![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Leggendo i post vedo che i dubbi non sono solo sul trasfo ma anche sul posizionamento dei componenti.
Io prima di tutto cercherei di capire se il ronzio è sull'alimentazione, nel circuito (masse).
qui sembra che il tuo cavo e la tua chitarra facciano da antenna e captino un rumore che evidentemente non è dell'ampli! Verificate le masse sui jack di entrata audio dell'ampli, falsi contatti sul cavo e/o sulla chitarra?thecrow ha scritto: ↑06/06/2018, 9:07ciao ragazzi .. ho gli stessi identici problemi al mio ampli..anche io ho un tororoidale.. tucos.. poi hai risolto cambiando il trasformatore?
magari era un altro il problema?
il bello è che mi capta il ronzio anche su un altro ampli.. nn so + che pesci prendere... se mi allontano il rumore quasi svanisce.. un fastidioo![]()
Uno scherno non proprio "schermo" ma che puoi adottare immediatamente per ridurre il campo elettromagnetico del trasformatore, avvolgerlo nella carta stagnola ed avvitarlo come il solito, se si attenua il rumore provvederai a schermare adeguatamente il trasformatore con fogli di alluminio sagomati che puoi trovare in qualunque brico.
Se conosci qualcuno con un oscilloscopio fagli controllare la "bontà" della tensione rettificata, se fosse un "cattivo" filtraggio? o un insieme di fattori!
p.s. considerazione personale:
Le valvole termoioniche sono nate con l'alimentazione in AC dei filamenti, personalmente non ho rilevato, se non strumentalmente, differenze tra alimentazione in AC oppure in CC, le cose semplici sono le migliori e meno cose ci sono , meno problemi ci sono, meno cose possono guastarsi.
Ciao.