Cercasi Diyer zona Roma
- abysmal412
- Diyer Eroe
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
- Località: Viterbo
Re:Cercasi Diyer zona Roma
Scusate...ma quando entro in crisi anche le cose ovvie sullo schema mi sembrano incomprensibili!
Scollegato e testato. L'hum rimane IDENTICO.
Allego il file. é un video, l'ho fatto con la fotocamera così è di miglior qualità.
Scollegato e testato. L'hum rimane IDENTICO.
Allego il file. é un video, l'ho fatto con la fotocamera così è di miglior qualità.
Re:Cercasi Diyer zona Roma
Aspè, ma hai ancora sta ronza?
Allora, andiamo con calma che non ci ho capito una mazza.
Hai messo la elevated heaters mod? Se la risposta è si, allora toglia subito!
Poi, una volta tolta completamente la EH mod, devi mandare il central tap dei filamenti a massa oppure se non c'è devi riferire i filamenti a massa con le due resistenze da 100 Ohms, come messo nel layout di sloclone.
Ora, sapendo che hai utilizzato i trafo di Delbini, dovresti avere il central tap per i filamenti...prendilo e mandalo a massa su *gnd.
Sulla mia facendo in questo modo il ronzio è sparito
Allora, andiamo con calma che non ci ho capito una mazza.
Hai messo la elevated heaters mod? Se la risposta è si, allora toglia subito!

Poi, una volta tolta completamente la EH mod, devi mandare il central tap dei filamenti a massa oppure se non c'è devi riferire i filamenti a massa con le due resistenze da 100 Ohms, come messo nel layout di sloclone.
Ora, sapendo che hai utilizzato i trafo di Delbini, dovresti avere il central tap per i filamenti...prendilo e mandalo a massa su *gnd.
Sulla mia facendo in questo modo il ronzio è sparito

- abysmal412
- Diyer Eroe
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
- Località: Viterbo
Re:Cercasi Diyer zona Roma
Ciao Sand,
è esattamente quello che ho fatto: elev. heaters a fan***o e center tap dritto al centro stella.
Stasera modifico la massa come suggeritomi da Leo, cambio il jack del FS con uno in plastica.
Intanto ecco il canto della mia testata...bello, ehinizio col canale distorto: gain a tre quarti, volume a zero e salgo gradualmente fino a metà. Do anche una smanettata al pot del gain per far capire che con l'aumentare del gain aumenta anche l'hum. Poi passo al canale pulito (crunch però). Volume a zero, e poi su fino a metà.
Fine filmato. Che ve ne pare?
http://www.mediafire.com/?0mmjmmmmojz
Dimenticavo: registrato con una fotocamera posta a 30cm dalla cassa (4x12)
è esattamente quello che ho fatto: elev. heaters a fan***o e center tap dritto al centro stella.
Stasera modifico la massa come suggeritomi da Leo, cambio il jack del FS con uno in plastica.
Intanto ecco il canto della mia testata...bello, ehinizio col canale distorto: gain a tre quarti, volume a zero e salgo gradualmente fino a metà. Do anche una smanettata al pot del gain per far capire che con l'aumentare del gain aumenta anche l'hum. Poi passo al canale pulito (crunch però). Volume a zero, e poi su fino a metà.
Fine filmato. Che ve ne pare?
http://www.mediafire.com/?0mmjmmmmojz
Dimenticavo: registrato con una fotocamera posta a 30cm dalla cassa (4x12)
Ultima modifica di abysmal412 il 22/06/2010, 19:50, modificato 1 volta in totale.
Re:Cercasi Diyer zona Roma
E' molto simile a quello che avevo io 
Ti allego l'mp3 della mia prima che togliessi la EH mod
http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... pic=6528.0

