Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Preamp JCM800

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Angus Young » 08/12/2011, 0:23

Se te la fai solo spendi 3 euro più o meno (a parte l'acido 6-7 euro 1 litro)
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 08/12/2011, 11:27

Per le pcb ci sono un sacco di tutorials sul web e di libri a riguardo.
Per il disegno delle piste sulle piastre ramate i principali metodi sono 3:
-lo disegni a mano con un pennarello x dvd seguendo un percorso ad es. ricalcato da cartacarbone
-lo trasferisci da un disegno da carta fotografica o acetatato scaldandolo col ferro da stiro
-stampi su "press'n'peel" e lo trasferisci col ferro da stiro
Per l'attacco chimico anche, ci sono prodotti specifici o mischiando acidi e perossidi.
Cerca su internet il metodo che trovi più semplice ed adatto a te. E se hai bisogno cerca nel forum o apri una nuova discussione e chiedi chiarimenti. ;)

Queste sono solo le basi.
Ti consiglio però, prima di cimentarti in questo progetto, di farti un pò di cultura e soprattutto le ossa con qualcosa di più semplice. Così impari anche a realizzarti le pcb da solo e perchè no, prova anche a realizzare qualche effetto su piastre millefori. Tipo un overdrive, un distorsore, ecc...
Il costo di questo progetto tra componenti e cavetti e trasformatori va dagli 80 ai 120 euro o più (ovvio dipende da cosa prendi e dal tuo budget) e oltre all'amarezza per la delusione in caso non venga come lo desideri, c'è anche un discorso economico.
Non ultimo, anzi! è un progetto in alta tensione!!!!
Già solo tutti quei condensatori carichi danno una bella botta!
Buon divertimento! :numb1: :numb1:

Gabry74
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/12/2011, 11:44

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Gabry74 » 08/12/2011, 13:04

Grazie per i vostri consigli, i tutorial o libri che mi servivano erano inerenti al mondo dei valvolari specifico per chitarre e bassi,
per quanto riguarda il pcb preferisco farmelo fare per problemi di spazio e motivo principale con i bambini in giro non mi fido molto ad usare l'acido.
Mi potete suggerire da chi posso farmi fare il pcb oppure 10euro che mi hanno chiesto e' onesto?
Alla proxima...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da robi » 08/12/2011, 13:14

la pcb che ti fai fare comprende un buffer di uscita?

Gabry74
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/12/2011, 11:44

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Gabry74 » 08/12/2011, 13:27

Scusa la mia ignoranza cosa intendi per buffer d'uscita?
La pbc e' quella originale del progetto in pdf pubblicata alla prima pagina.

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 08/12/2011, 13:42

Per il discorso spazio, ok. Ma io ad esempio uso acido e perossido in una vaschetta del gelato vuota sul balcone di casa e in 3 minuti ho attaccato la piastra. Sciacqui bene in un lavandino con acqua e se proprio vuoi neutralizzi immergendolo in acqua e bicarbonato. Non sporchi te l'assicuro!
Per il buffer guarda anche questo sul web.
In pratica questo circuito non è completamente corretto, o meglio non è completo, manca uno stadio che permette di stabilizzare la sezione del controllo toni. Correggetemi se sbaglio.
Io ad esempio l'ho lasciato così com'è perche collego direttamente l'uscita del pre ad un finale attraverso il Return di un ampli, quindi un buffer è già presente nel send-return dell'ampli.
Se invece vorresti collegare degli effetti tra questo preamp e il finale, per evitare di sballare il controllo toni e quindi l'intero suono del preamp, dovresti aggiungere un circuito di buffer.
Robi coreggimi se ho scritto sciocchezze! XD

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da robi » 08/12/2011, 14:10

felix è tutto corretto!

Gabry74
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/12/2011, 11:44

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Gabry74 » 08/12/2011, 16:17

Grazie per le info,sono stato a rileggere quasi tutti i vecchi post ma non sono riuscito a trovare nulla di specifico ha parte la sezione riguardante i vari ronzii e come correggerli sostituendo alcuni elementi.Nel mio caso utilizzerei il preamp collegato su un finale ampli a transistor che ho gia' in casa ma se mi date una mano inserisco per sicurezza sto baffer che mi complichera' sicuramente la vita he he he...

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 08/12/2011, 17:27

Beh ok, considera che nessuno di noi l'ha realizzato, almeno credo... quindi toccherà a te fare da cavia! :face_green: :face_green:
Dato che dovrai modificare la pcb originale per far spazio al buffer oppure realizzarne un'altra separata apposita, ne approfitto per consigliarti di provare a farti le pcb da solo. ;)

Stavo cercando un modo anch'io ma per un altro preamp: http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... amp#p75876

In ogni caso ti allego uno schema dal quale si potrebbe partire. (la parte evidenziata)
A questo punto o aggingi una valvola e realizzi lo schema pari pari, oppure si può sostituire la valvola con un transistor (tipo mosfet o j-fet) alimentato con la stessa tensione. Ma a questo punto mi fermo perchè non ho le conoscenze adeguate a suggerirti quale è il più adatto in base alla saturazione che riceve. :pardon1:
Questa sarebbe la soluzione che credo possa darti migliori risultati.

In alternativa sulla discussione sul preamp bassman trovi dei link di buffer in bassa tensione già preconfezionati, più semplici ma non della stessa resa.
Allegati
fx_loop jcm800.jpg

Gabry74
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/12/2011, 11:44

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Gabry74 » 08/12/2011, 18:16

Pronto a far la cavia,credo che per' reallizzero il pcb base e aggingero' a parte il buffer,ma fammi capire una cosa questa valvola in piu' dovrebbe eliminare che cosa?Scusa la mia domanda ma fa conto di parlare con emerito ignorante.
Grazie

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 08/12/2011, 19:30

http://it.wikipedia.org/wiki/Amplificatore_separatore :seetest:

In pratica adatta l'impedenza all'uscita in modo che tutto ciò che gli colleghi a valle (dopo il preamp, ossia gli effetti o eventualmente il finale) non modifichi il suono del preamp stesso.
Se scegli la via valvolare è una soluzione più onerosa, sennò ci sarebbe questo:
Allegati
mosfetfxloop.jpg

Gabry74
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/12/2011, 11:44

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Gabry74 » 08/12/2011, 19:54

Ho capito perfettamente...finalmente.Quindi rischiavo di costruire questo preamp rovinandolo con un finale a transistor che ne alterava tutte le caratteristiche giusto?
Per il buffer optero per il progetto con la valvola...fatto 30 facciamo 31
Grazie per tutte le tue info sicuramente ti interpellero' durante i lavori.

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 08/12/2011, 20:44

Eh eh io speravo puntassi sulla soluzione a mosfet! :lol1:
Buon divertimento! :fonz:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da robi » 08/12/2011, 21:11

Gabri semplificati la vita col mosfet! ;)

Gabry74
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/12/2011, 11:44

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Gabry74 » 08/12/2011, 21:20

Voi che siete piu esperti di me. mi suggerite mosfet o valvole?.Non mi importa se incontrero' difficolta' voglio il risultato migliore allora che mi consigliate?
Sparate sono pronto.

Rispondi