Firefly (Ax84) voltaggio continua troppo basso
Re: Firefly (Ax84) voltaggio continua troppo basso
il fischio può semplicemente essere un filo dell'alta tensione o anodica , che passa vicino ad uno di segnale
ciaociao
ciaociao
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
Re: Firefly (Ax84) voltaggio continua troppo basso
ciao! ho appena finito il firefly anche io !!
Se posso aiutarti ...
Se posso aiutarti ...
Re: Firefly (Ax84) voltaggio continua troppo basso
grazie! ti ho inviato una mail...emb ha scritto:ciao! ho appena finito il firefly anche io !!
Se posso aiutarti ...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Firefly (Ax84) voltaggio continua troppo basso
Non per bacchettare
ma anche a noi fa piacere sentire come vanno le cose, per cui se poi continuate la discussione qui sul forum invece che in privato
è tutto di guadagnato per la comunità
Grazie
K
ma anche a noi fa piacere sentire come vanno le cose, per cui se poi continuate la discussione qui sul forum invece che in privato
è tutto di guadagnato per la comunità
Grazie
K
Re: Firefly (Ax84) voltaggio continua troppo basso
Giusto! Se no perdiamo l'utilitá del forum...
Comunque il buon Giuva nella mail segreta mi ha solo fatto un riassunto della "triste" storia...
Io ho un lay out molto diverso, perché ho preso lo chassis da ttown ed ho dovuto adattarmi...
Allego un paio di foto. Se mi giri un disegno (anche dwg se vuoi) posso dare un'occhiata...
Appena risolviamo ti consiglio vivamente le seguenti mod:
- master volume
- tone stack bypassabile
- uscita cuffie
- bias switch per poter montare una ecc99
...
Comunque il buon Giuva nella mail segreta mi ha solo fatto un riassunto della "triste" storia...
Io ho un lay out molto diverso, perché ho preso lo chassis da ttown ed ho dovuto adattarmi...
Allego un paio di foto. Se mi giri un disegno (anche dwg se vuoi) posso dare un'occhiata...
Appena risolviamo ti consiglio vivamente le seguenti mod:
- master volume
- tone stack bypassabile
- uscita cuffie
- bias switch per poter montare una ecc99
...
Re: Firefly (Ax84) voltaggio continua troppo basso
Grazie Emb!!
effettivamente il tuo layout è ben differente dal mio...
Non riesco a seguire bene il percorso della messa a terra, sono due "rami" separati o un unico ramo? e dove avevi pensato il punto di collegamento allo chassis?
Inoltre cos'è quel componente grigio sulla valvola di amplificazione?
Perchè ponte a 4 diodi? a causa del toroidale per caso?
Lo chassis è già pensato per le mod che suggerisci, anche se solo per MV e Tono, ma sarei partito solo dopo che l'amplificatore fosse risultato funzionante di base.
Potresti postare, in ogni caso, gli schemi di queste due mod, così le confronto con le mie e nel caso fossero diverse potrei cambiare visto che le tue sono collaudate e le mie ben al d là dal venire...
Comincerò a ripensare il layout a partire dalla nuova basetta che ho comprato cercando di rifarmi al tuo.
Ma prima di saldare lo posto qui magari puoi dargli un'occhiata, ribadisco (se non l'ho gia detto) che le mie conoscenze sono molto limitate
@Kagliostro:
nessun segreto per carità. Io stesso suggerivo, nella mia mail ad Emb, di postare su sito come opzione migliore che inviare solo a me
Grazie a tutti, terrò il thread aggiornato...
Giuseppe
effettivamente il tuo layout è ben differente dal mio...
Non riesco a seguire bene il percorso della messa a terra, sono due "rami" separati o un unico ramo? e dove avevi pensato il punto di collegamento allo chassis?
Inoltre cos'è quel componente grigio sulla valvola di amplificazione?
Perchè ponte a 4 diodi? a causa del toroidale per caso?
