Ke controllare che tutti gli zoccoli abbiano i pin efficienti e che facciano bene contatto con i pin delle valvole (di tutte le valvole)
Ibanez TSA30 ronzio
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Ibanez TSA30 ronzio
Re: Ibanez TSA30 ronzio
Il problema è che agli zoccoli delle finali non si può inserire il beccuccio del succhia stagno e non si può aspirare lo stagno
ho provato con la treccia ma ho tolto solo lo stagno che c'era davanti ai pin , quello dietro non riesco a toglierlo poichè sopra di esso dovrei appoggiarci la calza e poi il saldatore che da calore... 



Re: Ibanez TSA30 ronzio
il ronzio è prima o dopo il loop effetti? :)
varia al ruotare del volume o del controllo toni?
varia al ruotare del volume o del controllo toni?
Re: Ibanez TSA30 ronzio
ciao Felix!=)
appena togli lo stanby a manopole a 0 c'è già ronzio. varia al variare del volume e del tonestack.
appena togli lo stanby a manopole a 0 c'è già ronzio. varia al variare del volume e del tonestack.
Re: Ibanez TSA30 ronzio
Come ti ha suggerito Da Ros cerca di isolare in quale punto del circuito si genera il ronzio.
Fossi in te proverei a rimuovere in sequenza V1 e poi V2, seguendo quello schema a blocchi. :)
Fossi in te proverei a rimuovere in sequenza V1 e poi V2, seguendo quello schema a blocchi. :)
Re: Ibanez TSA30 ronzio
grazie Felix
http://www.gitarrebass.musikmachen.de/v ... teaser.jpg
da sinistra verso destra: V3 V2 V1
sinceramente non so proprio come fare a rimuovere V1 e V2 ed entrare con il TS9 in V3
ho provato a cambiare i caps al poliestere con alcuni in film di carta ma il problema persiste...0 suono solo ronzio...
http://www.gitarrebass.musikmachen.de/v ... teaser.jpg
da sinistra verso destra: V3 V2 V1
sinceramente non so proprio come fare a rimuovere V1 e V2 ed entrare con il TS9 in V3

ho provato a cambiare i caps al poliestere con alcuni in film di carta ma il problema persiste...0 suono solo ronzio...
Re: Ibanez TSA30 ronzio

C"
Re: Ibanez TSA30 ronzio
ciao, come prova iniziale intendevo di rimuovere semplicemente le valvole in squenza (senza inserire il segnale): rimuovi V1, accendi e senti se ronza, rimuovi V2 accendi e senti se ronza, ecc...
da lì si valuta se spostarci a monte o a valle alla ricerca del problema
da lì si valuta se spostarci a monte o a valle alla ricerca del problema

Re: Ibanez TSA30 ronzio
grazie ragazzi.
provo domani a staccare V1, accendere l'ampli senza nessun segnale in ingresso, e vedere come si comporta l'ampli.
se non ho migliorie dopo aver staccato V1, provo a staccare V2 e vediamo come si comporta con 2 pre staccate.
vi faccio sapere, thanks!

provo domani a staccare V1, accendere l'ampli senza nessun segnale in ingresso, e vedere come si comporta l'ampli.
se non ho migliorie dopo aver staccato V1, provo a staccare V2 e vediamo come si comporta con 2 pre staccate.
vi faccio sapere, thanks!
Re: Ibanez TSA30 ronzio
ho effettuato la rimozione delle valvole ragazzi.
rimosso V1 ronzio al 60 %.
rimosso V1,V2 ronzio udito.. 30 %
rimosso V1 ronzio al 60 %.
rimosso V1,V2 ronzio udito.. 30 %
Re: Ibanez TSA30 ronzio
ragazzi c'è nessuno di quelli che stavano seguendo il tread?
(sono ben accetti anche nuova gente
)
(sono ben accetti anche nuova gente



Re: Ibanez TSA30 ronzio
Senza uno schema non è semplice, controlla le tensioni alla PI e alle finali, il bias è ok?
Hai detto che già con i controllo del master a 0 il ronzio è presente, e che già a valle viene amplificato da V1 e V2 giusto?
Si tratta di un ronzio debole o un HUM bello presente?
Il ponte a diodi lo hai controllato?
Lì potrebbe essere l'alimentazione mal filtrata o un problema di grounding
Hai detto che già con i controllo del master a 0 il ronzio è presente, e che già a valle viene amplificato da V1 e V2 giusto?
Si tratta di un ronzio debole o un HUM bello presente?
Il ponte a diodi lo hai controllato?
Lì potrebbe essere l'alimentazione mal filtrata o un problema di grounding

