Eko Prince
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Eko Prince
Si tolgono sia il resistore che l'elettrolitico
come qui
http://sluckeyamps.com/RCA/Ampeg_J12B.pdf
---
Se ti piacciono le lucine ......
guarda qui
http://www.valvewizard.co.uk/OtherStuff.html
Ciao
Franco
come qui
http://sluckeyamps.com/RCA/Ampeg_J12B.pdf
---
Se ti piacciono le lucine ......
guarda qui
http://www.valvewizard.co.uk/OtherStuff.html
Ciao
Franco
Re: Eko Prince
Mi sono arrivate le valvole.....
Le ho provate con il mio provavalvole un Radio scuola italiana
Mi segna la spia corti sul piedino 1 - 3 - 6 e Ok sul 4 e 5 che c'è il filamento.....
Lo schema della valvola effettivamente segna uno "specie" di schermo tra il piedino 1 e 6 ma il 3 che c'entra?
Ho un po' di timore a inserirle nel circuito.....
non vorrei bruciare il trasformatore d'uscita
Ciao

Le ho provate con il mio provavalvole un Radio scuola italiana

Mi segna la spia corti sul piedino 1 - 3 - 6 e Ok sul 4 e 5 che c'è il filamento.....

Lo schema della valvola effettivamente segna uno "specie" di schermo tra il piedino 1 e 6 ma il 3 che c'entra?
Ho un po' di timore a inserirle nel circuito.....


Ciao

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Eko Prince
Per le 6P15P non so esattamente quale sia la richiesta di impedenza per il primario
comunque, controlla che ai piedini cui corrisponde lo schermo negli zoccoli non sia attaccato nulla
Ah, ho visto adesso che G2 è collegata sia al pin 1 che 6 .... che andrebbe collegato al pin 3 .......
ma in questo momento non ricordo le varianti delle EL84 (quelle vere, marchiate come tali) che effettivamente ci sono
--
Le 14 sono identiche alle el84 e qui vedi sia le 14 che le 15

Ho notato che mentre le EL84 e le 6P14P hanno una sensibilità di 11.5mA/V le 6P15P hanno adirittura 14.7-15mA/V
quindi sono più sensibili
K
comunque, controlla che ai piedini cui corrisponde lo schermo negli zoccoli non sia attaccato nulla
Ah, ho visto adesso che G2 è collegata sia al pin 1 che 6 .... che andrebbe collegato al pin 3 .......
ma in questo momento non ricordo le varianti delle EL84 (quelle vere, marchiate come tali) che effettivamente ci sono
--
Le 14 sono identiche alle el84 e qui vedi sia le 14 che le 15

Ho notato che mentre le EL84 e le 6P14P hanno una sensibilità di 11.5mA/V le 6P15P hanno adirittura 14.7-15mA/V
quindi sono più sensibili
K
Re: Eko Prince
Infatti il piedino 3 e 6 sono collegati insieme e poi ci vorrebbe un ponticello con il piedino 1 per renderle come le EL84 (ed è la modifica che ho fatto nel circuito)
Il piedino (come nello zoccolo ) delle EL 84 non c'è collegato nulla, quindi non dovrebbe creare problemi....
Ciao
Il piedino (come nello zoccolo ) delle EL 84 non c'è collegato nulla, quindi non dovrebbe creare problemi....

Ciao

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Eko Prince
Come ho aggiunto al post precedente
la sensibilità delle 15 è più alta rispetto le el84 e le 14
14.7-15mA/V contro 11.5mA/V
Quindi a parità di livello di segnale in ingresso le 15 vanno verso il crunch prima (c'è meno headroom)
K
la sensibilità delle 15 è più alta rispetto le el84 e le 14
14.7-15mA/V contro 11.5mA/V
Quindi a parità di livello di segnale in ingresso le 15 vanno verso il crunch prima (c'è meno headroom)
K
Re: Eko Prince
Oggi sono riuscito a provare l'amply con le valvole nuove...
Confesso che non sono riuscito a sentire il suono con le vecchie EL 84 ma queste rendono benone
Grazie anche al selettore posso sempre fare la prova
Ciao
Confesso che non sono riuscito a sentire il suono con le vecchie EL 84 ma queste rendono benone



Grazie anche al selettore posso sempre fare la prova

Ciao

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."
Re: Eko Prince
Avevo ancora qualche pot che gracchiava......
Non prendetemi per un genovese ma oggi ho voluto sperimentare la soluzione della matita...la conoscete?
Potenziometri Lesa made in italy e sopratutto facili da aprire..in mezz'oretta ho rigenerato 6 potenziometri
Una bella sgrassata, un po' di grafite, due gocce d'olio e sono tornati come nuovi
Ciao

Non prendetemi per un genovese ma oggi ho voluto sperimentare la soluzione della matita...la conoscete?
Potenziometri Lesa made in italy e sopratutto facili da aprire..in mezz'oretta ho rigenerato 6 potenziometri

Una bella sgrassata, un po' di grafite, due gocce d'olio e sono tornati come nuovi

Ciao

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Eko Prince
Ad essere sincero non conoscevo il metodo della matita
per me è una novità
ma dopo la cura misurano sempre la resistenza di targa ?
Franco
per me è una novità
ma dopo la cura misurano sempre la resistenza di targa ?
Franco
Re: Eko Prince
Praticamente passandoci la matita sopra si riesce a ripristinare i piccoli "buchi" che si sono creati sulla pista.....
La resistenza è praticamente la stessa
Quello che mi chiedevo è che...quanto durerà?
Ciao
La resistenza è praticamente la stessa

Quello che mi chiedevo è che...quanto durerà?

Ciao

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Eko Prince
Beh, visto che l'hai sperimentato, quando sarà il momento te ne accorgerai
penso che comunque la cosa vari da caso a caso
Franco
penso che comunque la cosa vari da caso a caso
Franco
Re: Eko Prince
Buon consiglio quello della matita funziona a meraviglia,fammi sapere x le gold grid e non parlare male dei genovesi,ciao.
Re: Eko Prince
Non mi permetterei mai...uno dei migliori amici miei è un genovesegiorgio ha scritto:.....................e non parlare male dei genovesi,ciao.

Ciao

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Eko Prince
Io sono veneto (da qualche generazione, se così si può dire), ma ho un cognome genovese
Franco

Franco
Re: Eko Prince
Ideona,costruisco un prova valvole per pentodi doppi triodi octal noval in una scatola di un rasoio da barba senza levette e ponticelli vari intanto le valvole che si usano sono sempre le solite e la zoccolatura è tutta uguale,sbaglio?
Re: Eko Prince
alimentazione 6,3 con caricabatterie di un cellulare a 6v che provo a modificare e at dalla 220