Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Preamp JCM800

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 09/12/2011, 11:05

Beh sinceramente credo sia un discorso di opportunità: una valvola costa 10 euro, un transistor 2. Inoltre la valvola, a differenza del mosfet, va alimentata quindi devi tenere conto dell'assorbimento dei suoi filamenti (300mA).
E avresti da collegare 6 piedini contro i soli 3 del mosfet quindi sarebbe un circuito leggermente più complesso.
Essendo la 12ax7 un doppio triodo, ne sfrutteresti solo una metà.
Il mosfet ha vita pressochè infinita, la valvola prima o poi muore e andrà sostituita.
Ultima considerazione, sfruttiamo le valvole per la loro distorsione e calore, ma in questo caso il buffer sarebbe solo un adattatore di impedenza che dovrebbe lasciare il suono invariato e il più possibile più cristallino, caratteristica più attribuibile ad un transistor, che credo in questo caso non abbia bisogno neppure di essere polarizzato! :D

Questo secondo me, ma non ho molta esperienza a riguardo.
Se vuoi qualcosa di più "vintage" vai sulla valvola, sul mosfet per una soluzione più semplice e puramente funzionale! :numb1:
In ogni caso sono soluzioni identiche, ascoltando credo che non te ne accorgeresti della differenza.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da robi » 09/12/2011, 13:06

felix ha scritto:credo in questo caso non abbia bisogno neppure di essere polarizzato! :D
beh devi comunque dargli una tensione di riferimento ed un carico, quindi polarizzarlo.
felix ha scritto:Se vuoi qualcosa di più "vintage" vai sulla valvola, sul mosfet per una soluzione più semplice e puramente funzionale! :numb1:
Non parlerei di vintage, ma di colorazione. Però se si vuole un pre jcm800 io cercherei di evitare ulteriori valvole, sebbene un pre come il jcm800 fuori dalla testata trovo abbia poco senso.
felix ha scritto:In ogni caso sono soluzioni identiche, ascoltando credo che non te ne accorgeresti della differenza.
La differenza la senti se alzi gain e master, ma tanto se lo usi su un finale non ti serve il buffer, e se lo usi con i pedali devi tenere il master basso altrimenti saturi i pedali.

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 09/12/2011, 15:08

Grazie mille Robi per le correzioni! :salu:
Qui avevo trovato un pò di info su come utilizzare i mosfet come cathode follower al posto delle vavole: http://www.geofex.com/Article_Folders/m ... tfolly.htm

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da robi » 09/12/2011, 15:45

Sì, quel sito ti fa vedere ad esempio come puoi bufferizzare semplicemente un pre tipo fender. ;)

Gabry74
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/12/2011, 11:44

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Gabry74 » 09/12/2011, 19:45

Grazie per le vostre info,ho una curiosita' che mi sta tormentando, precedentemente avevo chiesto quali componenti dovessi usare per questo preamp e il gentilissimo Angus Young mi suggeri':
Resistenze tutte da 1/2 Watt se non diversamente indicato.
Per i condensatore vai cosi:
Quelli in pF metti Silver Mica 500 Volt
Quelli in nF (0,022 - 0,68 - ecc) metti Orange Drop serie 715 o Mallory 150.
Per gli elettrolitici da 47uF di alimentazione stai sui 400 Volt.
I potenziometri Alpha 16 da Pcb
Al 7812 metti un dissipatore.
Per gli zoccoli devi prendere il tipo Noval piccolo da Pcb se no su quel Layout non ci vanno e devi montarli in aria.
mi potete spiegare perche' i condensatori in pf devono essere silver mica quelli nf orange drop serie 715 ecc c'e' un motivo specifico oppure semplicemente l'originale monta questi pezzi...

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Vicus » 09/12/2011, 22:03

Forse te li ha consigliati perché li ha usati con soddisfazione o forse semplicemente perché vanno parecchio di moda tra i diyers.

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Angus Young » 09/12/2011, 22:48

Beh si devo dire che mi soddisfano molto come qualità e timbrica. Ma, almeno per me, non è una semplice questione di moda. Ho visto negli anni che spedere due soldi in più ripaga e la differenza tra un condensatore da 10 centesimi e uno da 0,80 - 1,00 euro è abissale in termini di qualità.
Purtroppo sono componenti che non trovi nel negozietto sotto casa ma penso che ne varrà sempre la pena.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da robi » 09/12/2011, 22:54

Ti suggerisco di prendere tutto da tube-town:

Condensatori:
470p e 1n ceramici
22n e 680n Vishay 1813
47u elettrolitici low cost

Resistenze:
100k da 1W
10k sull'alimentazione da 2W
tutte le altre da 1/2W

Potenziometri:
Alfa 24mm

Gabry74
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/12/2011, 11:44

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Gabry74 » 10/12/2011, 11:11

Ragazzi adesso cerco di fare chiarezza nel mio cervello quindi elenchero' tutto cio' che in teoria ho capito per quanto concerne i componenti grazie a tutti i vostri consigli ditemi se ho scritto giusto o datemi altri consigli che sono ben accetti grazie.
P:S: alcuni voltaggi mi mancano potete dirmeli?