Re: Ibanez TSA30 ronzio
allora ragazzi dopoun bel po di prove non sono riuscito a risolvere il problema. ho trovato parecchi falsi contatti sulla board di alimentazione e falsi contatti sui pin ed ho dovuto saldare delle treccine di rame sulla pcb facendo un mezzo point to point. ho provato a tentennare un cacciavite sulle valvole e l'unca in cui sento il rumorino piu forte é v1.non so se qstsa cs puo esservi d'aiuto a capire il casotto che c'é uff...
il ponye diodi e tuti gli altri componenti sono ok.
il ponye diodi e tuti gli altri componenti sono ok.
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Ibanez TSA30 ronzio
se ho capito bene in origine l'ampli funzionava bene,il ronzio è apparso negli ultimi tempi,giusto?hey jude ha scritto:allora ragazzi dopoun bel po di prove non sono riuscito a risolvere il problema. ho trovato parecchi falsi contatti sulla board di alimentazione e falsi contatti sui pin ed ho dovuto saldare delle treccine di rame sulla pcb facendo un mezzo point to point. ho provato a tentennare un cacciavite sulle valvole e l'unca in cui sento il rumorino piu forte é v1.non so se qstsa cs puo esservi d'aiuto a capire il casotto che c'é uff...
il ponye diodi e tuti gli altri componenti sono ok.
Se così allora la causa più probabile è un deperimento di componenti o di connessioni.
Primo:il ronzio è 50 o 100Hz? se 50 più probabile un discorso di filamenti se in alternata,altrimenti 100 dipende da rettifiche varie,anodica o filamenti dc o ts9.
Poi c'è anche il bias,che per poca corrente ci sia ha sempre un suo ripple.
Un eventuale sbilanciamento delle valvole finali può anch'esso portare al ronzio,sono state cambiate?
Re: Ibanez TSA30 ronzio
grazie per la risposta.
si sono state cambiate, il bias tarato.
e proprio adesso il mio amico si è portato l'ampli.
secondo me c'è un problema al TA. il mio amico adesso l'ha suonato per un'oretta e il ronzio calava e si ammutoliva dopo 3/4 d'ora.
gli ho detto di farlo revisionare da un'altro tecnico perchè secondo me ed il mio amico radiotecnico che ci ha dato uno sguardo, la fonte del ronzio è il TA. se riesce a risolvere diversamente è buon per lui ma secondo me è quello la fonte di tutto.
gli elettrolitici sono stati cambiati, sul pre i caps al poliestere cambiati, il TS9 e il tonestack funzionano, non ci sono falsi contatti, poichè sono stati aggiunti dei pezzettini di fil di rame intrecciato ai reofori alzati e malandati. l'ho tenuto + di un mese.
tutta la componentistica montata su ogni singola PCB funziona. il TU credo stia benissimo. vi farò sapere cosa mi dirà il ragazzo.io non so che TA monti. anche se mi metto a misurare la tensione anodica a vuoto del TA, non so i mA, non ha una targhetta identificativa poichè il TA è cinese. questo mio amico è iscritto al forum dell'ibanez. mi farà sapere se ci sono delle novità e se avrò ragione me lo farà cambiare.
si sono state cambiate, il bias tarato.
e proprio adesso il mio amico si è portato l'ampli.
secondo me c'è un problema al TA. il mio amico adesso l'ha suonato per un'oretta e il ronzio calava e si ammutoliva dopo 3/4 d'ora.
gli ho detto di farlo revisionare da un'altro tecnico perchè secondo me ed il mio amico radiotecnico che ci ha dato uno sguardo, la fonte del ronzio è il TA. se riesce a risolvere diversamente è buon per lui ma secondo me è quello la fonte di tutto.
gli elettrolitici sono stati cambiati, sul pre i caps al poliestere cambiati, il TS9 e il tonestack funzionano, non ci sono falsi contatti, poichè sono stati aggiunti dei pezzettini di fil di rame intrecciato ai reofori alzati e malandati. l'ho tenuto + di un mese.
tutta la componentistica montata su ogni singola PCB funziona. il TU credo stia benissimo. vi farò sapere cosa mi dirà il ragazzo.io non so che TA monti. anche se mi metto a misurare la tensione anodica a vuoto del TA, non so i mA, non ha una targhetta identificativa poichè il TA è cinese. questo mio amico è iscritto al forum dell'ibanez. mi farà sapere se ci sono delle novità e se avrò ragione me lo farà cambiare.