Lo chassis è già pensato per le mod che suggerisci, anche se solo per MV e Tono, ma sarei partito solo dopo che l'amplificatore fosse risultato funzionante di base.
Potresti postare, in ogni caso, gli schemi di queste due mod, così le confronto con le mie e nel caso fossero diverse potrei cambiare visto che le tue sono collaudate e le mie ben al d là dal venire...
Comincerò a ripensare il layout a partire dalla nuova basetta che ho comprato cercando di rifarmi al tuo.
Ma prima di saldare lo posto qui magari puoi dargli un'occhiata, ribadisco (se non l'ho gia detto) che le mie conoscenze sono molto limitate


@Kagliostro:
nessun segreto per carità. Io stesso suggerivo, nella mia mail ad Emb, di postare su sito come opzione migliore che inviare solo a me

Grazie a tutti, terrò il thread aggiornato...
Giuseppe
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Firefly (Ax84) voltaggio continua troppo basso
Immagino che non ci siano segreti, è che ogni tanto si parte con un thread e poi ci si perde senza sapere com'è andata a finire
ed il bello di un forum è proprio quello di imparare dagli altri
K
ed il bello di un forum è proprio quello di imparare dagli altri

K
Re: Firefly (Ax84) voltaggio continua troppo basso
Ciao!
- le masse le ho fatte "a stella" con punto di aggancio allo chassis unico (esclusa l'alimentazione 220 v che ha un punto a se');
- il componente grigio sulla valvola finale é il famoso c8, che poi peró ho rimosso seguendo consigli su vari forum (lo stesso Doug dice di averlo tolto...);
- ho messo 4 diodi perché il mio trasformatore di alim. non é "center tapped" o come si dice.... (nello schema originale ci sono le due opzioni)
- per lo stesso motivo i filamenti li ho alimentati mettendo alla fine due res da 100 a massa;
- ho poi fatto alcune modifiche, tipo saldare le grid resistor direttamente sui piedini delle valvole, arrivandoci con dei cavi schermati
-Per il tono sono prima partito dal moonlight tone e poi sono passato al tono tipo marshall 18w che preferisco...
Devo peró aggiornare il disegno e fare le foto alla versione finale...
avevo talmente fretta di provare come suonava che non ho fatto manco una foto... anche perché con i bimbi in giro volevo chiudere velocemente tutto nel cabinet...
Emanuele
- le masse le ho fatte "a stella" con punto di aggancio allo chassis unico (esclusa l'alimentazione 220 v che ha un punto a se');
- il componente grigio sulla valvola finale é il famoso c8, che poi peró ho rimosso seguendo consigli su vari forum (lo stesso Doug dice di averlo tolto...);
- ho messo 4 diodi perché il mio trasformatore di alim. non é "center tapped" o come si dice.... (nello schema originale ci sono le due opzioni)
- per lo stesso motivo i filamenti li ho alimentati mettendo alla fine due res da 100 a massa;
- ho poi fatto alcune modifiche, tipo saldare le grid resistor direttamente sui piedini delle valvole, arrivandoci con dei cavi schermati
-Per il tono sono prima partito dal moonlight tone e poi sono passato al tono tipo marshall 18w che preferisco...
Devo peró aggiornare il disegno e fare le foto alla versione finale...
avevo talmente fretta di provare come suonava che non ho fatto manco una foto... anche perché con i bimbi in giro volevo chiudere velocemente tutto nel cabinet...
Emanuele
Re: Firefly (Ax84) voltaggio continua troppo basso
Dunque, per prima cosa ho ripulito tutto il possibile ed istallato la nuova basetta.
Poi ho girato gli zoccoli tagliando via il pin centrale, in modo tale che ci sia spazio per l'alimentazione dei filamenti e sia possibile posizionarli contro lo chassis, lato valvole.
Per il resto, a meno di non fare altri buchi trapanando tutto lo chassis, tasformatori e valvole rimangono dove sono.
