Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

SAMPLE A16

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Problema atomic 1

Messaggio da capello » 26/09/2007, 16:32

senti Kuba,ma invece di spendere ore e ore su un ampli,perche' non ne spendi 1 solamente per spedire cio' che devi da mesi?

grazie eh!

joepack
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 69
Iscritto il: 07/11/2006, 14:45
Località: Milano

Re: Problema atomic 1

Messaggio da joepack » 26/09/2007, 17:09

kuba ha scritto: il circuito è perfetto.....
il problema è ke dal cono nn esce nulla.....
quindi può essere sl un problema di tu.... :four: :four: :four: :four: :four: :four: :four: :four:
Hai provato a prendere il segnale prima della Phase inverter e buttarlo in un altro finale? Giusto epr essere sicuri che sia la parte finale il problema.

Hai provato a misurare la resistenza del trasformatore di uscita ai vai capi?

joe

kuba

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kuba » 26/09/2007, 18:04

joepack ha scritto: Hai provato a prendere il segnale prima della Phase inverter e buttarlo in un altro finale? Giusto epr essere sicuri che sia la parte finale il problema.

Hai provato a misurare la resistenza del trasformatore di uscita ai vai capi?

joe
Allora....
no...
prima della PI, nn ho provato!!!!

le misure dal trafo di out le avevo prese......
nei primari avevo 119,6 ohm....
delbini mi ha detto ke erano corrette...
ma poteva essersi danneggiato cmq il trafo di out...
è per questo che ho deciso di spedirli....


@CAPELLO PM

kuba

ATOMIC TEST

Messaggio da kuba » 26/09/2007, 22:40

RESOCONTO ALLA SPEDIZIONE
L'unico discorso è capire se si è danneggiato perchè è stato mandato a massa (sempre parlando del tu), o perchè è stato connesso senza carico....
il mio IDOLO PERSONALE, Sig. DELBINI....
oggi per telefono....
mi ha detto che si può essere stato un problema averlo mandato a massa...
ma è stato peggio effettuare quelle 4 o 5 accensioni senza avere un carico, come dicevano sia kRuka, e sia Faco...
adesso o domani o dopo gli arriverà...
e vediamo cosa dice..... a questo punto può essere l'unico problema, se i tu sono a posto nn so più proprio cosa possa essere..
visto che il wiring è stato verificato più di una ventina di volte...
e la pcb è stata rifatta, con resistenze sovravattate (quasi tutte da 1 watt tranne ts, e da 2 dove rischiesto), e qiundi non saprei...
ho pensato anche al circuito di bias.... settato a -18V, calcolati nella stage tra le 2 res da 10k e le 220k, e massa....
ma circa si avevano 20mA sulle res che andavano al trafo di out......
quindi penso sia stato abbastanza corretto.....
DOMANDA CHE VI PONGO.......................
DELLE EL84 "CATTIVE", POSSONO PORTARE ALLA "DISTRUZIONE" DEL TRAFO DI OUT???????????
nel senso delle el84 spuxxxte, possono portare a far oscillare un trafo di out????? questo è un dubbio perenne, anche se sull'accensione delle finali nn mi è parso di vedere cose strane.....
inoltre, delle el84 possono essersi danneggiate mandando a massa il tu?????
penso che avere delle el84 danneggiate, con un tu a massa senza carico possa essere un harakiri :ban: :trip: :muro: :enco1:
mi sa ke stavolta l'ho fatta grossa...

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: ATOMIC TEST

Messaggio da kruka » 27/09/2007, 2:48

kuba ha scritto:
DOMANDA CHE VI PONGO.......................
DELLE EL84 "CATTIVE", POSSONO PORTARE ALLA "DISTRUZIONE" DEL TRAFO DI OUT???????????
nel senso delle el84 spuxxxte, possono portare a far oscillare un trafo di out????? questo è un dubbio perenne, anche se sull'accensione delle finali nn mi è parso di vedere cose strane.....
inoltre, delle el84 possono essersi danneggiate mandando a massa il tu?????
penso che avere delle el84 danneggiate, con un tu a massa senza carico possa essere un harakiri :ban: :trip: :muro: :enco1:
mi sa ke stavolta l'ho fatta grossa...
ma prima di spedire il trasfo non ti conveniva provare a vedere se il segnale usciva dal catodefollower??
ti bastava un tester e misurare la VAC mentre suonavi la chitarra .

la valvola non ti fdovrebbe rovinare il trafo..sopratutto se hai messo i fusibili di protezione almeno uno siulla rete,meglio anche uno
sulla anodica,ancora meglio un altro sul secondario dei filamenti..se è la valvola che non va avresti fuso pure un condansatore
cmq fai presto a vedere se la valvola ha qualche piedino in corto..filamenti esclusi ovviamente.

