Ciao, non è detto che siano andate le resistenze. Io ti consigliavo di controllare nel "posto" in cui sono state fatte le modifiche.
Cambiarle di sicuro male non fa, ma... che tu sappia : prima del cambio dei cap, questo ampli
aveva lo stesso problema?
lukehead ha scritto: ↑20/01/2022, 12:31
...una cosa però mi lascia perplesso nell'accanirmi su questa sezione..quando tiro il booster il rumore di fondo diventa enorme..non si riuscirebbe proprio a suonare..
Se tu mi dici che
senza nessuna valvola di preamp connessa hai cmq il problema, a me viene da pensare:
1 - che sia l'alimentazione. Perchè hanno messo mano ai cap.
2 - che possa essere uno o più componenti del circuito inerente le valvole finali.
Se invece NON HAI il problema quando tutte le valvole di preamp sono disconnesse :
Io non so come lavora quel booster, ma se fa parte del circuito del Reverb e del Vibrato, prova in seguito ad isolare COMPLETAMENTE questi circuiti.
Leva solo da un reoforo quella resistenza da 120k ( ...220k ??? Non si legge bene) che congiunge il circuito del reverb e del vibrato alla P.I.
In pratica alla P.I. lasci attaccato solo l'uscita anodica del secondo triodo del canale "normal"
Poi stacca anche le 2 valvole 7025, la 12AT7 e la 12AX7 dedicate al circuito in questione. Così dovrebbe essere completamente isolato anche dalla componentistica e avresti solo il preamp che va alla P.I..
Il problema c'è ancora ?
SI = Probabilmente è nel preamp "normal" che si crea.
NO = E' molto probabile che sia nel circuito di vibrato + riverbero.
E da quì inizi ad isolare singolarmente prima l'uno e poi l'altro fino a che non SENTI dove sparisce
....Hai provato a cambiare l'induttanza e sentire se cambia la storia?