Dopo aver confrontato il mio layout con quello di Emb non ho notato differenze eclatanti nel posizionamento dei componenti ad eccezione della sezione condensatori..ma in ogni caso proverò a cambiarlo...
Qualcuno nota abomini già allo stato attuale?
Poi ho girato gli zoccoli tagliando via il pin centrale, in modo tale che ci sia spazio per l'alimentazione dei filamenti e sia possibile posizionarli contro lo chassis, lato valvole.
Per il resto, a meno di non fare altri buchi trapanando tutto lo chassis, tasformatori e valvole rimangono dove sono.
Dopo aver confrontato il mio layout con quello di Emb non ho notato differenze eclatanti nel posizionamento dei componenti ad eccezione della sezione condensatori..ma in ogni caso proverò a cambiarlo...
Qualcuno nota abomini già allo stato attuale?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Firefly (Ax84) voltaggio continua troppo basso
Beh, come stanno le cose adesso direi che non c'è molto che possa essere fuori posto
Visto che ci sei, ma non sarebbe assolutamente indispensabile, non potresti anche arrangiare il percorso dell'AC e dei cavi trasformatore (quelli che escono dal foro più lontano dalla board, per l'altro la cosa è più difficile) in modo che stiano sul bordo dello chassis ? (guardando la foto quello sinistro)
Se tu rigirassi di 90° il TA (e poi per conseguenza anche il TU) avresti il foro ed i cavi dei filamenti un po' più distanti dalla board
Un piccolo appunto, il pin centrale che hai tolto, è vero che non è presente su tutti gli zoccoli, come pure è vero che in questi anni è raro vederlo in uso, ma sarebbe da collegare a massa e farebbe da schermo tra i vari pin dello zoccolo, una raffinatezza che, come detto, non viene più molto applicata
Ho trovato questo layout ma non ricordo se ne avevamo già parlato (è da verificare con lo schema prima di usarlo)
Cliccare sull'immagine per vederla a piena risoluzione K
Visto che ci sei, ma non sarebbe assolutamente indispensabile, non potresti anche arrangiare il percorso dell'AC e dei cavi trasformatore (quelli che escono dal foro più lontano dalla board, per l'altro la cosa è più difficile) in modo che stiano sul bordo dello chassis ? (guardando la foto quello sinistro)
Se tu rigirassi di 90° il TA (e poi per conseguenza anche il TU) avresti il foro ed i cavi dei filamenti un po' più distanti dalla board
Un piccolo appunto, il pin centrale che hai tolto, è vero che non è presente su tutti gli zoccoli, come pure è vero che in questi anni è raro vederlo in uso, ma sarebbe da collegare a massa e farebbe da schermo tra i vari pin dello zoccolo, una raffinatezza che, come detto, non viene più molto applicata
Ho trovato questo layout ma non ricordo se ne avevamo già parlato (è da verificare con lo schema prima di usarlo)
Cliccare sull'immagine per vederla a piena risoluzione K
Re: Firefly (Ax84) voltaggio continua troppo basso
Bene, Io non vedo cose strane... forse le saldature dello switch principale hanno poco stagno? (la foto forse inganna) io l'attacco delle masse li ho fatti con degli occhielli da saldare (tipo dei faston con il buco, non so come si chiamano).
Il layout non devi stravolgerlo! Io ho messo la sezione di alimentazione (diodi e cap) separata dal resto solo perché ho scopiazzato da ttown.
La turret board non ti conviene montarla a parte, per avere piú spazio durante il montaggio?
Per l'alimenrazione dei filamenti ti consiglio le istruzioni di montaggio del jtm45+ di tube depot, ho trovato spunti interessanti.
I cavi schermati te li consiglio per le grid resistor (montate sullo zoccolo), "vestendo" il cavo con del termoretraibile , come nella figura che allego.
Se ci giri il disegno del tuo lay out diamo un parere.
Buon lavoro!!
Emanuele
Il layout non devi stravolgerlo! Io ho messo la sezione di alimentazione (diodi e cap) separata dal resto solo perché ho scopiazzato da ttown.
