finali perdono di potenza
Re: finali perdono di potenza
Io ti giuro che non ho capito quale sia il problema. Spiega i sintomi, accendi l'ampli, suoni e ha poco volume?
Re: finali perdono di potenza
Ammetto di avere avuto lo stesso problema a rispondere: non ho capito la dinamica del problema.
Re: finali perdono di potenza
scusate..mi sono spiegato male..accendi l'ampli e suona bene..dopo un tempo indefinito (uno, due minuti), si abbassa di volume e inizia a ronzare (uhmming)..se spegni e riaccendi, anche velocemente, senza aspettare neanche il tempo di far scaricare i condensatori, il problema si "azzera" per poi ripresentarsi dopo lo stesso tempo..spero di essere stato più chiaro ora..
Re: finali perdono di potenza
Non vorrei gufare ma potrebbe essere il trasformatore di uscita.
Re: finali perdono di potenza
azz..e..perdonami..per quale ragione farebbe in questo modo strano?
Re: finali perdono di potenza
Se un ramo del primario andasse in corto o parzialmente in corto non hai trasferimento di energia al secondario con conseguente perdita di volume. L'hum aumenterebbe perché il finale push pull diventa sbilanciato e la reiezione dell'ondulazione residua nella b+ va a diminuire.
Non lo fa sempre perché l'isolamento non andato del tutto, quando suoni comincia a crearsi una certa tensione alternata che riesce a rompere l'isolamento.
E' solo una teoria, non fidarti di quello che penso io.
Non lo fa sempre perché l'isolamento non andato del tutto, quando suoni comincia a crearsi una certa tensione alternata che riesce a rompere l'isolamento.
E' solo una teoria, non fidarti di quello che penso io.
Re: finali perdono di potenza
Mi piace come teoria. Hai un altro trafo da usare per verificare che sia così?
Re: finali perdono di potenza
perfetto, si, dovrei avere un hammond 125E..8k andrebbe bene come impedenza sul primario con questa configurazione di 6v6 in PP?
Re: finali perdono di potenza
Sì, va bene!
Re: finali perdono di potenza
Ciao ragazzi,
anche questa prova è stata fatta..purtroppo il problema non è nel trafo di uscita..l'hammond è durato di più, nel senso che prima di presentare il problema (si abbassa il volume ma se spegni e riaccendi ritorna normale) ci mette qualche minuto in più, ma lo fa ugualmente.. che diavolo può essere..se è cambiato qualcosina con il cambio TU vuol dire che il problema è lì intorno..ma che è!
anche questa prova è stata fatta..purtroppo il problema non è nel trafo di uscita..l'hammond è durato di più, nel senso che prima di presentare il problema (si abbassa il volume ma se spegni e riaccendi ritorna normale) ci mette qualche minuto in più, ma lo fa ugualmente.. che diavolo può essere..se è cambiato qualcosina con il cambio TU vuol dire che il problema è lì intorno..ma che è!
Re: finali perdono di potenza
..i diodi di protezione?
Re: finali perdono di potenza
Quelli fai presto a toglierli.
Re: finali perdono di potenza
niente ragazzi..neanche quelli..che dite, mollo o avete altre idee/prove?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: finali perdono di potenza
Condensatori di accoppiamento
K
K
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: finali perdono di potenza
.... Hai provato a cambiare anche "D3"?
... L'alimentazione anodica: I primi cap di filtro sono buoni?
C'è qualche schema dell'alimentazione?
... L'alimentazione anodica: I primi cap di filtro sono buoni?
C'è qualche schema dell'alimentazione?