Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: help bassman

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: help bassman

Messaggio da kruka » 29/03/2008, 2:37

i voltaggi della seconda valvola V2 non mi convincono per niente
(gli altri sembrano ok

in quanto il catodo del primo triodo di V2 ( V2.3 ) dovrebbe dare qualche volts non 206 !!
a meno che non ti sia sbagliato a scrivere :hummm_1:

io facico riferimento a questo schema giusto?

http://www.schematicheaven.com/fenderam ... _schem.pdf
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

frankBB
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/05/2006, 15:57

Re: help bassman

Messaggio da frankBB » 29/03/2008, 2:41

schema perfetto, v23 1.6 V

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: help bassman

Messaggio da kruka » 29/03/2008, 15:07

e il bias hai controllato a quanto sta??

non puoi fare la prova col tester mentre arriva segnale, il bias va valutato con segnale "zero"
in classe AB è ovvio che cambia la corrente di bias con il segnale
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: help bassman

Messaggio da meritil » 29/03/2008, 15:23

frank fa un paio di foto altrimenti diventiamo pazzi  :surpr:

frankBB
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/05/2006, 15:57

Re: help bassman

Messaggio da frankBB » 29/03/2008, 15:37

Il bias l'ho tarato senza segnale (ampli acceso, senza " chitarra, organi e organetti", come recita il tutorial ), 25W max , 70%--> 17W P=IV ok? dico bene!
Appena posso vi metto delle foto, intanto grazie per le risposte...dai ce la facciamo! :beer:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: help bassman

Messaggio da kruka » 29/03/2008, 16:11

dici bene ma invece di dirmi il risultato dammi tutti i valori per sicurezza  :face_green:

anodica
corrente di bias
e tensione su tutti i pin delle finali griglie conmprese

e si sto benedetto ampli va fatto funzionare  :fonz:

tra l'altro adesso che ci penso avevo avuto dei problemi simili(le finali che aumentavano di luminosita..el84)
ma non ricordo se avevo risolto abbassando la corrente di bias o aumentando le res su g2
scusa ma sono vecchio e la memoria vacilla  :arf2:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

frankBB
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/05/2006, 15:57

Re: help bassman

Messaggio da frankBB » 29/03/2008, 18:25

ecco le finali:
V42 3 in alernata
V43 415
V44 414
V45 32
V46 415
V47 3 in alernata

V52 3 in alernata
V53 417
V54 402
V55 32
V56 415
V57 3 in alernata

frankBB
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/05/2006, 15:57

Re: help bassman

Messaggio da frankBB » 29/03/2008, 18:28

opss quindi
25W--> calcolo il 70% che sono 17W
17/415V= 40mA
giusto? datemi conferma....

frankBB
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/05/2006, 15:57

Re: help bassman

Messaggio da frankBB » 29/03/2008, 18:41

Immagine

frankBB
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/05/2006, 15:57

Re: help bassman

Messaggio da frankBB » 29/03/2008, 18:48

ps....il socket a dx non c'è niente naturalmente. l'ho messo uno in più perchè non si sa mai gli sviluppi futuri.
il jack è uno solo ed è collegato in modo come se fosse ponticellati i canali.
a dx il condensatore in parallelo alla resistenza da 820 c'è
non è il massimo della bellezza/ ordine, lo so non mi brontolate! ci sarà anche il momento per riordinare tutto!

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: help bassman

Messaggio da kruka » 30/03/2008, 4:15

scusa ma il pin 6 che roba è non c'è sulle 6l6 (manco sulle el34 a dire il vero)
e il catodo pin8 non sta a massa?? :hummm_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

frankBB
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/05/2006, 15:57

Re: help bassman

Messaggio da frankBB » 30/03/2008, 11:12

io ho seguito questo layout
http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... 240308.jpg

il PIN 8 e 1 sono a massa
il PIN 6 vedere figura

Vi torna? è corretto?

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: help bassman

Messaggio da kruka » 30/03/2008, 16:04

si scusa il PIN 6 non è connesso alla valvola e viene usato come ponte per quella res in modo da non averla volante

mea culpa

a parte il problema per il resto suona bene?
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

frankBB
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 59
Iscritto il: 09/05/2006, 15:57

Re: help bassman

Messaggio da frankBB » 30/03/2008, 16:36

l'ampli suona bene, molto cremoso e dinamico (nel senso che se suoni pianio è pulito, se picchi di più sulle corde va in lieve crunch)...molto bluesly!
appunto è quello che mi fa pensare: il bias è ok, i collegamenti sono ok (altrimenti non suonerebbe...almeno credo!). Io a questo punto propenderei  per qualche componente che non fa l suo dovere..... :????:

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: help bassman

Messaggio da BlackSkull » 31/03/2008, 1:02

Ciao Frank, io ho recentemente finito il jtm45 della marshall che dovrebbe essere praticamente identico al tuo bassman se hai usato i valori di questo schema: http://www.schematicheaven.com/fenderam ... _schem.pdf
Le differenze sono: le valvole finali (kt66 e annesso TU), secondario TA 350v, primo triodo 12ax7.

Ti posto la mia voltage chart:

  pin 1    2    3    4    5    6    7    8    9
v1  232  ---  1,87 ---  ---  231  ---  1,87 ---    12ax7
v2  197  ---  1,31 ---  ---  340  197  198  ---    12ax7
v3  258  28  44,7 ---  ---  247  30  44,7 ---    12ax7
v4  ---  ---  440  438 -53,4 438  ---  ---        kt66
v5  ---  ---  440  438 -53,4 438  ---  ---        kt66

Non ho messo le tensioni dei filamenti e della valvola raddrizzatrice (pin2 462v raddrizzati).

I valori dovrebbero più o meno essere nel 20%. Prova a controllare.

Rispondi