Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE

Messaggio da robi » 24/04/2012, 23:17

Ho la sfera di cristallo in assistenza! =P

=) prova!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE

Messaggio da mlessio » 25/04/2012, 3:04

Non sarebbe male se l'avessi davvero!

Magari con due 6l6 si riesce a fare...

O magari con quel pentodo(o era un triodo?!) che mettevano nelle vecchie radio valvolari, che si illuminava in base alla frequenza di ricezione!

Potrebbe essere un'idea! :face_green:

Comunque domattina controllo lo schema e vediamo se è tutto corretto...

Grazie ancora per il tempo che mi dedichi! :salu:

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE

Messaggio da alexradium » 25/04/2012, 13:41

mlessio ha scritto:può essere un componente farlocco?

tipo il cap sull'anodica di v2b, oppure il cap di disaccoppiamento in uscita da v2b?
un filtro può essere,sono nuovi di negozio o roba recuperata qua e la?

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE

Messaggio da mlessio » 25/04/2012, 19:18

tutta roba nuova...

Oggi ho ricablato gran parte dell'ampli, per fare un po di ordine, e la situazione è degenerata! nel senso che ok ho molto più ordine, ma di 3 canali, ne suona solo uno! ahahah...

domani risolverò... comunque nel canale che suona, l'hum è rimasto tale e quale...

quindi non era un problema di cablaggi... domani farò altre prove e vi informerò!

comunque l'hum è comune a tutti i canali...

e gli unici stadi che condividono sono quello di ingresso, V1A, e V2A... il problema deve stare li... poi quello che dicevo ieri, è dovuto al fatto che nei canali ad hi gain, il rumore generato in uno dei due stadi detti sopra viene amplificato alla grande...


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE

Messaggio da robi » 25/04/2012, 23:00

mlessio ha scritto:quindi non era un problema di cablaggi...
Non puoi esserne certo, anzi,n dal momento che hai ricablato l'ampli e due canali non suonano, vuol dire che i problemi di cablaggio sono aumentati.

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE

Messaggio da mlessio » 26/04/2012, 2:06

ne sono certo invece! :lol1:

infatti ho appena controllato e avevo dimenticato una massa in una pcb, collegata quella e tutto è tornato alla normalità! :ok_1:

il problema è che l'hum rimane...

per ora ho ricablato buona parte delle masse e tutte le valvole del pre... ti allego una foto... direi che sta venendo un lavoro più ordinato rispetto a prima! :hummm_1:

inoltre ho seguito di nuovo tutto il percorso del segnale in entrambi i canali, pulito e distorto traendo le seguenti conclusioni:

- Per il canale clean, l'hum si genera in V1A, ovvero il buffer di ingresso... mandando a massa il segnale a monte del buffer, l'hum persiste, mandandolo a massa dopo il disaccoppiamento a valle di V1A, l'hum scompare totalmente.

-Per il canale distorto, il discorso è simile... hum elevato prima del buffer, hum lieve dopo il buffer... l'hum scompare totalmente mandando a massa il segnale dopo il disaccoppiamento del primo stadio della sezione hi-gain...

Direi che ora vorrei risolvere i problemi del buffer di ingresso, e rendere quasi perfetto il canale pulito...

Allego lo schema del buffer di ingresso... è tutto corretto?? a me pare di si... posso tentare qualche modifica per alleviare il problema?

Ho messo cavi schermati su tutte le valvole di pre... eccetto che nei catodi(salvo per la cathode follower)... è mica questa la cagata che faccio???

La cosa che mi lascia sconcertato è che avendo i filamenti del pre a 12Vdc, l'hum non sia minimamente calato... inoltre filtrare la 12Vdc, non apporta nessun cambiamento...

Ultima cosa...

Il mio orecchio da musicista(o presunto tale), ha notato una cosa... la pompa del mio acquario in casa produce un rumore alla stessa identica frequenza dell'hum che io sento uscire dall'amplificatore... potrebbe significare qualcosa?!? notare anche che io lavoro in garage, e l'acquario è in camera mia... ma la linea elettrica è la stessa...

Tanti saluti, e auguri a tutti di buona Festa della Liberazione a tutti, anche se in ritardo!

Immagine
Immagine

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE

Messaggio da Tucos » 26/04/2012, 6:38

hai provato ad usare una ciabatta con filtro di rete?
io ricordo che in sala prove un giorno non riuscivo a spiegarmi un eccessivo rumore ed il probelma stava che avevo attaccato un ventilatore alla stessa ciabatta dell'ampli e dell'alimentatore dei pedali

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE

Messaggio da Tucos » 26/04/2012, 6:39

mlessio, lo schema che hai postato non mi sembra un buffer ma solo un primo stadio che amplifica in tensione.

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE

Messaggio da mlessio » 26/04/2012, 9:51

mi scuso, le mie conoscenze si stanno accrescendo ora, e non uso ancora la terminologia corretta! :pardon1:

tenterò anche il filtro di rete... tanto ormai le ho provate tutte! :)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE

Messaggio da robi » 26/04/2012, 16:08

Beh, prima di comprare un filtro di rete.. stacca la pompa dell'acquario per 5 minuti e vedi se il rumore cala.

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE

Messaggio da mlessio » 26/04/2012, 16:12

i filtri li ho già in casa! comprati a 2€ l'uno alla fiera dell'elettronica di busto!

comunque appena a casa provo entrambe le cose e vi dico! :) :hummm_1:

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE

Messaggio da mlessio » 26/04/2012, 19:50

Pompa dell'acquario spenta... Hum rimasto...

Filtro di rete messo... Hum rimasto...

l'altra cosa che ho notato è una grandissima microfonicità di tutto l'ampli... colpendo anche parti che non centrano nulla con le valvole, il rumore del ticchettio esce dalla cassa in maniera marcata... il problema è tutta V1, infatti ora tento la sostituzione dello zoccolo, e poi proverò con vari tubi termoionici per vedere se la cosa si risolve...

Per la domanda di ieri: i cavi dei catodi non vanno schermati, vero?!

Vi terrò informati...

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE

Messaggio da Tucos » 26/04/2012, 19:58

non è strettamente necessario. IO di solito non li schermo mai

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE

Messaggio da robi » 26/04/2012, 20:11

Prova a mettere un O-Ring fra lo zoccolo e lo chassis, ed un paio intorno alla valvola.
Li trovi dal ferramenta.

..ed un cero da accendere a San Diy. :face_green:

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE

Messaggio da mlessio » 26/04/2012, 22:49

ahahah...

allora... constatando il tutto, sto rifacendo gran parte del cablaggio...

provando l'hum con la chitarra attaccata, esso è più che sopportabile a volumi umani... diventa pesante solo con il master a palla...

ora mi pongo una domanda... non è mica che le valvole e la cassa entrano in risonanza?!?!

lo strano è che il tutto avviene a strumento scollegato... quando io mi aspetterei il silenzio più totale... bah!

Speriamo che il cero consigliato da Robi dia i suoi frutti! :D

Rispondi