Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

rivalvolature jcm 900 sl x e problemi con bias

Problemi con un ampli? Esponili qui!
alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: rivalvolature jcm 900 sl x e problemi con bias

Messaggio da alexradium » 20/09/2013, 8:57

Piuttosto il fatto che non riuscissi ad arrivare al valore di tensione di fabbrica mi fa pensare che i 2 elettrolitici siano da sostituire.
Magari con 47uF.

salvady68
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/10/2010, 12:49

Re: rivalvolature jcm 900 sl x e problemi con bias

Messaggio da salvady68 » 20/09/2013, 10:30

Stavo giusto testando con i settaggi che avevo indicato nel post precedente :Chit: e apparentementemente suonava bene, o meglio sembrava a punto, perchè non conosco la bestia. Comunque anche io sul clone slo uso il bias piuttosto freddo e mi trovo bene, a me sembra piu definito come suono, ma forse è solo una sensazione, comunque grazie per il consiglio, ora provo con il settaggio che mi hai consigliato e poi faccio sapere. :numb1: Grazie! :salu:

salvady68
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/10/2010, 12:49

Re: rivalvolature jcm 900 sl x e problemi con bias

Messaggio da salvady68 » 20/09/2013, 10:40

opppsss non mi ero accorto dell'altro post :mart: Quindi per i condensatori di cui parli, dici di C11 e C16? Comunque ora ho settato più basso, e con il trimmer al minimo, sto con 2valvole a 36/37mA e due a 41/42ma, e devo dire che secondo me (ma forse è solo una sensazione) mi pare più tagliente ma meno "harsh" un pò più morbidello e definito. Per me potrebbe andare anche così, ora che raggiunge i -48V indicati della casa. O meglio sostituire i condensatori perchè guasti? Considerando anche il fatto che il mio amico mi ha pagato con una bottiglia di grappa fatta in casa... :face_green:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: rivalvolature jcm 900 sl x e problemi con bias

Messaggio da Kagliostro » 20/09/2013, 11:31

O meglio sostituire i condensatori perchè guasti?
Se intendi che ci sono veramente dei cap guasti è obbligatorio cambiarli

un problema ai cap potrebbe evere conseguenze molto spiacevoli e costose

K

salvady68
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/10/2010, 12:49

Re: rivalvolature jcm 900 sl x e problemi con bias

Messaggio da salvady68 » 20/09/2013, 11:57

Non credo siano guasti, non presentano difetti visivi, l'unico guasto è il C8 da 10000uf che alimenta i filamenti e che comunque ho già ordinato su ebay, gli altri mi sembrano a posto... Vabbè ma al limite li cambio ugualmente tanto quelli non è un problema reperirli, ma in caso li metto da 10uf o da 47uf come suggeriva alexradium? :hummm_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: rivalvolature jcm 900 sl x e problemi con bias

Messaggio da Kagliostro » 20/09/2013, 12:04

Se i cap non hanno problemi e non sono "datati", non vedo una regola applicabile per scegliere quali cambiare e quali no

Se non hanno sulle spalle diversi anni di lavoro potresti anche lasciarli (sempre se non hanno problemi, naturalmente)

K

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: rivalvolature jcm 900 sl x e problemi con bias

Messaggio da alexradium » 20/09/2013, 13:37

Si tratta comunque di un ampli da 15 anni e più...
Comunque misura la tensione alternata sul BR1 e la continua sul c16,da lì puoi capire se eventualmente qualcosa può migliorare.

salvady68
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/10/2010, 12:49

Re: rivalvolature jcm 900 sl x e problemi con bias

Messaggio da salvady68 » 27/09/2013, 11:33

Buongiorno! allora, la tensione alternata ai capi di BR1 è 42,5V mentre la tensione continua ai capi di C16 è di 55,3V , quindi è migliorabile sostituendo i condensatori o possono andar bene come valori?

Ho sostituito il condensatore C8 "gonfio" con uno nuovo, l'ho ordinato su ebay ed ha pure la stessa marca :numb1:
Invece è sorto un altro problema, una delle finali, appena acceso, non lavora e rimane fredda rispetto alle altre, e sulla bias probe segna 0 corrente, ha fatto il difetto per un attimo e poi ha ricominciato a funzionare regolarmente.
Allora ho ripassato alcune saldature e ho spruzzato lo spray disossidante agli zoccoli e al selettore della potenza (hi and low mode)
Ora invece la valvola oltre a non lavorare, si sente tipo delle scariche sul altoparlante (non ad alto volume) e mentre si sentono compaiono dei valori casuali sul display della bias probe.
Ho lasciato acceso e in questo momento niente scariche, bias a 0 e comunque la tensione sui piedini del suo zoccolo è uguale alle altre che funzionano.
potrebbe essere una valvola difettosa???

salvady68
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/10/2010, 12:49

Re: rivalvolature jcm 900 sl x e problemi con bias

Messaggio da salvady68 » 27/09/2013, 11:52

Hem... nel frattempo ho provato a sostituire la valvola incriminata con un altra che avevo in casa e sempre bias a 0
Da notare che parlando del set delle finali che montava prima una era di colore diverso, e mi pare proprio quella che era nella stessa posizione di quella che ora non lavora.
Allegati
finali.JPG

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: rivalvolature jcm 900 sl x e problemi con bias

Messaggio da Kagliostro » 27/09/2013, 14:31

Mi pare che nella seconda valvola partendo da sinistra

il ghetter se ne sia andato, nel qual caso la valvola

non è più in grado di fare il suo lavoro correttamente

K

salvady68
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/10/2010, 12:49

Re: rivalvolature jcm 900 sl x e problemi con bias

Messaggio da salvady68 » 27/09/2013, 15:44

infatti il proprietario me l'ha portato con un quartetto nuovo, solo che non riesco a capire come mai una valvola non funge nonostante la presenza dell'anodica e di tutte le altre tensioni

salvady68
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 81
Iscritto il: 05/10/2010, 12:49

Re: rivalvolature jcm 900 sl x e problemi con bias

Messaggio da salvady68 » 27/09/2013, 15:59

hem...si è interrotto il cavetto della bias probe. ora funziona! :mart:

Rispondi