Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

risolvere BUMP del cambio canali a relè

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
theboiamond
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/10/2007, 4:39

risolvere BUMP del cambio canali a relè

Messaggio da theboiamond » 12/02/2014, 3:46

Salve a tutti, ho costruito un ampli stile jcm800 con un relè che fa il cambio canali (classico micro-relè con bobina 200mW), però fra un canale e l'altro ho un bump che a volumi alti diventa parecchio fastidioso, come si potrebbe fare per risolverlo?
Non è una questione di segnale, anche scollegando i capi del segnale sul relè, o addirittura col master a 0, mi induce il bump in cassa lo stesso, ho provato ad alimentare i relè con un'alimentazione esterna a switching di 12V, è migliorato molto ma è fastidioso lo stesso...
Ho provato anche a mettere un paio di diodi in contropolarità nelle bobine dei relè per evitare l'effetto ariete ma non funziona :hummm_1:
Ho anche scollegato il negativo dell'alimentatore switching dalla massa per renderlo totalmente indipendente dal chassis, ma niente da fare.
Sembra quasi funzionare un condensatore da 250uF in parallelo all'interruttore del footswitch o alla bobina, ma lo fa ancora un pò...

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: risolvere BUMP del cambio canali a relè

Messaggio da Vicus » 12/02/2014, 9:17

Marca e modello del relé?

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: risolvere BUMP del cambio canali a relè

Messaggio da mlessio » 12/02/2014, 13:05

Ciao!

Mi appendo alla discussione in quanto anche io sto rifinendo un clone della jcm800.

Il bump, credo sia dovuto al fatto che tu switchi tra ingresso hi e low, giusto? Anche la mia versione aveva questo fastidioso bump, ma non mi ero mai posto il problema in quanto suonando rock molto spinto, diventava irrilevante e non si sentiva in condizioni live.

Il bump dovrebbe essere dovuto al fatto che il secondo stadio ha la griglia che non è riferita a massa durante lo switch. La marca di relè non centra nulla, credo.

Possibile che si riesca a risolvere con una pulldown sulla griglia del secondo stadio? ad esempio una 2M2 tra griglia e massa? A naso, potrebbe andare...

Io non posso aiutarti concretamente, ma tra una settimana circa dovrei avere l'ampli completato per poter fare test a mia volta!

:salu:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: risolvere BUMP del cambio canali a relè

Messaggio da Kagliostro » 12/02/2014, 14:16

A parte la questione Bump

in parallelo alla bobina del relè è sicuramente meglio ci sia il diodo di protezione collegato a rovescio

K

theboiamond
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/10/2007, 4:39

Re: risolvere BUMP del cambio canali a relè

Messaggio da theboiamond » 12/02/2014, 21:24

I relè sono finder 30.22.9 12V, ma con altri relè è pure peggio.
Il diodo in antiparalello c'è, ma non risolve nulla purtroppo :(
La "mia versione" serve a bypassare V1B e far arrivare a V2A il segnale direttamente proveniente dal potenziometro preamp mettendo a massa la griglia di V1B onde evitare fruscii vari, una sorta di "pulito", eliminando l'entrata low e usandola come jack footswitch.
La griglia V2A è riferita a massa tramite un 470K (originale), come anche V1B è a sua volta riferita da un 1M.
il problema è che lo fa anche col master a 0, meno, ma lo fa, e l'unico mondo per non sentire il bump è togliere la phase inverter, questo significa che il bump proviene dalla massa e "sale" verso la phase inverter, che poi viene a sua volta amplificato da questa.
Ho messo un 250uF in serie ai contatti del footswitch, ora non fa quasi il bump in rilascio, ma quando attivo il relè si sente ancora...

Non ho la minima voglia di riempire l'ampli di optoisolatori, costano una follia, se inizio a fare ampli a 3 canali ed eq separate inizio ad avere 200 euro solo di vactec :muro:

Per dire, schema alla mano, nella dual recto c'è una cariola di relè ma a parte il diodo in antiparallelo non vedo nulla di tanto diverso da ciò che ho fatto io... :/

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: risolvere BUMP del cambio canali a relè

Messaggio da mlessio » 13/02/2014, 1:36

Avendole realizzate entrambe, confermo che la dual recto non fa nessunissimo rumore switchando i canali e dentro tra switching e voicing mi pare che siamo a 11 relè totali(a memoria)..

Qui il problema lo si risolve sulle griglie, ma attualmente non ho idee su come muovermi. devo documentarmi un poco.

domani monto il pre e ti faccio sapere. se tu trovi una soluzione, son tutt'orecchi! :numb1:

theboiamond
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/10/2007, 4:39

Re: risolvere BUMP del cambio canali a relè

Messaggio da theboiamond » 13/02/2014, 2:07

sto tentando di prendere spunto dallo switching della carvin VL100, c'è una R da 10 ohm in serie al relè, il diodo in antiparallelo, un condensatore da 2,2n in parallelo alla bobina e ben 3 transistor 2n5550 per dare la massa al relè...un lavoraccio :surpr:

theboiamond
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/10/2007, 4:39

Re: risolvere BUMP del cambio canali a relè

Messaggio da theboiamond » 13/02/2014, 4:11

Ho trovato una soluzione che sembra funzionare, una volta dimensionati R2 e C1 penso di aver risolto il problema...forse :face_green:
Allegati
Bump.png
Bump.png (8.68 KiB) Visto 4600 volte

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: risolvere BUMP del cambio canali a relè

Messaggio da mlessio » 13/02/2014, 10:05

interessante. Fammi sapere se risolve il problema!

Ipotesi: sollevare la massa dei relè? se è un bump che viaggia attraverso la massa, così risolvi.

Rispondi