Hiwatt t40 forte soffio
Re: Hiwatt t40 forte soffio
rimonto e provo ma mi sembra di si...ti faccio sapere fra pochissimo
Re: Hiwatt t40 forte soffio
si, senza la t3 soffia lo stesso, senza la t4 no...quindi il problema è tra la t3 e la t4..giusto?
Re: Hiwatt t40 forte soffio
ho provato a seguire il percorso dalla t3 alla t2 ma mi sono perso..inoltre sembra esserci di mezzo anche il riverbero con due 4558..c'è il tonestack..insomma c'è il mondo e senza schema è duretta..idee?
Re: Hiwatt t40 forte soffio
potrebbe essere una strada provare con una probe a prelevare il segnale (inserito dall'ingresso) ..dicevo..prelevare il segnale dalla griglia primo triodo t3, poi anodo primo triodo t3, poi griglia secondo triodo t3, poi anodo secondo triodo t3 e poi fare la stessa cosa con t4 per cercare di circoscrivere ancora più il guasto sentendo da dove si inizia a sentire il soffio? ..non penso di rischiare qualcosa..ho la probe con il condensatore da 400v..
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Hiwatt t40 forte soffio
attenzione a provare con il condensatore sull'alta tensione,perchè se rimane caricato a 200 volt e poi provi un altro punto che dev'essere a bassa tensione rischi di bruciare operazionali o altro,devi assicurarti di scaricarlo su una massa
Re: Hiwatt t40 forte soffio
grazie grazie mille per la dritta! non c'avevo pensato! ..farò con la classica lampadina a incandescenza..grazie.. ma..quindi potrebbe essere una strada giusta? o mi consigli di provare in altri modi?
Re: Hiwatt t40 forte soffio
niente? vorrei essere certo prima di mettere mano
Re: Hiwatt t40 forte soffio
scusate, ma perchè se provo a mettere la probe sul pin 2 di t4 sento il soffio, la provo a mettere sul pin 7 o sul centrale di vr6 e sento uhmmmmmmmm????
Re: Hiwatt t40 forte soffio
...non ci sto capendo più niente..





Re: Hiwatt t40 forte soffio
Ragazzi, perdonatemi ma se non mi aiutate divento scemo..
ho individuato la zona da dove viene il soffio ma non riesco in nessun modo ad eliminarlo...ho buttato giù con notevoli sforzi uno schema seguendo fili, piste, connettori, varie pcb...un macello, cmq, prendete con le pinze lo schema che allego..indicativamente è quello ed è per ragionare su qualcosa..il soffio non viene dalle valvole, viene dagli op amp, in particolare soffiano tantissimo le uscite 1 di entrambi, maggiormente quella di u1..ho escluso il rev ma fa lo stesso perchè viene da U2, dall'uscita 1...dall'ingresso 3 non viene nulla, quindi ho pensato all'alimentazione +-15 ed ho cambiato tutto..dai condensatori agli zener ma fa lo stesso..non so proprio più cosa fare...aiutooooooooooooooooo

ho individuato la zona da dove viene il soffio ma non riesco in nessun modo ad eliminarlo...ho buttato giù con notevoli sforzi uno schema seguendo fili, piste, connettori, varie pcb...un macello, cmq, prendete con le pinze lo schema che allego..indicativamente è quello ed è per ragionare su qualcosa..il soffio non viene dalle valvole, viene dagli op amp, in particolare soffiano tantissimo le uscite 1 di entrambi, maggiormente quella di u1..ho escluso il rev ma fa lo stesso perchè viene da U2, dall'uscita 1...dall'ingresso 3 non viene nulla, quindi ho pensato all'alimentazione +-15 ed ho cambiato tutto..dai condensatori agli zener ma fa lo stesso..non so proprio più cosa fare...aiutooooooooooooooooo

Re: Hiwatt t40 forte soffio
Ciao, sparo a caso...i jack del send e return sono puliti? Gli operazionali li avevi già cambiati?
Marco
Marco
Re: Hiwatt t40 forte soffio
Ciao Marco,
gli ope li ho cambiati tutti e due, i jack sono puliti e oltretutto io sto seguendo il segnale con la probe e rilevo il soffio in uscita 1 di tutti e due gli ope, maggiormente di u1 ma penso sia perchè ha un guadagno superiore, in ingresso 3 di u1 non rilevo nulla, in ingresso di u2 si, un leggero soffio già c'è, quindi suppongo venga da prima...ma sui piedini di q1 non c'è nulla...
gli ope li ho cambiati tutti e due, i jack sono puliti e oltretutto io sto seguendo il segnale con la probe e rilevo il soffio in uscita 1 di tutti e due gli ope, maggiormente di u1 ma penso sia perchè ha un guadagno superiore, in ingresso 3 di u1 non rilevo nulla, in ingresso di u2 si, un leggero soffio già c'è, quindi suppongo venga da prima...ma sui piedini di q1 non c'è nulla...
Re: Hiwatt t40 forte soffio
raga..niente?
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Hiwatt t40 forte soffio
se togli q1 e q2 cambia qualcosa?