Resistencias --Tutte da 1/2W a parte se diversamente specificato
1 - 820 ohm
1 - 2k7
1 - 10k --2W
1 - 33k
1 - 68k
4 - 100k --1W
3 - 470k
1 - 1M
1 - 10k 1w
1 - 20k 1w

Potenciometros --Alpha 16mm oppure Alpha 24mm
1 - 25k lin
1 - 250k lin
3 - 1M log

Capacitores
1 - 100pF --Silver Mica 500v
3 - 470pF --Silver Mica 500v -- oppure ceramico standard
1 - 0.001uF --Orange Drop series715 oppur Mallory 150 -- oppure ceramico standard Voltaggio???
4 - 0.022uF --Orange Drop series715 oppur Mallory 150 -- oppure Vishay 1813 Voltaggio???
1 - 0.68uF --Orange Drop series715 oppur Mallory 150 -- oppure Vishay 1813 Voltaggio???
6 - 47uF 350v --400v-450v low cost
1 - 4700uF 16v

Semiconductores
1 - 7812 --Dissipatore essenziale
8 - 1N4007
2 - 12ax7

Otros
2 - Zocalo noval --Tipo piccolo
2 - Trafo 220v/12v --T1 1Ampere - T2 300/400mA
2 - Llave SPST

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da felix » 11/12/2011, 10:35

Ordinando i componenti via internet in questo periodo è probabile (specie con banzai) che dovrai attendere un bel pò, visto il flusso postale natalizio. Se non hai fretta ti consiglio di aspettare dopo Natale per far gli ordini. :face_green:
Per le valvole,polarizzazione,buffer e quant'altro leggiti: http://www.diyitalia.eu/index.php/galleria
Galleria->Guide->Tutorial
Per il valore delle tensioni dei condensatori invece guarda bene lo schema del preamp e cerca di capire che tensioni passano, quindi ti regoli di conseguenza x il loro valore massimo. (cmq considera che le alte tensioni sono solo nell'alimentazione e nei rami delle anodiche! Nel resto passa solo il segnale di pochi volts)
Come ultimo consiglio, hai il vantaggio che tempo fa (leggi qualche pagina indietro in questa discussione) ho postato uno schema con tutte le tensioni misurate sul mio, dai un'occhiata anche a quello. :numb1:
Buon divertimento! :Chit:

Gabry74
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/12/2011, 11:44

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Gabry74 » 11/12/2011, 11:03

Grandioso!!! Grazie per le info... ho già scaricato un bel po' di materiale, adesso iniziero' a leggerlo. Per lo schema dei voltaggi me lo ricordo benissimo ma, sinceramente, credevo fosse sballato a causa di qualche errore in corso d'opera ... adesso che so che posso prenderlo come riferimento lo alleghero' al mio progetto. Per prenotare i componenti seguiro' il tuo consiglio e aspetterò la fine del caos natalizio.

demym
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/10/2009, 9:36

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da demym » 28/12/2011, 15:21

Ciao ragazzi,

scusate, vorrei realizzare questo progetto... Ho provato a ritagliare l'immagine della pcb dal pdf del progetto; incollando l'immagine in word (ho un file word con tutte le pcb che poi mi faccio stampare laser alla copisteria sotto casa), ridimensionandone l'altezza a 7cm (come indicato nel pdf) e stampandola per provare le misure reali con componenti reali, mi risulta che il posto del 7812 è giusto, ma i socket noval delle valvole mi risultano leggermente piccoli.... strano...

come faccio ad ottenere un'immagine 1:1 della pcb pronta da stampare/fotocopiare laser ? (uso il metodo dello stira/ammira)...

inoltre: stagnare il rame è un'operazione che è meglio fare con preamp in HT ? con gli stompbox non l'ho mai fatto...


ultima domanda: come si misurano le tensioni in HT ? Immagino non con il tester che si usa per i pedalini in LV.... giusto ? E se giusto, come ??

grazie mille, complimenti a tutti per il fermento elettrovalvolare !!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Tucos » 28/12/2011, 15:53

1 passare il rame sulle piste serve a 1 aumentare in teoria la corrente massima sopportata dalle piste (anche se è inutile in un buon progetto dove le grandezze delle piste sono state ben valutate) 2 a evitare che le piste si ossidino e non sarebbe male come cosa.
l'HT la misuri banalmente con il teste, se e HT in AC la misuri in AC se è DC la misuri in DC... niente di esoterico. controlla solo la tensione limite sopportata dal tester.

demym
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/10/2009, 9:36

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da demym » 28/12/2011, 16:00

ciao Tucos !! mi hai beccato in flagrante a 'sconfinare' di forum.. eh eh

grazie mille..


ho sempre il problema delle dimensioni della pcb (o meglio, dei soli zoccoli valvole... il 7812 pare sia giusto misurandolo col componente reale sulla stampa...).. vedrò di stamparla un peletto più larga...

ciaoo

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Re:Preamp JCM800

Messaggio da Angus Young » 28/12/2011, 18:34

Non devi ristampare più grande la PCB ma usare gli zoccoli giusti!!
Guarda la foto che ti allego.

Ciao
Allegati
DSCF0087-2.JPG
DSCF0087-2.JPG (9.22 KiB) Visto 4385 volte
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Rispondi