Problemi su Marshall 6100LM
Problemi su Marshall 6100LM
Salve ragazzi mi presento sono Rat, ho partecipato a delle discussioni su Fennec e sarei lieto di partecipare e collaborare anche in questo forum tempo permettendo :)
Esordisco con un problema, mi trovo fra le mani una Marshall 6100LM di un amico non volendosi affidare al tecnico della zona che ha competenze quanto un criceto innamorato, ha deciso di farmi dare un occhiata.
Acquistata tempo fà da un tipo che assicurava che la testata fosse stata rivalvolta, monta delle 6L6GC JJ, dopo svariati mesi di utilizzo si iniziano a far sentire i primi problemi.
SINTOMO:Il fusibile sulla presa di alimentazione salta non appena si mette on lo stand by, il mio amico va in un comune negozio di elettronica, e ovviamente il tipo invece di dargli il ritardato gli da un 2A rapido, lo monta e salta, fa un altra prova e salta ancora, allora mi contatta.
Come prima cosa per capire quale sia il problema gli monto un 2A ritardato e , la accendo e la V11 ovvero la quarta 6L6 emana una luce violacea (sembrava di stare in disco) con un rumore di sottofondo, la spengo rapidamente, credendo fosse un problema relativo alla V11, dopo di chè effetto una lettura sulla V8 e alla V11 non arriva corrente, alla V9 e V10 arriva corrente, mi inizio ad insospettire... il problema sembra essere più serio di una valvola in corto.
Apro la testa, e ci trovo la R401 bruciata sulla piastra posizionata sul trafo :(
Prima di fare delle misure con amp accesso, verifico che i ponti diodi e condensatori siano funzionanti, e sembra essere tutto Ok, purtroppo non ho valvole a disposizione per fare ulteriori prove e prima di acquistarla, dato che un altro utente del forum ha avuto problemi su questa testata, vorrei affidarmi alla vostra esperienza.
Quello che vorrei capire prima di smembrare la testa, cosa possa aver causato questo guasto? In secondo luogo, potrebbe essersi guastato il TU ?
Grazie per l'aiuto
Esordisco con un problema, mi trovo fra le mani una Marshall 6100LM di un amico non volendosi affidare al tecnico della zona che ha competenze quanto un criceto innamorato, ha deciso di farmi dare un occhiata.
Acquistata tempo fà da un tipo che assicurava che la testata fosse stata rivalvolta, monta delle 6L6GC JJ, dopo svariati mesi di utilizzo si iniziano a far sentire i primi problemi.
SINTOMO:Il fusibile sulla presa di alimentazione salta non appena si mette on lo stand by, il mio amico va in un comune negozio di elettronica, e ovviamente il tipo invece di dargli il ritardato gli da un 2A rapido, lo monta e salta, fa un altra prova e salta ancora, allora mi contatta.
Come prima cosa per capire quale sia il problema gli monto un 2A ritardato e , la accendo e la V11 ovvero la quarta 6L6 emana una luce violacea (sembrava di stare in disco) con un rumore di sottofondo, la spengo rapidamente, credendo fosse un problema relativo alla V11, dopo di chè effetto una lettura sulla V8 e alla V11 non arriva corrente, alla V9 e V10 arriva corrente, mi inizio ad insospettire... il problema sembra essere più serio di una valvola in corto.
Apro la testa, e ci trovo la R401 bruciata sulla piastra posizionata sul trafo :(
Prima di fare delle misure con amp accesso, verifico che i ponti diodi e condensatori siano funzionanti, e sembra essere tutto Ok, purtroppo non ho valvole a disposizione per fare ulteriori prove e prima di acquistarla, dato che un altro utente del forum ha avuto problemi su questa testata, vorrei affidarmi alla vostra esperienza.
Quello che vorrei capire prima di smembrare la testa, cosa possa aver causato questo guasto? In secondo luogo, potrebbe essersi guastato il TU ?
