Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema clone Hiwatt 504

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Luchinob
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 45
Iscritto il: 22/05/2013, 17:45

Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da Luchinob » 25/04/2014, 13:53

Ciao a tutti .
Espongo il mio problema :
L'amplificatore e' un clone Hiwatt Dr504 che suona molto molto basso , ho ricontrollato tutti i componenti ( che vanno bene ) tutti i collegamenti ( che vanno vanno bene ).
Le tensioni che secondo me vanno bene anche quelle , non riesco a capire cosa ci sia che non va' .
Allego lo schema .

V1 ac 175 0 1,4 ac ac 180 0 1,6
V2 ac 2,6 3 5,1 ac ac 202 0 3
V3 ac 329 80 85 ac ac 324 73 85
V4 ac 335 75 80 ac ac 224 0 2

V5 0 ac 481 477 -40 480 ac 0
V6 0 ac 482 478 -40 480 ac 0

Avatar utente
delga
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 526
Iscritto il: 07/02/2012, 23:37
Località: prov. di Teramo

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da delga » 25/04/2014, 14:33

ciao,

ponendo che hai preso i voltaggi nell'ordine: pin 9, pin1, pin2, pin3, pin4, 5, 6, 7, 8;

ponendo che V2 sia la 12AT7;

perchè hai 2,6v sul pin 1 della 12AT7? non dovrebbe esserci l'anodica lì?

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da Da Ros » 25/04/2014, 14:47

delga ha scritto:
perchè hai 2,6v sul pin 1 della 12AT7? non dovrebbe esserci l'anodica lì?
Ciao delga, la v2 usa solo il secondo triodo per cui 1, 2 e 3 non sono collegati a nulla. :dance_1: Ragione in più per verificare nuovamente le connessioni di tutto... :hummm_1:

Allego schema huss del pre...

C"
Allegati
image.jpg

Luchinob
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 45
Iscritto il: 22/05/2013, 17:45

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da Luchinob » 27/04/2014, 12:47

DR504_Complete.pdf
Ragazzi sto andando al manicomio con questo ampli.
lascio lo schema di ceriatone e mi dedico a quello di huss (allego schema) .
Dopo avere terminato il circuito con i vari componenti controllo le tensioni e mi sembrano ok , ma l'ampli non suona .
Dopo ore e ore mi accorgo che ho collegato per sbaglio la massa al segnale che proviene dalle due resistenze da 470k .
Provo e riaccendo l'ampli e ualaaah mi salta la V4 .
Controllo la tensione al pin 2 della V4 trovo 160 v.
Controllo il cond da 22n e la res da 1M sono OK ( il condensatore non e' in perdita )
controllo la Res. da 560 k e' Ok .
Tolgo le valvole e faccio le seguenti misurazioni :

V1 484 0 0 ac ac 486 0 0 ac
V2 2,4 2,8 2,4 ac ac 495 0 0 ac
V3 506 0 0 ac ac 505 0 0 ac
V4 498 158 0 ac ac 460 0 0 ac

V5 0 ac 511 511 -39 512 ac 0
V6 0 ac 512 512 -39 512 ac 0

Non riesco a capire cosa succede .
Ultima modifica di Luchinob il 27/04/2014, 13:51, modificato 1 volta in totale.

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da Fabio182 » 27/04/2014, 13:04

se V2 utilizza un solo triodo perche hai tensione nei pin 1 6 e 8?? dovresti avere solo tensione anodica al 6 e la griglia all 8...

Luchinob
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 45
Iscritto il: 22/05/2013, 17:45

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da Luchinob » 27/04/2014, 13:50

Ciao Fabio182 .
Non credo che il mio problema sia sulle tensioni che ci sono alla V2 dalla parte del triodo scollegato .
Alla prima verifica dell'ampli le tensioni era ok . (non suonava , pero' le tensioni erano giuste ).
Quella sulla V2 che ora leggo (158 v.) prima non c'era ere regolare (0,80 v.)
Non riesco a capire come mai dopo aver staccato la massa dal segnale ( lo sbaglio che avevo fatto ) ora mi trovo 158v v. sul pin 2 della V2 .

