
Problema: prima che saltasse il TA , l'ampli andava alla perfezione.Sostituito TA emette un suono tipo fischio allucinante ad altissimo volume anche con pot volume a zero.
Ho controllato ovviamente tutti i collegamenti e sono corretti; non vedo resistenze o condensatori danneggiati; controllato resistenze con tester e sono a posto( nel senso che non sono ne in corto ne aperte).TU misurato col tester : non è ne in corto ne aperto. OK ! non vuol dire che sia a posto ma almeno è una prova...Tensioni a vuoto( senza finali) perfette! metto le finali....disastro.
Che siano saltate le mie meravigliose Sed winged C ? non voglio neanche pensarci cazzo! oppure il TU ??
Ho ordinato delle nuove tung sol per fare vari test: nell'ATTESA VORREI QUALCHE CONSIGLIO PER TROVARE DOV'E IL PROBLEMA.
Dimenticavo: al momento non ho l'oscilloscopio quindi vado a tentativi! ho provato a togliere la seconda pre e fa lo stesso problema.toglendo la terza valvola ( inverter ? ) muto ! non credo che si passa capire qualcosa da questa prova ma ho provato anche questo.

Grazie

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Help debug bassman 59

Messaggio da felix » 16/12/2013, 23:48

hai provato ad invertire i cavi al primario del TU?

catoclep@
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 29/11/2013, 23:12

Re: Help debug bassman 59

Messaggio da catoclep@ » 17/12/2013, 0:10

ovviamente si! la prima cosa che ho fatto.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Help debug bassman 59

Messaggio da Kagliostro » 17/12/2013, 1:00

Fai i controlli di routine al TU

K

catoclep@
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 29/11/2013, 23:12

Re: Help debug bassman 59

Messaggio da catoclep@ » 17/12/2013, 22:32

Trovato inghippo! sono una quaglia! i fili del TU li avevo girati perchè uno è leggermente + corto e non mi piaceva il cablaggio.Girato era della lunghezza giusta.
Rimessi a posto : ok al 100%

Sorge un piccolo problema con la regolazione del bias.
Premetto che da una settimana a casa la tensione di rete arriva al max a 215 v penso per effetto degli addobbi natalizi...
Le finali sono delle sed winged c 6l6 gc.Dissapazione max 30 w tarate al 70% con l'anodica a 394 V mi viene un bias ottimale a 52.3 ma.
Nonostante me le hanno vendute come matched pair ho una 6l6 con bias a 54 ma e l'altra a 49.6 ma( questa la regolazione che fatto per ora) Che problemi posso avere? c'è modo di ottimizzare o devo per forza cambiarle?


Grazie

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Help debug bassman 59

Messaggio da Kagliostro » 18/12/2013, 18:27

Tranquillo 5mA di differenza = Tubi Matchati nella norma

K

Rispondi