Grazie per l'aiuto
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Problemi su Marshall 6100LM
Ho provato a dare un occhiata per trovare lo schema dell'ampli, ma non identifico un 6100LM, solo dei 6100
posta lo schema dell'ampli o un link che poi qualcuno vedrà di darti una mano, se possibile
Ciao
K
posta lo schema dell'ampli o un link che poi qualcuno vedrà di darti una mano, se possibile
Ciao
K
Re: Problemi su Marshall 6100LM
Ecco qui gli schematici
- Allegati
-
- 6100-65-04 iss6.pdf
- Pre
- (73.18 KiB) Scaricato 273 volte
-
- 6100-63-04 iss10.pdf
- Finale
- (143.63 KiB) Scaricato 374 volte
-
- 6100-65-04 iss6.pdf
- Piastra posizionata sopra il trasformatore
- (73.18 KiB) Scaricato 269 volte
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Problemi su Marshall 6100LM
perchè non provi a cambiare la resistenza e vedere che succede?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Problemi su Marshall 6100LM
Cambiata la resistenza usa un lamp limiter così da essere avvisato in tempo in caso di problemi
http://www.vintage-radio.com/projects/lamp-limiter.html
K
http://www.vintage-radio.com/projects/lamp-limiter.html
K
Re: Problemi su Marshall 6100LM
La resistenza è stata cambiata ma il problema persiste, purtroppo non ho un nuovo quartetto di valvole con cui fare delle prove.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Problemi su Marshall 6100LM
Prova a toglierne due, una per ramo (sperando che sia guasta solo una o al massimo due)
ricorda che togliendo due valvole l'impedenza riflessa del TU deve essere aumentata, per cui collega una cassa da 8ohm alla presa da 4 o una da 16ohm alla presa da 8
------------------
I led che stanno in parallelo ai fusibili sui catodi delle finali danno qualche indicazione ?
K
ricorda che togliendo due valvole l'impedenza riflessa del TU deve essere aumentata, per cui collega una cassa da 8ohm alla presa da 4 o una da 16ohm alla presa da 8
------------------
I led che stanno in parallelo ai fusibili sui catodi delle finali danno qualche indicazione ?
K
Re: Problemi su Marshall 6100LM
Si avevo pensato a fare una provare a coppia di valvole, l'amp in questione inoltre ha l'interruttore pentodo e triodo per ridurre la potenza i test cmq li eseguo a pentodo?
Per i led non ci ho fatto molto caso, cmq mi piace l'idea del Lamp Limiter bisogna mettere la sicurezza a primo posto in queste occasioni
Per i led non ci ho fatto molto caso, cmq mi piace l'idea del Lamp Limiter bisogna mettere la sicurezza a primo posto in queste occasioni

Re: Problemi su Marshall 6100LM
Fatte le dovute prove con solo due valvole, una delle 4 è fusa ed è quella che dà l'effetto disco, sulle più esterne non passa corrente ci sarà qualcosa in corto o qualche condensatore saltato ovviamente l'Amp è muto utilizzando la prima e l'ultima posizione, sulle altre due passa corrente e il volume di uscita è quasi impercettibile.
Voglio controllare le resistenze da 5Watt
Voglio controllare le resistenze da 5Watt
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Problemi su Marshall 6100LM
Hai verificato i fusibili sui catodi ?
K
K
Re: Problemi su Marshall 6100LM
Tutti sani, grazie per l'aiuto cmq
Se non arriva corrente c'è un corto da qualche parte, potrebbe essere anche qualche condensatore ma per testarli dovrei dissaldarli ahhhhhhhhhhhhhhhh

Se non arriva corrente c'è un corto da qualche parte, potrebbe essere anche qualche condensatore ma per testarli dovrei dissaldarli ahhhhhhhhhhhhhhhh
Re: Problemi su Marshall 6100LM
Sono un semi idiota :) non avevo fatto un test di continuità sul fusibile della V8 e V11, a questo punto credo che la valvola guasta abbia causato la rottura del fusibile.
Procederò acquistando un nuovo quartetto e sostituisco il fusibile, e ritaro il Bias.
Una domanda cosa significa Bias Adjust -50V? a cosa è riferito (-50V) io il bias lo taro usando (W(6L6)/V)*0.7 =mA
Procederò acquistando un nuovo quartetto e sostituisco il fusibile, e ritaro il Bias.
Una domanda cosa significa Bias Adjust -50V? a cosa è riferito (-50V) io il bias lo taro usando (W(6L6)/V)*0.7 =mA
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Problemi su Marshall 6100LM
significa che la fabbrica raccomanda di tarare la tensione di bias a -50v.
è la tensione che misuri tra il pin 1 di RV201 e massa.
è la tensione che misuri tra il pin 1 di RV201 e massa.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Problemi su Marshall 6100LM
Effettivamente il dato di fabbrica a volte può non portare esattamente le cose dove si vorrebbe ed ecco che lo si usa come un'indicazione di massima per regolare il bias all'accensione, poi, se si vuole, si può applicare il metodo del controllo della corrente, che è in assoluto quello che conta essendo l'effettivo punto di lavoro della valvola
K
K
Re: Problemi su Marshall 6100LM
Grazie per le info, vi aggiorno non appena mi arrivano le valvole. Inoltre cambierò tutti gli elettrolitici la testata ha un po di anni, li sostituisco con quelli a più lunga durata, già che ci siamo....
Grazie per i consigli e buone feste.
Grazie per i consigli e buone feste.