La turret board non ti conviene montarla a parte, per avere piú spazio durante il montaggio?
Per l'alimenrazione dei filamenti ti consiglio le istruzioni di montaggio del jtm45+ di tube depot, ho trovato spunti interessanti.
I cavi schermati te li consiglio per le grid resistor (montate sullo zoccolo), "vestendo" il cavo con del termoretraibile , come nella figura che allego.
Se ci giri il disegno del tuo lay out diamo un parere.
Buon lavoro!!
Emanuele
Re: Firefly (Ax84) voltaggio continua troppo basso
Ciao a tutti
Ho rifatto l'alimentazione 220v ac (spero di aver capito l'indicazione di kagliostro) e chiaramente la turret boaed era li per dare un'idea di come verrebbe.
Il layout che ho usato é nelle foto in prima pagina, appena ho accesso al cad posto anche il disegno.
Girare i trasformatori é indispensabile secondo voi? Dovrei allargare i fori esistenti e farne di nuovi (i bulloncini del TA non sono un quadrato regolare)
La distanza dai componenti posso realizzarla allontanando questi ultimi il piú possibile dal TA... comincio a rivedere il layout cercando di allontanarli il piú possibile..
Grazie per le dritte, procedo..
Una domanda ancora Emb: le due resistenze di griglia da 33k verso i piedini V1_7 e V2_2, le hai collegate direttamente ai piedini delle valvole mediante cavi schermati? Capisco cosí da quel che scrivi, ma non riesco a trovarle sulla foto postata..ho capito male ?
Pensa...avevo fatto la stessa identica cosa nella mia configurazione iniziale, poi ho fatto e rifatto le saldature nella speranza che fosse una questione di cattivo contatto, ma non ho mai ottenuto drastici miglioramenti...boh...
Grazie
Giuseppe
Ho rifatto l'alimentazione 220v ac (spero di aver capito l'indicazione di kagliostro) e chiaramente la turret boaed era li per dare un'idea di come verrebbe.
Il layout che ho usato é nelle foto in prima pagina, appena ho accesso al cad posto anche il disegno.
Girare i trasformatori é indispensabile secondo voi? Dovrei allargare i fori esistenti e farne di nuovi (i bulloncini del TA non sono un quadrato regolare)
La distanza dai componenti posso realizzarla allontanando questi ultimi il piú possibile dal TA... comincio a rivedere il layout cercando di allontanarli il piú possibile..
Grazie per le dritte, procedo..
Una domanda ancora Emb: le due resistenze di griglia da 33k verso i piedini V1_7 e V2_2, le hai collegate direttamente ai piedini delle valvole mediante cavi schermati? Capisco cosí da quel che scrivi, ma non riesco a trovarle sulla foto postata..ho capito male ?
Pensa...avevo fatto la stessa identica cosa nella mia configurazione iniziale, poi ho fatto e rifatto le saldature nella speranza che fosse una questione di cattivo contatto, ma non ho mai ottenuto drastici miglioramenti...boh...
Grazie
Giuseppe
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Firefly (Ax84) voltaggio continua troppo basso
Girare i trasformatori non è che sia d'obbligo
magari terrai a mente la cosa sul prossimo ampli e qui lasci le cose come stanno
per i cavi AC è quello che intendevo, ed anche il colpo d'occhio ne guadagna
K
magari terrai a mente la cosa sul prossimo ampli e qui lasci le cose come stanno
per i cavi AC è quello che intendevo, ed anche il colpo d'occhio ne guadagna
K
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Firefly (Ax84) voltaggio continua troppo basso
Giuva, io metterei dei passacavo nei fori dove fai passare dei cavi...sai com'è, non si sa mai e preferisco evitare il rischio di trovarmi un'anodica spellata!
Re: Firefly (Ax84) voltaggio continua troppo basso
Mi hai convinto: ho aperto il cabinet e fatto qualche foto....