DOMANDA CHE TI POPNGO

perchè hai provato senza carico??
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

kuba

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kuba » 27/09/2007, 14:32

Si scusate sono sull'agitato nn riesco a far andare sto coso.....
dunque...
photo
Immagine
dunque.....
i cap li ho messi tutti da 630V
gli elettrolitici sono in coppia cioè 220 uF in serie 100uF
47 e 47 fanno 22uF...
per il resto, gli altri quelli che andrebbero "ceramici", ho messo tipo delgi xicon che tirano fino a 1000 volt
Ultima modifica di kuba il 28/09/2007, 19:17, modificato 1 volta in totale.

kuba

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kuba » 29/09/2007, 0:04

Allora....
ho fatto le prove voltaggi sono risultate tutte ok....
la bias è ok....
prima l'ho regolata a -18,5k
poi l'ho messa a -21mA
la pcb è stata rifatta per tutti e 2...
Delbini oggi mi ha risposto e ha detto ke i 2 trafo di out sono praticamente INTATTI E FUNZIONANTI...
UN BENE DAUN PUNTO DI VISTA.. MA DALL'ALTRO???
voi dicevate di provare sul follower del PI...
in sintesi cosa faccio ci metto un ingresso (la chitarra), e poi come faccioa vedere aa multimetro???
nel senso metto massa e follower PI e vedo se cambia voltaggio????

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kruka » 29/09/2007, 0:49

kuba ha scritto:
nel senso metto massa e follower PI e vedo se cambia voltaggio????
:what: :what: :what:  èh??????

che cavolo è il follower della PI??  :mang: :mang:

1_ le masse le hai collegate tutte?
2_hai qualche valvola in corto?
3_hai qualche pista del circuito non collegata o in corto con la massa?
4_hai misurato i voltaggi su tutti i pin delle valvole di pre??
5_posti i voltaggi che hai misurato?

poi...

se non hai il trasfo di uscita....stacca la valcola della PI

prendi un cavo schermato mono (ma per provare anche 2 cavi semplici vanno bene )

conetti un cavo al pin centrale del volume(che avrai messo per sicurezza a zero) ,
l'altro capo dello stesso cavo o lo mandi ad un altro finale o ampli  oppure al positovo di un tester messo su VAC(750V)

il secondo cavo lo connetti da una parte a massa del pot del volume e dall'altra alla massa del ' input del finale che stai usando oppure al meno del tester
attacca la chitarra e alza un pelino il volume..esce segnale??il tester ti da qualche volts in AC??

posta i risultati e vediamo
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

kuba

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kuba » 29/09/2007, 11:46

kruka ha scritto: :what: :what: :what:  èh??????

che cavolo è il follower della PI??  :mang: :mang:
ehm... sorry.. avevo capito male io..
kruka ha scritto: 1_ le masse le hai collegate tutte?
2_hai qualche valvola in corto?
3_hai qualche pista del circuito non collegata o in corto con la massa?
4_hai misurato i voltaggi su tutti i pin delle valvole di pre??
5_posti i voltaggi che hai misurato?
Dunque, adesso farò la prova che mi hai detto di fare senza valvolaa di PI,
si le masse le ho collegate tutte bene, valvola in corto penso di no sn tutte nuove, le piste le ho ricontrollate una decina di volte, si i voltaggi kata mi ha detto ke erano ok....
li rimisuro perchè ho perso il foglio (sono un idiota autolesionista)...
kk grazie kruka.. faccio questa prova e prendo i voltaggi!!

kuba

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kuba » 01/10/2007, 13:29

no...
sono io che le ho saldate rialzate per poter stagnare le piste...
si cmq oggi faccio il kRuka test per il pre.....
però adesso mi fai venire i dubbi sui pot...
mi sa che conviene che posto una foto va...

kuba

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kuba » 01/10/2007, 13:39

prima del kruka test vi posto questo....
il wiring dei pot...
così se ho cappellato qualkosa si potrebbe capire....
è giusto??????
Immagine

kuba

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kuba » 01/10/2007, 22:30

il test è stato positivo...
a seconda di quanto alzo il master i voltaggi sn kk...
però guardate questi:
allora mio atomic
http://www.putfile.com/pic.php?img=6727725
quello di anto
http://www.putfile.com/pic.php?img=6763144
osservate:
http://www.putfile.com/pic.php?img=6763145

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kruka » 01/10/2007, 23:37

kuba ha scritto: il test è stato positivo...
a seconda di quanto alzo il master i voltaggi sn kk...
però guardate questi:
allora mio atomic
http://www.putfile.com/pic.php?img=6727725
quello di anto
http://www.putfile.com/pic.php?img=6763144
osservate:
http://www.putfile.com/pic.php?img=6763145
se fossi antonello mi sarei incacchiato! :mang:

1_visto che ha postato un tutorial non sarebbe male se lo seguissi ci sono pure i valori dei vari componenti sulla PCB
2_esiste anche lo schema dell'atomic16 non sarebbe male che seguissi anche quello

una minima idea di quello che stai facendo dovresti fartela prima no?!
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Problema atomic 1

Messaggio da EL84 » 02/10/2007, 9:15

KUBA !!!!!!!!!
Ma hai saaldato BENE tutte le resistenze ed i componenti SOPRA e SOTTO !!!!!!!!?????????!!!!!!!!!????????

Guarda che la parte sopra è connessa a quella sotto dalle SALDATURE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Verifica verifica !
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

kuba

Re: Problema atomic 1

Messaggio da kuba » 03/10/2007, 14:18

si sono state verificate tutte su tutti e 2 gli atomic 16 ancora una volta...........
si kRuka ho usato lo schema, ma sullo schema c'è scritto 100 Nano..., e poi c'è un asterisco con scritto 1 uF...
addirittura da schema dopo quello c'è un altro ocndensatore che nn c'è sullo stampato da 100nF... quello che va al pot da 25k

Bloccato