Ti allego l'mp3 della mia prima che togliessi la EH mod
http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... pic=6528.0
Re:Cercasi Diyer zona Roma
Bho io sinceramente non capisco... la mia testata faceva ronza prima (non e' una SLO!!!), messa la elevated heaters mod si e' completamente ammutolita.
Perche' dite che se tutto e' fatto bene questa mod crea solo problemi?
Perche' dite che se tutto e' fatto bene questa mod crea solo problemi?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Cercasi Diyer zona Roma
E' rumore di massa (a seconda del volume, la prossima registrazione suona per capire quanto si sente in sottofondo) unito al rumore di funzionamento che si avverte tipicamente negli ampli vintage (vedi marshall con res a strato carbone ecc.)
Dunque secondo me oltre a modificare le masse come ti ho detto (attento ai loop, scollega sempre una ad una per vedere se da qualche parte sta già collegata) e dovresti vedere alcune resistenze critiche, ovvero aumentando il voltaggio aumenta la temperatura e la resistenza aumenta, quindi se ad esempio hai usato res da 1/2w, dove il segnale è vicino al 1/2w la res non lavora nel suo punto ottimale, quindi aumenta per gli urti molecolari, e sporca il suono!
Ricapitolando, riordina per bene le masse e facci sentire come va... poi si pensa!
Per l'helevated, se la testata ha i filamenti messi per bene l'EHmod non serve a niente, anzi può peggiorare il suono!
Dunque secondo me oltre a modificare le masse come ti ho detto (attento ai loop, scollega sempre una ad una per vedere se da qualche parte sta già collegata) e dovresti vedere alcune resistenze critiche, ovvero aumentando il voltaggio aumenta la temperatura e la resistenza aumenta, quindi se ad esempio hai usato res da 1/2w, dove il segnale è vicino al 1/2w la res non lavora nel suo punto ottimale, quindi aumenta per gli urti molecolari, e sporca il suono!
Ricapitolando, riordina per bene le masse e facci sentire come va... poi si pensa!
Per l'helevated, se la testata ha i filamenti messi per bene l'EHmod non serve a niente, anzi può peggiorare il suono!
- abysmal412
- Diyer Eroe
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
- Località: Viterbo
Re:Cercasi Diyer zona Roma
Per le masse...bene. Almeno ho una sicurezza in più e almeno escludo le paranoie degli elettrolitici/trafi da sostituire.
Per quanta riguarda le resistenze invece mi stupisce, e neanche poco visto che ho sovradimensionato tutte le resistenze. Boh, vedremo!
Intanto cerchiamo di identificare la massa maledetta, poi cerchiamo la resistenza farlocca!
Per quanta riguarda le resistenze invece mi stupisce, e neanche poco visto che ho sovradimensionato tutte le resistenze. Boh, vedremo!
Intanto cerchiamo di identificare la massa maledetta, poi cerchiamo la resistenza farlocca!
Re:Cercasi Diyer zona Roma
Mica detto che ci sia, Leo ha fatto supposizioni...abysmal412 ha scritto: Intanto cerchiamo di identificare la massa maledetta, poi cerchiamo la resistenza farlocca!
Comunque controlla le res che hai messo, spesso le strato di carbone direttamente sul segnale inducono rumore. Questo provato a mie spese...
Quel tipo di resistenza va messsa soltanto in alcuni punti ben precisi per non fare piu' danno che utile.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- abysmal412
- Diyer Eroe
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
- Località: Viterbo
Re:Cercasi Diyer zona Roma
Non c'è il rischio che sia una resistenza allo strato di carbone visto che non ce n'è una in tutta la testata :-)
Ho deciso pure che rimuovo tutti i (costosissimi...azz..)cavi in teflon. Si saldano meglio quegli altri isolati in silicone.
Ormai le ho provate quasi tutte
cominciamo ad andare verso il paranoico/paranormale!
Ho deciso pure che rimuovo tutti i (costosissimi...azz..)cavi in teflon. Si saldano meglio quegli altri isolati in silicone.
Ormai le ho provate quasi tutte

- abysmal412
- Diyer Eroe
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
- Località: Viterbo
Re:Cercasi Diyer zona Roma
Heilà,
oggi ho avuto la felice idea di ricontrollare tutte gli switch sullo chassis...ho cambiato i componenti e, sorpresa sorpresa, una volta messi in modo ordinatissimo e pulito, appena acceso l'ampli mi si innesca un hum pauroso.
Mi sono accorto che uno dei cavi schermati che ho impiegato (reference, anima interna intera che secondo me era meglio) mi si era spezzato.
Ora mi tocca toglierli tutti e ri-sostituirli. Non è divertente?
Mi comincia a balenare per la testa di venderla e farne una da capo. Comincio a non poterla vedere più.
oggi ho avuto la felice idea di ricontrollare tutte gli switch sullo chassis...ho cambiato i componenti e, sorpresa sorpresa, una volta messi in modo ordinatissimo e pulito, appena acceso l'ampli mi si innesca un hum pauroso.
Mi sono accorto che uno dei cavi schermati che ho impiegato (reference, anima interna intera che secondo me era meglio) mi si era spezzato.
Ora mi tocca toglierli tutti e ri-sostituirli. Non è divertente?
Mi comincia a balenare per la testa di venderla e farne una da capo. Comincio a non poterla vedere più.
- abysmal412
- Diyer Eroe
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
- Località: Viterbo
Re: Cercasi Diyer zona Roma
Ragà,
dopo una pausa motivata dalla costruzione di un CE", ho rimesso le mani sulla SLO.
Ho cambiato i cavi incriminati e messi degli altri di buona qualità. In tutto questo ho spezzato un piedino dello zoccolo di V2 che ho dovuto accomodare con una saldatura posticcia...che palle.
L'hum comunque rimane, ma muovendo i cavi ho notato qualcosa: quando avvicino le dita a V1 l'hum aumenta. Inoltre, muovendo i cavi dello switch lella w.h. mod, si incasina ancora di più.
Ho notato allora che smanettando con gli switch e i rispettivi cavi, l'hum aumenta. Mi pare strano che siano i componenti sugli switch, o comunque le relative saldature ad innescare casini visto che le ho rifatte più volte.
Domani le rifarò tanto per togliermi il cruccio.
Qualche idea in merito a questi nuovi dati?
Ah, oggi ho anche riassemblato tutti gli zoccoli delle finali rimuovendo il cavo in teflon, su cui le saldature mostravano un po' di opacità. Ovviamente sapevo che sarebbe stato del tutto superfluo :-)
dopo una pausa motivata dalla costruzione di un CE", ho rimesso le mani sulla SLO.
Ho cambiato i cavi incriminati e messi degli altri di buona qualità. In tutto questo ho spezzato un piedino dello zoccolo di V2 che ho dovuto accomodare con una saldatura posticcia...che palle.
L'hum comunque rimane, ma muovendo i cavi ho notato qualcosa: quando avvicino le dita a V1 l'hum aumenta. Inoltre, muovendo i cavi dello switch lella w.h. mod, si incasina ancora di più.
Ho notato allora che smanettando con gli switch e i rispettivi cavi, l'hum aumenta. Mi pare strano che siano i componenti sugli switch, o comunque le relative saldature ad innescare casini visto che le ho rifatte più volte.
Domani le rifarò tanto per togliermi il cruccio.
Qualche idea in merito a questi nuovi dati?
Ah, oggi ho anche riassemblato tutti gli zoccoli delle finali rimuovendo il cavo in teflon, su cui le saldature mostravano un po' di opacità. Ovviamente sapevo che sarebbe stato del tutto superfluo :-)