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 27/04/2014, 22:26

il mio consiglio è sempre lo stesso: ricontrolla tutto, connessione per connessione. Da qualche parte ci sarà un errore di montaggio.
Però devi farlo con calma, con il layout stampato davanti, evidenziando mano a mano ogni connessione che hai controllato.
Inoltre se hai dei dubbi su alcune connessioni, chiedi.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da Vicus » 28/04/2014, 10:14

Luchinob ha scritto:Ciao Fabio182 .
Non credo che il mio problema sia sulle tensioni che ci sono alla V2 dalla parte del triodo scollegato .
Alla prima verifica dell'ampli le tensioni era ok . (non suonava , pero' le tensioni erano giuste ).
Quella sulla V2 che ora leggo (158 v.) prima non c'era ere regolare (0,80 v.)
Non riesco a capire come mai dopo aver staccato la massa dal segnale ( lo sbaglio che avevo fatto ) ora mi trovo 158v v. sul pin 2 della V2 .
Hai scritto che V4 al pin 2 ha 158V e non V2.

Luchinob
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 45
Iscritto il: 22/05/2013, 17:45

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da Luchinob » 28/04/2014, 19:26

Ho perso parecchie ore oggi , ma penso di aver risolto il problema .
Ho smontato la Board , ho tolto tutti i componenti e ho ricontrollato i vari ponti che sono dietro la Board , c'era un falso contatto .
Sistemato il falso contatto , ho controllato tutti i componenti ( che sono ok ) e li ho risaldati sulla Board .
Domani con calma finiro' i vari collegamenti .
Senza valvole controllero' le varie tensioni e se tutto va bene provero' ad accendere l'ampli.

Grazie a tutti per ora ..

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 28/04/2014, 20:12

bene, procedi con calma e poi facci sapere.

Luchinob
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 45
Iscritto il: 22/05/2013, 17:45

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da Luchinob » 29/04/2014, 18:41

Ragazzi ho perso la pazienza .
Questo e' il mio quarto ampli che costruisco ma questo mi ha dato del filo da torcere .
Penso ad un falso contatto dietro la board , ma non e' quello , ho smontato tutti i componenti controllati uno ad uno , tutti i vari ponti , ho rimontato
tutti i componenti sono stato attento e li ho smarcati uno a uno .
Ho controllato le tensioni senza valvole e mi ritrovo quei maledetti 156 volt al pin 2 della V3 .

Non so' piu' che fare , forse si ,abbandonare il clone hiwatt e dedicarmi ad un altro ampli .

Allego schema

Luchinob
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 45
Iscritto il: 22/05/2013, 17:45

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da Luchinob » 30/04/2014, 19:18

Perdo altre ore su questo ampli .
Le tensioni ora sono OK.
L'ampli suona ma basso e frusciante .
Ho notato che : alzando il Presence con il Master volume alzato mi cambia il Bias . Con il Master volume a zero alzando il presence il bias non cambia .
La cosa mi sembra strana .
Cosa ne pensate ragazzi , datemi una mano perche' manca veramente poco a farlo suonare come si deve .

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 30/04/2014, 20:53

come hanno fatto le tensioni ad aggiustarsi?
non credo abbiano fatto da sole.

Detto ciò io comincerei con l'isolare il problema.
Io bypasserei il pre e collegherei l'input direttamente alla phase inverter.

Se suona, il problema è nel pre, altrimenti potrebbe essere:
- solo il finale
- sia il pre che il finale.

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 30/04/2014, 20:59

inoltre, sui layout ci sono sempre alcuni collegamenti poco chiari, meglio fare un doppio check anche con lo schema elettrico (che non mente mai).

Luchinob
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 45
Iscritto il: 22/05/2013, 17:45

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da Luchinob » 01/05/2014, 12:47

Ti ringrazio Jimmy per l'aiuto che mi stai dando .
Non capisco cosa intendi per Bypassare il Preamp . Bypass vuol dire aggirare giusto ?
Come faccio ad aggirare il preamp ?
L'input collegato direttamente al Phase inverter , la V4 dovrebbe essere il Phase inveter giusto ?
Come collego l'input al Phase inveter ?

Rispondi