Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema clone Hiwatt 504

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 01/05/2014, 23:19

invece di collegare il jack a v1 lo colleghi a v4

Luchinob
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 45
Iscritto il: 22/05/2013, 17:45

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da Luchinob » 02/05/2014, 8:32

Ho collegato l'input alla V4 , uno dei capi al pin 2 e l'altro al pin 7 ovvero alle griglie del triodo .
Ho igniettato un segnale ma non si sente niente .
Se ricollego l'input sulla V1 si sente male ma si sente .
Il problema non riesco a capire dove possa essere .

Ho ricontrollato tutti i componenti e i vari collegamenti e ho trovato 236 v. sul pin destro del Presence .

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da Vicus » 02/05/2014, 9:26

Probabilmente è in corto il condensatore da 1n prima del presence. Qual'è la sua tensione massima?

Riguardo al collegarsi alla phase inverte hai sbagliato perché la massa del segnale va a massa e il segnale va collegato al pin 2.

Luchinob
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 45
Iscritto il: 22/05/2013, 17:45

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da Luchinob » 02/05/2014, 12:59

La tensione massima del condensatore e' 630 volt .
Ho controllato il condensatore e mi segna 1nF .
Per quanto riguarda l'input sulla V4 mi sono espresso male , l'altro capo sarebbe il brillant , la massa dei due input e' collegata a massa .
Allego foto ( su banco di prova perche' se non mi dovesse piacere in mezzora smonto tutto ) .

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Problema clone Hiwatt 504

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 02/05/2014, 15:44

devi collegare un solo jack (normal o brillant scegli tu) all'ingresso della phase inverter, la massa del jack lasciala sove sta.
l'ingresso della phase inverter può essere il pin 2 o il 7, nel tuo caso dovrebbe essere il 2.

solo che un minimo devi saperlo come funziona un ampli, sembra che tu stia assemblando senza cognizione di causa.

Rispondi